BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Uno sguardo al mondo
    Svegliatevi! 1984 | 8 maggio
    • scrive il Los Angeles Times. Il professor Yigal Shiloh, archeologo dell’Università Ebraica responsabile degli scavi a Gerusalemme, afferma che il re Davide costruì la sua cittadella sulle fondamenta della fortezza cananea, la quale, a suo avviso, copriva una superficie di oltre 210 metri quadrati. Le rovine sono state trovate nella zona “ora chiamata Città di Davide”, appena a sud del punto dove Salomone costruì il suo tempio e fuori dell’attuale muro della Città Vecchia costruito dai turchi ottomani.

      Sacrificio imponente

      ◆ Il 17 settembre dell’anno scorso i musulmani hanno commemorato il sacrificio di un montone da parte di Abraamo al posto di suo figlio. The Economist di Londra riferiva che “un milione duecentomila animali, giunti in volo da Australia, Bulgaria, Turchia, Argentina e Uruguay” dovevano essere uccisi “a favore di due milioni di pellegrini”. Che ne fanno di tutta quella carne? “La maggior parte viene bruciata e sepolta”, dice l’articolo, “ma si sta cercando di trovare il modo di utilizzarla”. Circa 100.000 animali uccisi, da cui si ricavano sulle 17.000 tonnellate di carne, sarebbero stati congelati e spediti in aereo ai campi profughi di Sudan, Pakistan e Gibuti. È stata avanzata la proposta di congelare la carne con azoto liquido la prossima volta.

      Pornografia: una “forza liberatrice”?

      ◆ “Persone molto intelligenti sostenevano allora [10 o 15 anni fa] che la pornografia sarebbe stata una forza liberatrice sotto l’aspetto sessuale”, riferiva il Toronto Star, ma “si è invece trasformata in una forza amara, violenta e piena di oscure minacce”. Secondo questo articolo, c’era l’idea che una volta che la pornografia fosse stata disponibile a tutti “l’interesse dei consumatori si sarebbe rapidamente esaurito”. Si è invece riscontrato che il desiderio d’essa e “insaziabile” e più persone la vogliono. Persone di vent’anni fa, commenta lo Star, “non avrebbero mai immaginato nei loro peggiori incubi” il risultato del loro atteggiamento liberale verso la pornografia.

      L’abito adatto conferisce dignità

      ◆ Per conservare un’atmosfera di dignità e decoro all’Assemblea Legislativa del Brasile, il deputato Ricardo Izar ha recentemente presentato una risoluzione in cui si chiede a tutti i componenti maschi dell’assemblea di presentarsi correttamente vestiti, in giacca e cravatta. A coloro che non si adeguano non sarà permesso rimanere nell’assemblea. Perché? “La comparsa in pubblico di membri del parlamento”, ha detto, “dovrebbe corrispondere a quella norma di sobrietà e di decoro che è indice di dignità”. L’esercizio dell’attività parlamentare, ha aggiunto, impone al deputato un abbigliamento consono alla solennità del Parlamento. Evidentemente il signor Izar pensava al fatto che alcuni suoi colleghi si presentano alle sedute in blue jeans e maglietta, volendo apparire come degli operai, mentre parlamentari che prima erano operai si presentano ben vestiti. Gli editorialisti si sono affrettati a precisare nei loro articoli che mentre l’osservanza dell’etichetta da parte degli uomini di stato è apprezzata, lo è ancora di più l’osservanza delle norme etiche.

      Scimmie nel commercio

      ◆ ‘La Thailandia potrebbe aprire una scuola per scimmie e inviarle a fare lavori agricoli in altri paesi’, riferisce la United Press International. Dopo avere osservato 40 scimmie concorrenti che si arrampicavano sulle palme da cocco “con disumana agilità”, Niphond Bunyapataro, governatore della provincia di Surat Thani, afferma che “le scimmie sono l’ideale per raccogliere la frutta”. La più brava ha raccolto otto noci di cocco in trenta secondi. Il suo orgoglioso proprietario ha detto di avere respinto l’offerta di 1.300 dollari [USA] in cambio della scimmia perché in una buona giornata “può raccogliere fino a 1.400 noci di cocco”. Il governatore ha suggerito di rilasciare diplomi e di inviare le scimmie addestrate in Malaysia, Singapore, Filippine e in altri paesi.

      Legno dal cocco

      ◆ Sull’isola di Giamaica si è riscontrato che le palme da cocco uccise dalle malattie offrono un legno pregiato. Da migliaia di questi alberi si ricava un legno che, a quanto si dice, fa concorrenza al mogano per compattezza e al cedro per robustezza. Il legno del cocco si può impiegare per fare mobili, lavori artigianali e nella costruzione di pavimenti e rivestimenti per pareti. Guy Symes, direttore della Fidco Company che già impiega il legno del cocco, dice che “è un bene che si va esaurendo”. L’impiego degli alberi uccisi dalla letale malattia che ne provoca l’ingiallimento servirà sia a risollevare l’economia che a togliere di mezzo gli alberi morti.

      Un cane deciso

      ◆ Un inglese, il settantatreenne Brian Miller, rammentando la caduta da una rampa di scale nella sua casa di montagna a sedici chilometri dal posto più vicino dove poteva trovare aiuto, dice che “la [sua] unica speranza era Lady (il suo cane, un collie)”. Lady, non essendo riuscita a svegliare il padrone privo di sensi, corse per sedici chilometri fino alla casa di un vicino dove giunse a mezzanotte, “abbaiando a più non posso”, ha detto il vicino, che ha aggiunto: “Quando fui uscito fuori, afferrò la manica della mia vestaglia e cominciò a tirare. Mi resi conto che era successo qualcosa”. Il vicino fece salire il cane sulla macchina e andò alla casa di Miller sui monti, da dove trasportò Miller a un ospedale di Londra “appena in tempo”, dissero i medici, per salvargli la vita.

      Un terremoto mai dimenticato

      ◆ Si calcola che il 1º settembre 1983 circa sedici milioni di persone in Giappone abbiano partecipato alle esercitazioni effettuate in vista di un terremoto. Le esercitazioni effettuate a Tokyo e in nove prefetture delle vicinanze includevano: arresto del traffico, alunni che si rannicchiavano sotto i banchi per proteggersi e successivo trasferimento delle scolaresche nei cortili delle scuole. Perché un’esercitazione così colossale? Per ricordare il 60º anniversario del grande terremoto avvenuto nel Kanto il 1º settembre 1923. Esso colpì Tokyo e le zone circonvicine, uccidendo 142.800 persone e facendo scoppiare un incendio che avvolse la città nelle fiamme. I sismologi avvertono “del grave pericolo di un altro grande terremoto”.

      Problemi di capre

      ◆ “Un furgone da due tonnellate che trasportava gelati ha fatto un salto di sessantasei metri giù per una scarpata, finendo contro un noce americano . . . con una capretta al volante”, scrive il Daily News di New York. Il conducente si era fermato a prendere un’ordinazione e aveva lasciato lo sportello aperto. La capra curiosa è saltata dentro, staccando accidentalmente il freno e mettendo così in moto il furgone. Il veicolo ha subito danni per un valore pari a 5.000 dollari, ma la capra è rimasta illesa.

  • Leggete la verità in merito alla religione
    Svegliatevi! 1984 | 8 maggio
    • Leggete la verità in merito alla religione

      Qual è la storia passata e presente della religione? Quale posizione assumono le chiese nei confronti dei problemi attuali? Cosa dicono dei problemi morali? A volte si rimane sbalorditi.

      Le riviste Torre di Guardia e Svegliatevi! presentano servizi documentati su questi soggetti. Vorreste sapere la verità? In tal caso, leggerete con piacere queste riviste. Inviate L. 9.000 e le riceverete entrambe (quattro copie al mese) per un anno.

      Desidero ricevere in abbonamento annuo i quindicinali La Torre di Guardia e Svegliatevi! Vi mando L. 9.000.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi