-
Il Madagascar nega la libertà di adorazioneLa Torre di Guardia 1971 | 1° luglio
-
-
contro i governanti o non immischiandosi in controversie politiche, ed edificando la comunità mediante l’insegnamento degli elevati princìpi morali della Bibbia.
Forse vorrete chiedere ai funzionari di prestare ascolto all’avvertimento dato ai persecutori religiosi degli apostoli di Gesù Cristo: “Non vi intromettete con questi uomini, ma lasciateli stare; (perché, se questo progetto o quest’opera è dagli uomini, sarà rovesciata; ma se è da Dio, non li potrete rovesciare); altrimenti, potrete trovarvi a combattere effettivamente contro Dio”. — Atti 5:38, 39.
La Costituzione della Repubblica Malgascia parla di ‘affermare la sua credenza in Dio’. Nel vostro appello vorrete forse esortarli, se ciò è realmente vero, ad astenersi dal combattere una battaglia persa contro Geova Dio. Il vostro appello scritto può chiedere di sentire al più presto possibile la notizia pubblicata al mondo intero che la Repubblica Malgascia ha revocato il suo bando sui cristiani testimoni di Geova e ha ancora una volta agito in modo dignitoso concedendo a questi pacifici cristiani la libertà religiosa ‘garantita’ dalla Costituzione malgascia.
Gli amanti della libertà di adorazione, rivolto questo appello, attenderanno ansiosamente la risposta dei funzionari governativi non semplicemente mediante la parola scritta, ma soprattutto mediante la favorevole azione del governo della Repubblica Malgascia dinanzi al giudizio dell’Onnipotente Dio.
-
-
Domande dai lettoriLa Torre di Guardia 1971 | 1° luglio
-
-
Domande dai lettori
● Che cosa significa la profezia: “In quanto ai vostri vecchi, sogneranno sogni. In quanto ai vostri giovani, vedranno visioni”? — D. A., U.S.A.
Questa profezia di Gioele 2:28 si adempì nei tempi apostolici a cominciare dalla Pentecoste del 33 E.V., come mostrò l’apostolo Pietro in quell’occasione. (Atti 2:17) Giacché la profezia dichiara che i vecchi sogneranno sogni e i giovani vedranno visioni, ciò significa che ogni specie di carne, carne di vecchi e carne di giovani, sarà usata da Dio come mezzo di divine comunicazioni. I sogni dei vecchi sarebbero stati ispirati da Dio così come le visioni dei giovani erano di ispirazione divina. Questo non significa che i vecchi non potessero anche essere ispirati per vedere visioni da Dio.
E il racconto lo mostra. Pietro ebbe una visione da Dio che lo preparò a predicare al Gentile Cornelio, come quasi nello stesso tempo anche il centurione italiano Cornelio ebbe una visione da Dio di mandare a chiamare Pietro. (Atti 10:3-17) Il discepolo Anania ebbe una visione che gli disse di andare dal persecutore Saulo di Tarso per fargli conoscere la buona notizia intorno al Messia, ciò che egli fece. Dopo che Saulo fu divenuto l’apostolo Paolo egli ebbe ripetutamente visioni ispirate. E quali visioni ispirate ebbe l’apostolo Giovanni verso la fine della sua vita! — Atti 9:10; 18:9; 2 Cor. 12:1; Riv. 1:1.
Comunque, non dobbiamo pensare che questa profezia fosse limitata a quei tempi apostolici. Come molte altre profezie, essa ha una seconda applicazione nel nostro giorno. Ciò si vede dal riferimento a queste cose che avvengono prima del “grande e tremendo giorno di Geova”. — Gioe. 2:31.
Giacché oggi abbiamo le complete Scritture ispirate, Dio non dà più visioni o sogni ispirati. Comunque, oggi il popolo di Geova vede l’adempimento di molte ispirate visioni e sogni che i servitori di Dio ebbero nei tempi antichi, e partecipa perfino al loro adempimento. Esso partecipa all’adempimento della profezia: “i vostri figli e le vostre figlie per certo profetizzeranno”. (Gioe. 2:28) Non che essi profetizzino nel senso di predire avvenimenti sotto ispirazione, ma piuttosto nel senso che fanno pubblica proclamazione dei sogni e delle visioni ispirate messe per iscritto tanto tempo fa. Profetizzano nel senso che sono portavoce di Dio. Che questo sia uno dei significati di ‘profetizzare’ è evidente dal fatto che Geova Dio costituì Aaronne come profeta di suo fratello Mosè. Aaronne non predisse cose a Mosè, ma servì da portavoce di Mosè. — Eso. 7:1.
-
-
Scritture per agostoLa Torre di Guardia 1971 | 1° luglio
-
-
Scritture per agosto
Dichiarate il nome di Geova in tutta la terra. — Eso. 9:16.
1 Questo Vangelo del regno sarà predicato in tutto il mondo . . . allora verrà la fine. — Matt. 24:14, Nardoni. TG 15/5/71 4a
2 Il re del sud si amareggerà e dovrà uscire e combattere . . . col re del nord. — Dan. 11:11. TG 1/6/71 3a
3 Mariti, continuate a dimorare . . . con loro secondo conoscenza. — 1 Piet. 3:7. TG 1/1/71, 10, 11a
4 Le dieci corna che hai viste, e la bestia selvaggia, queste odieranno la meretrice. — Riv. 17:16. TG 15/6/71 15, 16a
5 Per questa causa ti ho tenuto in esistenza, per mostrarti la mia potenza e onde il mio nome sia dichiarato in tutta la terra. — Eso. 9:16. TG 15/1/71 31, 32
6 “Voi siete dunque miei testimoni”, è l’espressione di Geova “e io sono Dio”. — Isa. 43:12. TG 15/4/71 26, 27a
7 Fate discepoli . . . [battezzandoli] nel nome . . . dello spirito santo. — Matt. 28:19. TG 1/11/70 9, 10a
8 La parola di Dio è vivente ed esercita potenza ed è più tagliente di qualsiasi spada a due tagli . . . e può discernere i pensieri e le intenzioni del cuore. — Ebr. 4:12. TG 15/2/71 13, 14a
9 Sono perplessi e parlano ingiuriosamente di voi. — 1 Piet. 4:4. TG 1/2/71 8, 9a
10 Come il corpo senza respiro è morto, così anche la fede senza opere è morta. — Giac. 2:26. TG 15/11/70 16, 18a
11 La Roccia, la sua attività è perfetta. — Deut. 32:4. TG 1/3/71 13, 14
12 Nessuno di voi soffra quale . . . malfattore . . . Ma se soffre quale cristiano, non provi vergogna, bensì continui a glorificare Dio in questo nome. — 1 Piet. 4:15, 16. TG 15/8/70 16-18a
13 Prendete su di voi il mio giogo e divenite miei discepoli, . . . e troverete ristoro per le anime vostre. — Matt. 11:29. TG 15/3/71 9, 10a
14 Quelli che accolsero di cuore la sua parola furono battezzati, e quel giorno si aggiunsero circa tremila anime. — Atti 2:41. TG 1/5/70 7a
15 Ti ringraziamo, Geova Dio, Onnipotente, che sei e che eri, perché [è venuto il tempo fissato] di ridurre in rovina quelli che rovinano la terra. — Riv. 11:17, 18. TG 1/4/71 13-15a
-
-
AnnunciLa Torre di Guardia 1971 | 1° luglio
-
-
Annunci
SIETE REALMENTE UNA PERSONA PRATICA?
Siete considerato “idealista” perché vorreste vedere un mondo di pace, un mondo in cui gli uomini non fossero gli uni contro gli altri a causa di diverso colore della pelle, origine nazionale o vedute religiose? Questo non è un bel sogno. È già realtà fra i testimoni di Geova in ogni parte del mondo. Ciò avviene perché essi hanno accettato la Parola di Dio, la Bibbia, come verità, e perché confidano nella promessa di Dio per il futuro. Non dimostrano i risultati che questa condotta è pratica? Anche voi potete essere pratici. Il proverbio dice: “Salvaguarda la saggezza e la capacità di pensare, ed esse saranno vita per la tua anima”. (Prov. 3:21, 22) Imparate come si può far questo. Leggete Vita eterna, nella libertà dei figli di Dio. Se lo desiderate, scrivete agli editori di questa rivista, all’indirizzo del vostro paese indicato nella parte interna della copertina di questa rivista.
STUDI “TORRE DI GUARDIA” PER LE SETTIMANE
del 1º agosto: Vi addestrate ora per le prove avvenire? Pagina 396. Cantici da usare: 79, 115.
dell’8 agosto: Sopportiamo le prove della nostra fede. Pagina 403. Cantici da usare: 75, 87.
-