BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Adunanze per il servizio di campo
    Servizio del Regno 1981 | Maggio
    • Adunanze per il servizio di campo

      4-10 MAGGIO

      Offriamo l’abbonamento alla “Torre di Guardia”

      1. Ripassare l’argomento di conversazione.

      2. Quali punti della “Torre di Guardia” in corso mettereste in risalto?

      3. Quali benefìci riceve il padrone di casa abbonandosi alla “Torre di Guardia”?

      11-17 MAGGIO

      Secondo voi,

      1. quali punti della “Torre di Guardia” in corso sono adatti per iniziare una conversazione?

      2. cosa si può fare per stabilire un itinerario delle riviste?

      3. come si può coltivare l’interesse suscitato distribuendo le riviste?

      18-24 MAGGIO

      Consideriamo le persone come le considera Geova

      1. Quanto è preziosa la vita umana agli occhi di Geova? (I Tim. 2:6; Atti 20:28)

      2. Che qualità di Geova è messa in risalto in II Pietro 3:9?

      3. Che effetto dovrebbe avere sul nostro servizio sapere come Geova considera le persone?

      25-31 MAGGIO

      Vantaggi dell’opera di casa in casa

      1. Perché i testimoni di Geova usano questo metodo? (Atti 20:20; 5:42)

      2. Quali benefìci ne avete tratto personalmente?

      3. Quali edificanti esperienze avete avuto di recente?

  • “Scuotete la polvere dai vostri piedi”
    Servizio del Regno 1981 | Maggio
    • “Scuotete la polvere dai vostri piedi”

      1 Cosa intendeva dire Gesù con le parole “scuotete la polvere dai vostri piedi”? Appena prima di dire questo, egli aveva dato istruzioni dettagliate su ciò che i discepoli avrebbero dovuto fare nell’opera di predicazione e su quello che avrebbero dovuto portare con sé. Quindi pronunciò le parole riportate in Matteo 10:11-15.

      2 Innanzi tutto dovevano cercare i ‘meritevoli’. Ma come dovevano trattare quelli che non li ricevevano favorevolmente? Gesù disse ai discepoli di ‘scuotere la polvere dai loro piedi’ e di andare per la loro strada. Questo significava continuare la loro opera di dichiarare la “buona notizia” e non perdere tempo in violente dispute, che non avrebbero fatto altro che irritare il padrone di casa e privare il discepolo della sua pace e della sua gioia. — Matt. 10:13; Atti 13:50-52.

      3 In Luca 9:5 Gesù disse di ‘scuotere la polvere dai propri piedi in testimonianza contro di loro’. Il nostro ruolo è di dare testimonianza circa il Regno e avvertire le persone dell’incombente distruzione ad Armaghedon. Se il messaggio è respinto, ce ne andiamo pacificamente, lasciando quella casa o quella città alle conseguenze determinate dalla mano di Geova.

      MITI E RISPETTOSI

      4 Pietro scrisse: “Ma santificate il Cristo come Signore nei vostri cuori, sempre pronti a fare una difesa dinanzi a chiunque vi chieda ragione della vostra speranza, ma con mitezza e profondo rispetto”. (I Piet. 3:15) Queste parole indicano quale dev’essere la nostra disposizione mentale.

      5 La seguente esperienza mostra la saggezza di perseguire la pace e non ricambiare il male. “Una mattina stavo svolgendo l’opera di casa in casa con un giovane fratello. Entrammo in un vialetto per bussare a una casa. Avevamo percorso circa metà strada, quando all’improvviso uscì il proprietario e si mise a strillare ordinandoci di andarcene dalla sua proprietà e dicendo che non voleva sentire nulla da noi. Il ragazzo e io restammo immobili finché ebbe finito, dopo di che ci voltammo e tornammo sulla strada, senza rispondere alcunché. Attraversammo la strada e parlammo per una mezz’oretta con una donna. Quando uscimmo da casa sua, l’uomo di prima stava ad aspettarci all’angolo del suo vialetto. Ci aspettavamo un’altra serie di invettive. Invece egli aveva ritrovato la calma e si mostrò molto mite, scusandosi per il modo in cui ci aveva trattati. Penso che l’improvviso cambiamento nel suo modo d’agire sia stato dovuto al fatto che non avevamo ricambiato le offese”. — Rom. 12:17, 18.

      6 Indipendentemente da quanto le persone possano essere brusche o indifferenti, non possono privarci della gioia e della pace se manteniamo la giusta disposizione mentale e un’ottima condotta cristiana.

      RENDIAMO PIACEVOLE IL SERVIZIO DI CAMPO

      7 Non avendo la giusta disposizione mentale, alcuni si scoraggiano. Forse devono modificare il loro modo di pensare. Siate positivi. Presentate il messaggio del Regno in maniera amichevole e cordiale. Se le persone ascoltano e reagiscono favorevolmente, è per il loro proprio bene. In caso contrario, le avete comunque avvertite. — Ezec. 33:9.

      8 Molti di quelli che incontriamo nel territorio non vogliono servire Geova. (Matt. 7:13) I meritevoli si manifesteranno. Quindi continuiamo a mostrare amorevole benignità, mitezza e, quando è necessario, restiamo in silenzio. A seconda delle circostanze, ‘scuotiamo la polvere dai nostri piedi’, simbolicamente parlando, sapendo che Geova, Gesù Cristo e i santi angeli sono testimoni della nostra fedele opera. — Matt. 24:14; Ezec. 33:33.

  • Adunanze di congregazione – Parte VI: Apprezziamo lo studio “Torre di Guardia”
    Servizio del Regno 1981 | Maggio
    • Adunanze di congregazione – Parte VI: Apprezziamo lo studio “Torre di Guardia”

      1 Nei tempi biblici essere invitati alla tavola di un re per gustare il cibo preparato e servito dai suoi servitori era un grande onore, un’espressione dell’“amorevole benignità” del re. (II Sam. 9:7-13; I Re 2:7) Non siamo anche noi profondamente grati per ciò che il Grande Re, Geova, ha fatto per noi? Tramite il suo Figlio Gesù Cristo ha preparato un sontuoso banchetto, al quale il suo popolo è permanentemente invitato per gustare il miglior cibo spirituale. Il Signore Gesù Cristo ha costituito uno “schiavo fedele e discreto” perché serva “cibo a suo tempo”. (Matt. 24:45-47) Qual è stato il mezzo principale usato dall’unta classe dello “schiavo” per dispensare il “cibo”? Da oltre cento anni tale mezzo è chiaramente La Torre di Guardia.

      COME CONSIDERATE “LA TORRE DI GUARDIA”?

      2 Sapendo che la classe dello “schiavo” è lo strumento che Cristo usa per guidare la congregazione, dovremmo ascoltare con tutto il cuore ciò che dice La Torre di Guardia. Sappiamo che questa rivista si sforza di attenersi strettamente alle Scritture, e questo rafforza la nostra fiducia e ci rende desiderosi di esaminarne ciascun numero non appena lo riceviamo. — Atti 17:11.

      3 Verità importantissime sono state portate all’attenzione del popolo di Geova mediante La Torre di Guardia. Sin dall’inizio essa ha dato coraggiosamente risalto al celeste regno di Dio come vera speranza dell’uomo. Ha dimostrato che la presenza di Cristo è invisibile e ha annunciato che il 1914 costituisce la fine dei Tempi dei Gentili. La necessità di predicare il Regno stabilito, la chiara distinzione fra l’organizzazione di Geova e quella di Satana, la speranza della vita eterna su una terra paradisiaca: tutti questi argomenti sono stati scritturalmente trattati al tempo giusto. Dal primo numero La Torre di Guardia ha sempre edificato l’apprezzamento per il sacrificio di riscatto di Gesù Cristo, e ciò continua a spronarci nel nostro servizio.

      4 In mezzo a un mondo che sprofonda sempre più nella corruzione, Geova ci ha protetti con opportuni

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi