BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Dio esiste veramente?
    La Torre di Guardia 1981 | 15 agosto
    • Notate anche che meraviglia sono le anguille. Sia le anguille europee sia quelle americane vanno a riprodursi nel Mare dei Sargassi e lì muoiono. Quando le uova si schiudono, le piccole anguille tornano al luogo di provenienza delle madri. Si afferma che non è mai stata trovata un’anguilla europea in acque americane, né un’anguilla americana in acque europee. Come si spiega questo?

      Sono prove innegabili: Esiste una grande Causa Prima. Dio esiste veramente. Egli ha compiuto innumerevoli miracoli. Alcuni uomini, in nome della scienza, non credono ai miracoli. Ma una volta il poeta inglese Cowper osservò: “Tutto quello che vediamo è miracolo, visto così [regolarmente], tutto è miracolo invano”: non per chi riconosce comunque che Dio esiste veramente!

  • Dio è una realtà per voi?
    La Torre di Guardia 1981 | 15 agosto
    • Dio è una realtà per voi?

      QUANDO un rabbino americano chiese ad Einstein: “Crede in Dio?” Einstein rispose: “Credo nel Dio di Spinoza, che si rivela nell’ordinata armonia di ciò che esiste”.

      Quale concetto di Dio aveva questo filosofo olandese di origine ebraica del XVII secolo? In breve, che “tutto ciò che esiste fa parte di Dio e che Dio è in tutto ciò che esiste”. Spinoza pensava che “in Dio letteralmente viviamo e ci muoviamo e abbiamo il nostro essere”. Ma per Spinoza e per Einstein un Dio simile era una realtà?

      Nella migliore delle ipotesi, per Spinoza e per Einstein era solo un dio panteistico. In che senso? Ebbene il termine “panteismo” viene da due radici che significano “tutto” e “dio”, ed è definito “la dottrina che identifica Dio con le forze e le leggi dell’universo”.

      Non c’è dubbio in merito: L’universo, il “libro della natura”, rivela molte cose riguardo a Dio. Ma affinché per noi Dio sia una realtà abbiamo bisogno di una conoscenza molto maggiore di quello che si vede nell’universo. Abbiamo bisogno della sua rivelazione divina. Leggiamo: ‘Come si può riporre fede in Dio senza prima averne udito parlare?’ (Rom. 10:14) Amorevolmente, saggiamente e giustamente, Dio ci ha dato tale rivelazione, la sua Parola, la Sacra Bibbia. Da essa apprendiamo non solo che è la grande Causa Prima ma acquistiamo anche conoscenza delle sue qualità: che è infinito in potenza e sapienza, interamente retto e giusto e che è la personificazione dell’amore. Dalla sua Parola, inoltre, acquistiamo conoscenza dei suoi propositi. — Gen. 18:14; Deut. 32:4; Isa. 45:23, 24; Rom. 11:33-35; I Giov. 4:8.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi