BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • La pulizia reca onore a Dio
    Ministero del Regno 1975 | Febbraio
    • [Testo in evidenza a pagina 4]

      La pulizia reca onore a Dio.

  • Presentazione della buona notizia: Prepariamoci per fare efficaci visite . . .
    Ministero del Regno 1975 | Febbraio
    • Presentazione della buona notizia: Prepariamoci per fare efficaci visite ulteriori

      1 L’opera delle visite ulteriori a persone dalla giusta disposizione può essere una parte molto piacevole e produttiva del nostro servizio di campo. Tuttavia molti fratelli sono incerti sul da farsi e su quello che devono dire a queste visite ulteriori. È incoraggiante sapere che se faremo lo sforzo di piantare e innaffiare i semi della verità, Geova benedirà tali sforzi di aiutare l’interessato a crescere spiritualmente. — 1 Cor. 3:6-9; Atti 16:14, 15.

      2 Il tempo di cominciare a prepararvi per un’efficace visita ulteriore è durante la visita iniziale. Sforzatevi di ricordare il nome del padrone di casa. Ascoltate attentamente i suoi commenti per vedere ciò che gli interessa, se è una persona religiosa o no, qual è la sua religione, ciò che nella vostra considerazione sembra interessargli. Forse osserva che vorrebbe vedere la terra trasformata in paradiso ma non vede come questo possa mai aver luogo. O forse dice che non lo vedrà accadere durante la sua vita. Questi punti ci saranno di guida quando gli faremo visita la volta successiva.

      3 Terminata la visita e prima di dimenticarvene, dunque, prendete nota del nome del padrone di casa e di altri punti che ritenete vi saranno utili quando tornerete. Ad esempio, che cosa sapete di lui o della sua famiglia? Forse vi dice che qualche familiare è malato, o commenta qualche problema che si presenta alla famiglia. Quando tornate, chiedete come sta la persona o qualcosa del problema menzionato. In questo modo mostrate di interessarvi personalmente e calorosamente di lui e della sua famiglia, ed egli capirà che il vostro interesse per il suo eterno benessere è sincero. In questo modo potrebbe aprirvi la porta per fare un’altra conversazione su un piano amichevole. Similmente, se possiamo mostrare come il nostro messaggio sarà utile o come si può applicare al padrone di casa, lo aiuteremo a capirne l’importanza nella sua vita.

      4 In quanto al fare visite ulteriori vi sono alcune cose che si devono e alcune cose che non si devono fare. Quando fate la visita ulteriore non è bene, di regola, chiedere al padrone di casa se si ricorda di voi, poiché potreste metterlo in imbarazzo. Di solito è meglio dirgli chi siete e che avete mantenuto la vostra promessa di tornare. Se avevate preso appuntamento per fargli visita a una certa ora ma non lo avete trovato a casa, non c’è bisogno di chiedergli che cosa è accaduto, ma ditegli solo che siete lieti di trovarlo di nuovo a casa per poter riprendere la conversazione. Nello stesso modo, di solito non è bene chiedere al padrone di casa se ha letto la letteratura lasciata, poiché può sentirsi a disagio dovendo dire che non ne ha avuto il tempo. Piuttosto, un metodo più positivo è quello di menzionare un punto interessante e dirgli che vorreste fermarvi solo pochi minuti per parlarne.

      5 Sorge ancora la domanda: Ora che cosa dovete dire? Possiamo essere grati che le pubblicazioni che abbiamo agevolano tanto il fare visite ulteriori, di solito al fine di iniziare uno studio biblico. Sapete quale pubblicazione ha il padrone di casa che sarebbe appropriata per dimostrare come si tiene lo studio, per cui potete predisporre conformemente. Si potrebbe dire: “Se ha solo un momento, vorrei mostrarle come studiamo la Bibbia e mi piacerebbe sapere ciò che ne pensa”. Invitatelo a prendere il libro o l’opuscolo e la Bibbia e mostrategli com’è facile trovare le risposte a importanti domande proprio nella Bibbia usando le pubblicazioni della Società. Lasciate che le pubblicazioni parlino da sé mentre considerate la domanda, trovate la risposta, cercate la scrittura e leggete il commento del paragrafo. In questo modo le visite ulteriori non sono difficili ma molto piacevoli.

      6 Per domande particolari abbiamo l’opuscolo Schemi di sermoni, il quale dà risposte scritturali alla maggioranza delle domande che sorgono. Alcuni proclamatori trovano opportuno prendere nota delle domande poste dal padrone di casa e dirgli che vorrebbero fare alcune ricerche su questi punti e poi rivisitarlo per comunicargli le informazioni ottenute, rendendo così molto più efficace la visita ulteriore. Incoraggiamo tutti a partecipare a questa piacevolissima opera; quindi cominciate ora a predisporre di fare alcune visite ulteriori la prossima volta che uscite nel servizio di campo. — 2 Cor. 3:5.

  • Notizie Teocratiche
    Ministero del Regno 1975 | Febbraio
    • Notizie Teocratiche

      ◆ Alla fine dell’anno di servizio del 1949 il Ghana aveva circa 2.000 proclamatori. Oggi? Si rallegrano di averne oltre 20.000!

      ◆ Nuovi massimi consecutivi nei proclamatori: Laos, il 3. (71); Thailandia, il 4. (585), e Costa d’Avorio, il 15. (878).

      ◆ I fratelli dell’Ecuador sono felici di avere avuto alle loro due assemblee “Proposito Divino” 11.008 presenti, più del doppio del numero dei proclamatori!

      ◆ All’inizio del 1973 Hong Kong aveva 270 proclamatori. Il nuovo massimo di Hong Kong è 376 proclamatori.

      ◆ In ottobre i fratelli del Brasile ottennero 67.250 abbonamenti, oltre 22.000 più dell’ottobre precedente.

      ◆ I Paesi Bassi hanno comunicato un nuovo massimo di 27.489 proclamatori.

  • Risposta a domande
    Ministero del Regno 1975 | Febbraio
    • Risposta a domande

      ◆ La vostra congregazione riceve i benefici derivanti dal dividere i privilegi di servizio fra tutti i fratelli capaci e qualificati che sono associati ad essa?

      Sulle spalle degli anziani grava l’onerosa responsabilità di insegnare. Per questo motivo, compiti come condurre lo studio di libro di congregazione e pronunciare discorsi pubblici e discorsi di istruzione sono in genere assegnati loro. Comunque, questo non vuol dire che capaci servitori di ministero non possano adempiere alcune di queste stesse responsabilità. Questi fratelli saranno impiegati in base alla necessità e in base alla loro capacità di insegnare. Spesso è molto utile che gli anziani si facciano aiutare in tale insegnamento dai servitori di ministero.

      Per esempio, il libro Organizzazione spiega a pagina 81 che è utile che gli anziani conducano gli studi di libro perché si tratta di insegnare, forse tenendo anche più di uno studio se le circostanze lo permettono. Ma dice pure: “Se sono necessari più conduttori di studio di libro, il locale corpo degli anziani può chiedere che certi servitori di ministero che danno prova di capacità di insegnare prestino servizio come sostituti dei conduttori, fino al tempo in cui sia disponibile un anziano”. Questo provvedimento impedisce che gli anziani siano così occupati nei vari studi da non poter prestare debita attenzione ad altre responsabilità e aspetti dei bisogni della congregazione.

      Similmente, è bene non trascurare la possibilità di farsi aiutare da fratelli capaci arrivati da poco nella congregazione. Pertanto, se un fratello che era stato nominato anziano o servitore di ministero altrove si trasferisce in un’altra congregazione non è sempre necessario aspettare alcuni mesi per conoscerlo. Piuttosto, gli anziani farebbero bene a inviare prontamente una lettera agli anziani della congregazione da cui proviene il fratello per sapere cosa pensano dei suoi requisiti e avere la loro raccomandazione. Se la loro raccomandazione è favorevole e gli anziani della congregazione a cui ora egli si associa sono convinti che è idoneo, lo possono raccomandare al corpo direttivo. Nel frattempo il locale corpo degli anziani può determinare come impiegare il fratello per assistere la congregazione.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi