-
Enfasi orale e modulazioneManuale per la Scuola di Ministero Teocratico
-
-
nuovo, il discorso estemporaneo ha un vantaggio. Potete cambiare la natura delle vostre informazioni mentre proseguite. In che modo? Un modo sarebbe quello di smettere di parlare e cominciare a leggere un versetto della Bibbia. O potreste cambiare qualche dichiarazione in una domanda, con una pausa per dare enfasi. Forse potreste includere un’illustrazione, rendendola adatta a un argomento del vostro schema.
23 Questi accorgimenti usati durante il discorso, naturalmente, sono per gli oratori esperti. Ma potete usare le stesse idee preparando in anticipo il vostro materiale per la parte che dovreste svolgere.
24 Si dice che la modulazione sia il condimento del discorso. Se si usa quella della giusta specie e nella giusta quantità, farà sprigionare il pieno aroma delle vostre informazioni rendendole dilettevoli al vostro uditorio.
-
-
Manifestiamo entusiasmo e caloreManuale per la Scuola di Ministero Teocratico
-
-
Studio XXXIII
Manifestiamo entusiasmo e calore
1. Che cosa stimolerà l’entusiasmo?
1 L’entusiasmo è la vita del discorso. Se non siete entusiasti di ciò che dite, il vostro uditorio non lo sarà di certo. Se il materiale non stimola voi, non stimolerà nemmeno loro. Ma perché voi in qualità di oratori manifestiate vero entusiasmo, dovete essere fermamente convinti che il vostro uditorio ha bisogno di udire ciò che avete da dire. Ciò significa che li avete presi in considerazione quando avete preparato il discorso, scegliendo i punti che sarebbero stati per loro più utili e formulandoli in modo tale che i vostri ascoltatori ne avrebbero apprezzato prontamente il valore. Se avrete fatto questo vi sentirete spinti a parlare con fervore, e il vostro uditorio vi seguirà.
2-5. Come la dizione animata esprime entusiasmo?
2 Entusiasmo mostrato con dizione animata. L’entusiasmo è più chiaramente manifestato dall’animazione della vostra dizione. Non potete avere un’attitudine indifferente o languida. Dovete essere completamente desti con le vostre espressioni facciali, il tono della voce e la maniera di parlare. Questo significa che dovete parlare con forza e vigore. Dovete sembrare convinti pur non essendo dogmatici. Benché dobbiate essere entusiasti, non dovreste mai lasciarvi trascinare in maniera eccessiva. Perdere la padronanza di sé significa perdere l’uditorio.
3 L’entusiasmo è contagioso. Se siete entusiasti del vostro discorso, il vostro uditorio percepirà tale entusiasmo. A sua volta, mediante il buon contatto con l’uditorio, esso si rifletterà su di voi e terrà vivo il vostro proprio entusiasmo. D’altra parte, se vi esprimete in tono spento, il vostro uditorio si spegnerà con voi.
4 Paolo dice che dovremmo essere ferventi nello spirito di Dio. Se lo siete, la vostra dizione animata farà affluire lo spirito di Dio sull’uditorio, spingendo il vostro uditorio ad agire. Apollo mostrò tale spirito quando parlava, ed è definito un oratore eloquente. — Rom. 12:11; Atti 18:25; Giob. 32:18-20; Ger. 20:9.
5 Per essere entusiasti di un discorso dovete convincervi di avere qualcosa che merita di essere detto. Preparate le informazioni che presenterete fino a sentire di avere qualcosa che stimoli voi per primi come oratori. Non devono necessariamente essere argomenti nuovi, ma può essere nuova la vostra presentazione del soggetto. Se pensate di avere qualcosa che rafforzi i vostri ascoltatori nell’adorazione, che ne faccia ministri migliori o cristiani migliori, avete quindi ogni ragione per essere entusiasti del vostro discorso, e senza dubbio lo sarete.
6-9. Come il soggetto del discorso influisce sull’entusiasmo nella dizione?
6 Entusiasmo appropriato al soggetto. Per usare varietà nel discorso e nell’interesse del vostro uditorio, non dovete portare il vostro entusiasmo a un livello troppo alto per tutto il discorso. Se fate questo, gli ascoltatori si stancheranno prima ancora di cominciare ad agire. Questo mette di nuovo in risalto la necessità di preparare le informazioni con sufficiente varietà da permettere di variare la vostra dizione. Ciò significa che alcuni punti che tratterete richiederanno naturalmente una dizione più entusiastica di altri e dovrebbero essere abilmente intessuti in tutto il vostro discorso.
7 I punti principali dovrebbero essere presentati con particolare entusiasmo. Ci devono essere dei punti culminanti nel vostro discorso, da raggiungere con un crescendo. Poiché questi sono punti preminenti del vostro discorso, di solito saranno i punti destinati a spingere il vostro uditorio all’azione, a far capire l’applicazione del vostro argomento, le vostre ragioni o i vostri consigli. Avendo convinto il vostro uditorio, avete ora bisogno di stimolarlo, dimostrando l’utilità delle vostre conclusioni, le gioie e i privilegi che avrà perseguendo tali convinzioni. Questo richiede dizione entusiastica.
8 Nonostante ciò, non dovreste mai cadere nell’indifferenza trattando gli altri punti della vostra presentazione. Non dovreste mai perdere il vostro forte sentimento in relazione al soggetto né manifestare alcuna perdita d’interesse. Raffiguratevi nella mente un capriolo che bruchi quietamente in una piccola radura. Sebbene sia in apparenza rilassato, nelle sue esili gambe c’è una forza latente che può farlo fuggire a enormi salti al minimo segno di pericolo. È a suo agio ma continuamente all’erta. Così potete essere voi, anche quando non parlate con tutto il vostro entusiasmo.
9 Che cosa significa dunque tutto questo? Che la dizione animata non è mai forzata. Ci dovrebbe essere una ragione per mostrarla e il vostro soggetto vi dovrebbe provvedere tale ragione. Il consigliere si occuperà del vostro entusiasmo per vedere se è appropriato al vostro soggetto. Ce n’era troppo, troppo poco o era fuori luogo? Naturalmente, egli terrà conto della vostra personalità, ma vi incoraggerà se siete timidi e riservati e vi suggerirà di essere più cauti se sembrate troppo eccitati in tutto ciò che dite. Adattate dunque il vostro entusiasmo al materiale e variate il materiale così che la vostra dizione entusiastica sarà completamente equilibrata.
**********
10-12. Che cosa si intende per calore e sentimento?
10 L’entusiasmo ha stretta relazione con il calore e con il sentimento. Comunque, le loro espressioni sono motivate da emozioni diverse e producono risultati diversi nel vostro uditorio. Come oratori, siete di solito entusiasti a motivo del vostro materiale, ma provate sentimenti calorosi quando pensate all’uditorio col desiderio di aiutarlo. “Calore, sentimento”, elencato nel foglietto dei “Consigli sui discorsi”, merita la dovuta attenzione.
11 Se manifestate calore e sentimento, il vostro uditorio sentirà che mostrate amore, benignità e tenera compassione. Saranno attratti verso di voi come verso un fuoco in una notte fredda. Una dizione animata è stimolante, ma ci vuole anche un senso di tenerezza. Non sempre basta persuadere la mente; dovete influire sul cuore.
12 Per esempio, sarebbe appropriato leggere Galati 5:22, 23 circa amore, longanimità, benignità e mitezza
-