BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Libro biblico numero 47: 2 Corinti
    “Tutta la Scrittura è ispirata da Dio e utile”
    • documento scritto, ma il frutto che porta nel ministero. Comunque, benché il ministero sia in realtà glorioso, questo non è affatto un motivo per gonfiarsi. I servitori di Dio come uomini imperfetti hanno questo tesoro di servizio in fragili vasi di terra, affinché si veda chiaramente che la potenza è di Dio. Ci vuole dunque umiltà per accettare il glorioso privilegio di essere ministri di Dio, e che immeritata benignità di Dio è servire come “ambasciatori in sostituzione di Cristo”! Com’era quindi appropriata l’esortazione di Paolo di “non accettare l’immeritata benignità di Dio venendo meno al suo scopo”! — 2:14-17; 3:1-5; 4:7; 5:18-20; 6:1.

      19. Sotto quali vari aspetti Paolo lasciò uno splendido esempio per i ministri cristiani d’oggi, specialmente per i sorveglianti?

      19 Paolo lasciò di sicuro uno splendido esempio che i ministri cristiani possono imitare. Apprezzò e studiò le ispirate Scritture Ebraiche, citandole ripetute volte, facendo riferimento ad esse e applicandole. (2 Cor. 6:2, 16-18; 7:1; 8:15; 9:9; 13:1; Isa. 49:8; Lev. 26:12; Isa. 52:11; Ezec. 20:41; 2 Sam. 7:14; Osea 1:10) Per di più, come sorvegliante manifestò profonda preoccupazione per il gregge, dicendo: “Da parte mia spenderò lietamente e sarò completamente speso per le anime vostre”. Come si legge, si prodigò senza risparmio a favore dei fratelli. (2 Cor. 12:15; 6:3-10) Fu instancabile nelle fatiche che compì per insegnare, esortare e correggere le cose nella congregazione di Corinto. Mise chiaramente in guardia contro l’avere associazione con le tenebre, dicendo ai corinti: “Non siate inegualmente aggiogati con gli increduli”. A motivo della sua amorevole preoccupazione per i corinti non desiderava che le loro menti fossero corrotte, “come il serpente con la sua astuzia sedusse Eva”, e li esortò dunque con tutto il cuore: “Continuate a provare se siete nella fede, continuate a provare ciò che voi stessi siete”. Li incitò alla generosità cristiana, mostrando loro che “Dio ama il donatore allegro”, ed egli stesso espresse le più sentite grazie a Dio per il Suo indescrivibile dono gratuito. Veramente i fratelli di Corinto erano incisi con amore sulla tavoletta carnale del cuore di Paolo, e il suo instancabile servizio a loro favore è ciò che dovrebbe contraddistinguere un sorvegliante pieno di zelo e ben desto. Quale straordinario esempio per noi oggi! — 6:14; 11:3; 13:5; 9:7, 15; 3:2.

      20. (a) In che modo Paolo indirizza la nostra mente nella direzione giusta? (b) Quale gloriosa speranza addita 2 Corinti?

      20 L’apostolo Paolo indirizza la nostra mente nella direzione giusta, indicando “il Padre delle tenere misericordie e l’Iddio di ogni conforto” come vera fonte di forza nel momento della prova. Egli è colui che “ci conforta in tutta la nostra tribolazione” affinché perseveriamo in vista della salvezza fino a entrare nel suo nuovo mondo. Paolo addita anche la gloriosa speranza di avere “da Dio un edificio, una casa non fatta con mani, eterna nei cieli”, e dice: “Quindi se qualcuno è unito a Cristo, è una nuova creazione; le cose vecchie sono passate, ecco, cose nuove sono venute all’esistenza”. La seconda lettera ai Corinti contiene in realtà parole meravigliose e rassicuranti per quelli che, come Paolo, erediteranno il Regno dei cieli. — 1:3, 4; 5:1, 17.

  • Libro biblico numero 48: Galati
    “Tutta la Scrittura è ispirata da Dio e utile”
    • Libro biblico numero 48: Galati

      Scrittore: Paolo

      Dove fu scritto: Corinto o Antiochia di Siria

      Quando fu completato: ca. 50–52 E.V.

      1. A quali congregazioni è indirizzata la lettera ai Galati, e come e quando furono organizzate?

      LE CONGREGAZIONI della Galazia alle quali Paolo si rivolge in Galati 1:2 includevano a quanto sembra Antiochia di Pisidia, Iconio, Listra e Derbe, città situate in distretti diversi, ma tutte all’interno di questa provincia romana. I capitoli 13 e 14 di Atti narrano il primo viaggio missionario che Paolo fece con Barnaba in questa zona e che portò all’organizzazione delle congregazioni della Galazia. Queste erano formate da giudei e non giudei, fra cui senza dubbio celti, o galli. Ciò avvenne poco dopo la visita di Paolo a Gerusalemme verso il 46 E.V. — Atti 12:25.

      2. (a) Quale fu il risultato del secondo viaggio di Paolo in Galazia, ma che avvenne subito dopo? (b) Nel frattempo, come era proseguito il viaggio di Paolo?

      2 Nel 49 E.V. Paolo iniziò con Sila il suo secondo viaggio missionario nel territorio della Galazia, come risultato del quale ‘le congregazioni furono

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi