BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • ‘Geova farà crescere’
    Svegliatevi! 1985 | 22 giugno
    • marzo del 1983’. I Testimoni lo incontrarono in febbraio!

      Considerato questo grande incremento di fra “ogni sorta di uomini”, sia piccoli che grandi, cosa possiamo aspettarci in futuro?

      Ne verranno altri!

      Possiamo essere certi che ne verranno altri. Anzitutto, Geova ha promesso un ulteriore incremento. (Vedi Isaia 60:22). E poi, come mostrano le cifre del riquadro della pagina accanto, c’è ancora un enorme potenziale di incremento. Si noti la percentuale di presenti ai congressi in più rispetto al numero massimo di testimoni di Geova attivi nel 1984. Si noti anche il numero di Testimoni battezzati durante lo scorso anno di servizio, i quali aiuteranno ora a predicare ad altri la buona notizia dello stabilito Regno di Dio. Non c’è dubbio che i congressi hanno posto la giusta base per un ulteriore incremento. Dopo il congresso di Hannover, in Germania, K. V. ha detto: “In modo amorevole e chiaro, il programma del congresso ha richiamato l’attenzione sulle condizioni basilari per contribuire all’incremento del Regno, cose che hanno a che fare con la nostra vita privata, rapporti nell’ambito della congregazione, modi di considerare l’organizzazione e vita familiare”.

      I testimoni di Geova non si attribuiscono il merito di questo incremento. “A noi non appartiene nulla, o Geova, a noi non appartiene nulla”, ammettono prontamente. È piuttosto ‘secondo l’amorevole benignità di Dio, secondo la sua verità’ e la sua benedizione che c’è stato e continuerà ad esserci questo incremento. — Salmo 115:1; vedi anche Zaccaria 4:6.

      Servendo il loro Dio con gioia, i testimoni di Geova invitano “ogni sorta di uomini”, in ogni luogo, a contribuire personalmente all’incremento del Regno, unendosi a loro nel dire le parole dell’Hallel: “Ma noi stessi benediremo Iah da ora in poi e a tempo indefinito”. — Salmo 115:18.

  • Quanto è efficace l’evangelizzazione di porta in porta?
    Svegliatevi! 1985 | 22 giugno
    • Quanto è efficace l’evangelizzazione di porta in porta?

      “Nelle chiese americane si sta manifestando un esplosivo interesse per l’evangelizzazione”, dice Christianity Today. Ma che specie di evangelizzazione viene incoraggiata?

      Ultimamente molte chiese protestanti hanno incoraggiato l’“evangelizzazione dell’amicizia”, cioè la testimonianza fatta dai fedeli ai loro amici, vicini e familiari. Asserendo che questo metodo sia molto più efficace che fare visite a domicilio a degli sconosciuti, un gruppo religioso fa riferimento a un sondaggio effettuato tra 14.000 fedeli. “Dal 75 al 90 per cento dice di dovere la propria fede cristiana a un amico o a un parente”. La testimonianza di porta in porta, riferisce la notizia, è considerata inefficace dalla maggioranza delle chiese. Inoltre, “la stragrande maggioranza dei cristiani non si sentirà mai a proprio agio nel compiere questo tipo di testimonianza”.

      Ma si può veramente dire che il metodo di predicazione di porta in porta non sia efficace? Le Scritture indicano che i primi cristiani, anziché limitare la predicazione ad amici e parenti, ebbero meravigliosi risultati predicando di villaggio in villaggio e di casa in casa. — Luca 8:1; Atti 2:41; 4:4; 5:14, 42; 20:20, 21.

      Oggi i testimoni di Geova usano gli stessi metodi apostolici. Il sociologo inglese Bryan Wilson ha analizzato la crescita dei testimoni di Geova in Giappone e ha concluso: “La maggioranza [58,3 per cento] di quelli che sono diventati Testimoni affermano che il loro interesse è stato inizialmente suscitato da una visita a domicilio fatta loro da un proclamatore”. Il ministero di porta in porta è efficace, anche se “la stragrande maggioranza dei cristiani” può non sentirsi “a proprio agio” nel compierlo.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi