-
Che dire di quegli “uomini-scimmia”?Svegliatevi! 1974 | 22 marzo
-
-
sono semplicemente varietà della specie umana, esattamente come oggi abbiamo molte varietà o razze di persone che vivono l’una accanto all’altra.
Da quanto abbiamo visto, le più recenti scoperte scientifiche non sostengono affatto l’insegnamento dell’evoluzione. Essa non ha superato il dubbio suscitato dalle scoperte scientifiche contemporanee, perché non è vera.
Ma c’è dell’altro nella sfida che si presenta all’evoluzione. Per esempio, merita diligente attenzione l’effetto dell’evoluzione sul clima morale del mondo. Inoltre, quale speranza offre l’evoluzione per il futuro?
Le risposte vi riguardano.
-
-
A che cosa credete: all’evoluzione o alla Bibbia?Svegliatevi! 1974 | 22 marzo
-
-
A che cosa credete: all’evoluzione o alla Bibbia?
LA domanda “A che cosa credete: all’evoluzione o alla Bibbia?” non è in nessun senso semplicemente teorica. La risposta ha implicazioni di lunga portata.
Se l’evoluzione è giusta, la Bibbia è quindi sbagliata. Se la Bibbia, che insegna ‘Non dovete mentire’, è essa stessa colpevole di menzogna riguardo all’origine dell’uomo, perché se ne dovrebbe rispettare ciò che dice su altri argomenti? Perché credere che ‘non dovete rubare’ e che ‘non dovete commettere adulterio’? Perché credere alle sue promesse di vita in un nuovo ordine di giustizia? Perché credere alla sua spiegazione sull’attuale condizione dell’uomo?
D’altra parte, se la Bibbia è giusta sull’origine dell’uomo, l’evoluzione è quindi sbagliata. C’è dunque la base per considerare degne di fede le dichiarazioni della Bibbia.
Potrebbero entrambe esser giuste?
Non potrebbero entrambe, l’evoluzione e la Bibbia, esser corrette? Non potrebbe la Bibbia semplicemente dirci che Dio fece l’uomo, ma l’evoluzione fu il mezzo di cui egli si servì?
Questo è qualche cosa che insegnano gli ecclesiastici. Un dispaccio dell’Associated Press da Mobile, in Alabama, nell’aprile 1969, disse: “La 109ª Assemblea Generale della Chiesa Presbiteriana degli Stati Uniti ha concluso che la Bibbia e la teoria dell’evoluzione non sono contraddittorie”. The Catholic Encyclopedia (1967) nota: “La riconciliazione delle origini scientifiche e degli insegnamenti religiosi di Genesi [è] possibile”.
Ma è davvero possibile che sia l’evoluzione che il racconto biblico della creazione si possano scambiare liberamente; che l’uno spieghi l’altro? No! Perché diciamo questo?
Abbiamo visto in precedenti articoli che la Bibbia insegna che l’uomo è una separata creazione di Dio. Come le creazioni animali e vegetali, l’uomo riproduce solo ‘la sua specie’. L’evoluzione dice che l’uomo proviene da una “specie” inferiore, dalla specie animale. Entrambe le vedute non
-