-
Adunanze per il servizio di campoMinistero del Regno 1983 | Novembre
-
-
Adunanze per il servizio di campo
7-13 NOVEMBRE
Coltiviamo l’interesse
1. Cosa potremmo fare con quelli che hanno promesso di abbonarsi?
2. Cosa potremmo dire agli ex abbonati?
3. Cosa dovremmo fare con i foglietti di “abbonamento che sta per scadere”?
14-20 NOVEMBRE
Introduzioni
1. Perché è importante essere amichevoli?
2. Come possiamo determinare cosa interessa a una particolare persona?
3. Quali sono localmente gli argomenti di maggiore interesse?
21-27 NOVEMBRE
Con le riviste
1. Perché è bene leggere le riviste prima di offrirle?
2. Come si possono usare le rubriche fisse delle riviste per dare testimonianza?
3. Quali articoli dei numeri in corso potrebbero essere particolarmente adatti a determinate categorie di persone?
28 NOVEMBRE - 4 DICEMBRE
L’offerta in corso
1. Quali pregi della “Traduzione del Nuovo Mondo” sapreste indicare?
2. Quale altra pubblicazione pensate di offrire insieme alla Bibbia?
-
-
Argomento di conversazioneMinistero del Regno 1983 | Novembre
-
-
Argomento di conversazione
Viviamo negli ultimi giorni?
Luca 21:10, 11 — Ciò che disse Gesù.
Luca 21:28 — Si può sopravvivere.
-
-
Il Regno di Dio è una realtàMinistero del Regno 1983 | Novembre
-
-
Il Regno di Dio è una realtà
1 Il Regno di Dio retto da Cristo è una realtà. È stabile. Così come Geova è il “Re d’eternità”, ora anche il suo Re associato, Gesù, ha “il potere di una vita indistruttibile”. (Riv. 15:3; Ebr. 7:1, 2, 15, 16) La realtà del Regno è oggi evidente dal fatto che riesce a trasformare la vita dei suoi sostenitori mentre si lasciano alle spalle le vie mondane e si conformano alle leggi e ai princìpi del libro che contiene le istruzioni del Regno, la Bibbia. Un’ulteriore chiara prova della sua realtà è l’unità mondiale di persone di ogni nazionalità che sono divenute sudditi del Regno. — Prov. 14:28; Atti 10:34, 35.
2 Riconoscendo la realtà del Regno e volendo ubbidire ai comandi del Re, Gesù Cristo, il popolo di Geova in tutta la terra partecipa regolarmente all’opera di dichiarare “la buona notizia del regno di Dio”. (Luca 4:43) Vogliono che tutti sappiano che cosa può fare il Regno per le persone sia oggi che in futuro. Sono inoltre più che grati a Geova Dio per aver fornito loro, tramite la sua organizzazione, gli strumenti necessari per proclamare il suo Regno ad altri. — Ebr. 13:20, 21.
“LA TORRE DI GUARDIA ANNUNCIANTE IL REGNO DI GEOVA”
3 Uno degli strumenti più utili a loro disposizione è La Torre di Guardia. Da oltre cento anni sostiene il Regno di Dio. Inoltre è stata vigile, richiamando l’attenzione sugli avvertimenti scritturali di ‘stare svegli’ spiritualmente. Ha avvertito i suoi lettori circa il significato delle attuali guerre, carestie, pestilenze e altri avvenimenti che dimostrano che questi sono i “tempi difficili” che contrassegnano gli “ultimi giorni” di questo sistema di cose. — Matt. 24:14; Luca 21:10-17, 36; II Tim. 3:1-5.
4 Similmente Svegliatevi!, pur trattando un’ampia varietà di argomenti, fondamentalmente rafforza la fiducia nella promessa del Creatore di portare un pacifico e sicuro nuovo ordine entro la nostra generazione, sotto il dominio del Regno di Dio.
5 Anche Il ministero del Regno viene in aiuto dei proclamatori. Nel numero di aprile c’era un eccellente inserto su come ottenere abbonamenti. Esortava ad avere uno spirito positivo. È stato utile? Giudicatelo voi stessi dai risultati della campagna di abbonamenti tenuta nei mesi di aprile e maggio di quest’anno. Un anno fa, durante la campagna di abbonamenti di primavera, ottenemmo 20.710 abbonamenti. Quest’anno, nello stesso periodo, abbiamo ottenuto 25.889 abbonamenti, cioè 5.179 in più. Troverete utile rileggere l’inserto di aprile anche in occasione della campagna in corso.
6 Appropriatamente nei mesi di ottobre e novembre stiamo di nuovo offrendo l’abbonamento annuo alla Torre di Guardia o a Svegliatevi! per L. 4.500 o a entrambe per L. 9.000. Leggendo queste riviste insieme alla Bibbia, molte migliaia di persone in ogni parte della terra sono state aiutate ad accettare la realtà del Regno di Dio e a dare ad esso il loro leale sostegno. Il Regno di Dio è l’unica soluzione dei problemi che affliggono l’umanità, ragion per cui dovremmo voler partecipare attivamente alla diffusione di queste riviste che proclamano il Regno. La vita delle persone è in gioco. Preghiamo che Geova benedica gli sforzi di tutti noi per aiutare molte altre persone a sottomettersi al suo Regno retto da Cristo Gesù, a loro eterna gioia e benedizione.
-
-
Fate discepoli dei vostri figliMinistero del Regno 1983 | Novembre
-
-
Fate discepoli dei vostri figli
1 Gesù comandò ai suoi seguaci: “Andate dunque e fate discepoli delle persone di tutte le nazioni, . . . insegnando loro ad osservare tutte le cose che vi ho comandate”. (Matt. 28:19, 20) Non c’è opera più importante. Essa richiede che si insegni alle persone a conoscere Geova e ad amarlo e servirlo con tutto il cuore. I genitori hanno l’ulteriore responsabilità di fare discepoli anche dei propri figli. — Efes. 6:4.
2 Fare discepoli dei propri figli include molte cose. Una delle più importanti è quella di tenere ogni settimana un regolare studio biblico familiare. Quando studiamo con un interessato, prestiamo attenzione alla sua personalità e agli eventuali modi di pensare che possono ostacolare la sua crescita spirituale. Lo incoraggiamo a esprimersi e lo ascoltiamo attentamente, per sapere di quale incoraggiamento spirituale ha bisogno. I genitori premurosi presteranno ancora più attenzione al modo di pensare e agli atteggiamenti dei loro figli.
3 I genitori dovrebbero essere desti per discernere qualsiasi tendenza a scivolare verso il mondo. Se, in qualità di cristiani adulti, dobbiamo stare noi stessi attenti a questo pericolo, quanto più dobbiamo accertarci che i nostri figli progrediscano spiritualmente. Quando i ragazzi non fanno commenti alle adunanze o si limitano regolarmente a leggere una rispostina dal paragrafo, vuol dire che hanno bisogno di aiuto da parte dei genitori. Quando fate lo studio familiare, fate scegliere a loro i paragrafi su cui desiderano commentare e aiutateli a preparare una risposta con le loro proprie parole. Con opportune domande aiutateli a ragionare sugli argomenti scritturali. Fategli capire bene la bontà e l’amore di Geova e il fatto che devono rendergli conto di tutto ciò che fanno. — Prov. 1:7.
4 Ogni giorno, a scuola, i ragazzi si trovano a confronto con nuove idee, sia durante le lezioni che frequentando gli altri studenti. Non tutte queste idee sono sane. Per mancanza di esperienza, i ragazzi possono prendere per buoni falsi valori, e gradualmente lo spirito del mondo può cominciare a minare il fondamento spirituale che il genitore cerca di edificare. Ogni giorno i genitori si trovano nella necessità di scoprire cosa è stato piantato nella mente dei loro figli, e quindi di sradicare ciò che è sbagliato, sostituendolo con le sane verità della Parola di Dio. Questo richiede molta riflessione e costante attenzione da parte dei genitori, se vogliono fare discepoli dei loro figli. — II Cor. 10:4; Efes. 6:10-18; I Piet. 5:8.
5 Ora che i vostri figli sono tornati a scuola, li avete equipaggiati con l’armatura spirituale di cui hanno bisogno per “spegnere tutti i dardi infuocati del malvagio”? (Efes. 6:16) Comprendono le questioni fondamentali che potrebbero sorgere, ad esempio circa la neutralità cristiana, il saluto alla bandiera, le feste e la teoria dell’evoluzione, e le comprendono abbastanza chiaramente da poterle spiegare in modo logico ad altri? Man mano che crescono, li preparate a prendere giuste decisioni per quanto riguarda cattive compagnie, appuntamenti con persone dell’altro sesso, droga e immoralità sessuale? Non sarà facile, ma se vi sforzate diligentemente potrete aiutarli a crescere spiritualmente durante gli anni della scuola. — Filip. 4:13.
6 Sin dall’infanzia, ponete dinanzi ai vostri figli mete teocratiche: servizio di pioniere regolare, servizio alla Betel o servizio missionario. Incoraggiate i vostri figli a fare i pionieri ausiliari durante le vacanze scolastiche. Come fu felice Anna di ricevere molte benedizioni da Geova per aver dedicato il suo primogenito al servizio di Geova! (I Sam. 2:18-21) Oggi molti genitori teocratici sono felici di avere uno o più figli impegnati fedelmente in qualche fase del servizio continuo. Questo costituisce una protezione per i loro figli, e inoltre contribuisce a rivendicare il nome di Geova. Geova benedice riccamente quelli che lo servono con tutta l’anima. (Prov. 10:22) Come sono saggi tutti quei genitori che incoraggiano i loro figli ad applicare il consiglio di Gesù di mettere al primo posto gli interessi del Regno! — Matt. 6:33.
7 Uno dei modi migliori per addestrare un figlio è con l’esempio. Le parole non seguite da azioni corrispondenti hanno poco effetto sui figli. I genitori sono i primi a essere imitati dai figli. Se incoraggiate un figlio a mettere al primo posto gli interessi del Regno, egli, per poter agire col giusto motivo, dovrà poter vedere che voi fate altrettanto. Se un figlio viene incoraggiato a fare il pioniere, i suoi genitori dovrebbero prendere seriamente il ministero di campo, facendo tutto ciò che ragionevolmente possono e, se possibile, facendo di tanto in tanto i pionieri ausiliari. Non ci possono essere due serie di norme in quanto al parlare e all’agire, una che valga nella Sala del Regno e l’altra a casa.
8 Lo studio familiare va preso seriamente e non come qualcosa da fare a tempo perso, quando non c’è nient’altro da fare. I genitori che si impegnano strenuamente per dare essi stessi il buon esempio e fare discepoli dei loro figli si rallegreranno vedendoli crescere nell’amore per l’organizzazione di Geova.
9 In questi ultimi giorni allevare una famiglia nella verità è una vera sfida per i genitori. Viviamo davvero in “tempi difficili”. (II Tim. 3:1-5) Ci rendiamo conto che il mondo sta cercando di plasmare i nostri figli perché assumano le sue caratteristiche. Sappiamo che quelli che si conformano ad esso saranno rigettati da Geova. (Rom. 1:28-32) Com’è dunque essenziale che ci sforziamo vigorosamente per fare discepoli dei nostri figli così come ci prodighiamo per aiutare il prossimo ad afferrare saldamente il premio della “vita d’ora e di quella avvenire”! — I Tim. 4:8b.
-
-
Adunanze per aiutarci a fare discepoliMinistero del Regno 1983 | Novembre
-
-
Adunanze per aiutarci a fare discepoli
SETTIMANA CHE INIZIA IL 7 NOVEMBRE
Cantico 57
Min. 10: Annunci appropriati dal Ministero del Regno e annunci locali. Incoraggiare a prendere parte all’opera con le riviste questo secondo sabato del mese. Se il tempo lo consente, mettere in risalto alcuni punti delle ultime riviste che si prestano bene alla conversazione.
Min. 20: “Il Regno di Dio è una realtà”. Domande e risposte. Trattare alcuni punti specifici dell’inserto del Ministero del Regno dell’aprile 1983 (“La Torre di Guardia: la ‘sapienza che chiama’!”) per mostrare come si possono ottenere abbonamenti. Far dire all’uditorio quali punti hanno trovato utili e come li stanno usando nella campagna in corso.
Min. 15: “Modifiche nell’uso di alcuni stampati”. Discorso di un anziano che spieghi l’utilità di queste modifiche per i proclamatori. Ricordare ai fratelli di portare l’opuscolo Scuola alla prossima adunanza di servizio.
Cantico 64 e preghiera conclusiva.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 14 NOVEMBRE
Cantico 73
Min. 8: Annunci locali e resoconto mensile.
Min. 17: “Fate discepoli dei vostri figli”. Trattare l’articolo con l’uditorio, mettendo in risalto l’urgente necessità di applicare i suggerimenti ora. Intervistare alcuni genitori su come pensano di mettere in pratica questi suggerimenti nella loro famiglia. Se ci sono, intervistare genitori che hanno allevato con successo i figli seguendo pensieri simili a quelli espressi nell’articolo.
Min. 20: I testimoni di Geova e la scuola. — Trattare il materiale alle pagine 5, 30 e 31 (“Cooperazione con la scuola”) dell’opuscolo. Trattarlo basilarmente sotto forma di discorso, con alcune domande e risposte sulla responsabilità dei genitori nei confronti dei figli. Non si dovrebbero limitare a mandare i figli a scuola, lasciando poi che se ne interessino le autorità secolari. I genitori, come dice l’opuscolo, hanno la responsabilità principale per quanto riguarda l’educazione dei figli. Discutere i modi pratici in cui un genitore può cooperare con la scuola a beneficio dell’istruzione del figlio. Dar risalto all’importanza di conoscere l’insegnante e di parlargli. Se c’è una sorella che ha esperienza nel parlare con gli insegnanti dei suoi figli, incaricarla di dimostrare come ciò si può disporre e fare con profitto. Invitare i fratelli a portare il libro Il nostro ministero la prossima settimana.
Cantico 9 e preghiera conclusiva.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 21 NOVEMBRE
Cantico 66
Min. 5: Annunci locali.
Min. 20: Organizzati per compiere il nostro ministero. — Discorso di un anziano qualificato sulle pagine 40-54, con domande e risposte in particolare sulle informazioni dei sottotitoli “Conduttore dello studio di libro di congregazione” e “Aiuto individuale”, alle pagine 43-46.
Min. 15: “Presentazione della buona notizia: Con la testimonianza per le strade e gli itinerari delle riviste”. Domande e risposte. Breve dimostrazione su come si dovrebbe compiere l’opera per le strade e su come stabilire un itinerario delle riviste.
Min. 5: Incoraggiare i proclamatori a svolgere l’opera con le riviste questo quarto sabato del mese. Suggerire punti adatti nelle riviste correnti. Ricordare ai fratelli di portare l’opuscolo Scuola alla prossima adunanza di servizio.
Cantico 25 e preghiera conclusiva.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 28 NOVEMBRE
Cantico 94
Min. 5: Annunci locali.
Min. 17: “Miglioriamo le nostre capacità di insegnare: mostrando interesse personale”. Domande e risposte. Fare esempi pratici di cosa si può fare per aiutare i nuovi a inserirsi nell’organizzazione di Geova mostrando loro attenzione personale.
Min. 10: I testimoni di Geova e la scuola. — Trattare le informazioni delle pagine 17-21 (“Feste e celebrazioni”). Usare le informazioni introduttive a pagina 17 e poi concentrarsi sulle feste che ricorreranno a breve scadenza; se necessario, si possono usare anche altre informazioni prese dalle nostre pubblicazioni. Invitare l’uditorio a portare di nuovo l’opuscolo alla prossima adunanza di servizio.
Min. 13: Offriamo in dicembre la Traduzione del Nuovo Mondo. — Il sorvegliante del servizio illustra come presentare l’offerta in corso, cioè la Traduzione del Nuovo Mondo e un libro tascabile dei meno recenti, o l’opuscolo Vivere sulla terra per sempre! Fare due dimostrazioni. Invitare tutti a partecipare con entusiasmo alla testimonianza di casa in casa questa prima domenica del mese.
Cantico 82 e preghiera conclusiva.
-