BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Presentazione della buona notizia: Insegnando e facendo discepoli
    Ministero del Regno, Servizio del Regno 1976 | Agosto
    • Presentazione della buona notizia: Insegnando e facendo discepoli

      1 Gli studi biblici sono il metodo migliore per aiutare altri ad acquistare accurata conoscenza della verità. Non tutti i nostri sforzi in questo senso saranno efficaci, poiché non tutti i cuori accettano la verità, come spiegò Gesù nella parabola del seminatore. Tuttavia, più sforzi facciamo, maggiori saranno i risultati che otterremo. — Matt. 13:18-23; Eccl. 11:6.

      2 Se desiderate condurre uno studio biblico, chiedetevi: Quand’è stata l’ultima volta che mi sono offerto di studiare con qualcuno? Durante il mese scorso quante volte ho offerto lo studio? Se avete suggerito lo studio biblico a qualcuno, avete cercato di cominciarlo lì per lì, o avete detto che ne avreste dato una dimostrazione in seguito? Più spesso offriamo lo studio e cerchiamo di dimostrarlo SUBITO, maggiore sarà la probabilità di iniziarne uno.

      3 Se presentiamo il libro Verità, o incontriamo qualcuno che ce l’ha già, possiamo cercare di iniziare uno studio servendoci di questa pubblicazione. La maggioranza parla volentieri di un soggetto che le interessa. Potrebbe essere “Edifichiamo la felice vita familiare”? Allora il XX capitolo contiene ottime informazioni e scritture da considerare. Se si interessano delle prospettive per il futuro, potete usare il I capitolo, intitolato “Grandi benedizioni di Dio sono prossime”. O forse si interessano della domanda dell’VIII capitolo: “Perché Dio ha permesso la malvagità fino al nostro giorno?” Di qualsiasi cosa si tratti, parlate del soggetto che gli interessa.

      4 Alcuni riscontrano che con certi padroni di casa anziché parlare di uno “studio” biblico, è meglio offrirsi di dimostrare quanto può essere interessante fare una “conversazione biblica” su un soggetto di loro scelta. Quindi dite loro di scegliere l’argomento che più gli interessa. Potete chiedere che cosa comprendono del soggetto, usando le parole di Gesù: “Che ne pensa?” Potete invitarli a usare la loro stessa Bibbia per vedere quello che dicono le Scritture del soggetto, passando poi alla considerazione del capitolo. — Matt. 18:12.

      5 Quando conducete uno studio, siate pazienti. Cercate di aiutare lo studente ad avere il corretto intendimento considerando le scritture invece di dirgli qual è la risposta. Sforzatevi di ragionare con lui così che esprima il punto con le sue parole anziché trovare semplicemente la risposta nel paragrafo. Non vi preoccupate della quantità di materiale da considerare in un’ora. Non tutti imparano alla stessa velocità. Il primo passo è quello di capire il materiale, ma è essenziale imprimerlo nel cuore e per questo ci vuole spesso un po’ più tempo. — Matt. 22:37.

      6 Alcuni fratelli riferiscono che molti che hanno studiato e desiderano essere battezzati hanno ancora molto da imparare riguardo alla verità. Forse hanno considerato il libro Verità senza capire realmente molto bene certe cose. Sarà utile essere pazienti, ripetere e ripassare certi argomenti. Probabilmente apprezzeranno se continuerete a studiare con loro anche dopo che saranno stati battezzati.

      7 È necessario imprimere bene la verità nella mente anche di quelli che partecipano a studi familiari. I nostri figli possono divenire insegnanti e fare discepoli. Incoraggiate i vostri figli a dire con le loro parole quello che imparano, aiutandoli a ragionare e a parlarne, o vi accontentate se rispondono alla domanda leggendo una o due righe del paragrafo? Ripassate con loro le cose che avete già studiate? Alla fine dello studio sanno dirvi le risposte senza guardare la pubblicazione? Il fatto che voi conoscete il punto e l’avete studiato con loro non significa che essi lo conoscano o lo ricordino. Saranno utili pazienza, ripetizione e ripasso.

      8 Perché uno studio sia tenuto bene dovete includervi la preparazione per il servizio. Aiutate la persona a capire come può dire ad amici, vicini e parenti le cose che impara, e incoraggiatela in tal senso. Considerate la necessità di sostenere fermamente quello che crede, anche se altri non l’accettano. (Matt. 10:36, 37) Quando ritenete che lo studente sia pronto per il servizio, disponete di condurlo con voi nell’opera di fare discepoli. Così facendo mostreremo veramente d’essere insegnanti e di fare discepoli, Geova benedirà i nostri sforzi. — 1 Cor. 3:7.

  • Annunci
    Ministero del Regno, Servizio del Regno 1976 | Agosto
    • Annunci

      ◆ “Svegliatevi!” dell’8 ottobre e “La Torre di Guardia” del 15 ottobre saranno edizioni speciali. Siate certi di ordinare tutte le copie extra di cui avete bisogno.

      ◆ Alla fine di agosto si farà in tutte le congregazioni l’effettivo conto della letteratura. Insieme all’estratto conto di luglio riceverete anche due moduli di “Inventario della letteratura”. Compilateli e rimandateci l’originale non oltre il 6 settembre. Conservate la copia.

      ◆ Offerta di ottobre: Abbonamento a “Svegliatevi!” con tre opuscoli per L. 1.500.

      ◆ Il costo del foglietti d’invito è di L. 1.000 per mille. Dal 1. agosto 1976 si stamperanno solo i foglietti d’invito per le assemblee di circoscrizione e quelli in cui sono elencate le varie adunanze di congregazione. Non si stamperanno più foglietti d’invito per le visite dei sorveglianti di circoscrizione alle congregazioni né quelli contenenti l’elenco dei vari discorsi da pronunciare nella congregazione.

      ◆ Dopo che i fratelli della vostra congregazione avranno assistito a un’assemblea potrete riservare del tempo nel programma di un’adunanza di servizio per il ripasso dell’assemblea di distretto. Se lo si desidera, il materiale tolto dal programma potrà essere inserito in un’adunanza successiva.

  • Notizie Teocratiche
    Ministero del Regno, Servizio del Regno 1976 | Agosto
    • Notizie Teocratiche

      ◆ Lo scorso aprile è stata ultimata a Pusan la prima sala per le assemblee in Corea. Il lavoro è stato fatto per la maggior parte da fratelli. Ha una capienza di 1.200 persone, che secondo l’usanza locale sederanno sul pavimento. Servirà a 54 congregazioni della zona di Pusan per tenervi le assemblee di circoscrizione e sarà anche usata da due congregazioni come Sala del Regno.

      ◆ Dieci missionari della Società Torre di Guardia sono stati recentemente espulsi dal Benin (ex Dahomey), paese dell’Africa Occidentale. Alcune congregazioni sono state avvertite dai funzionari di non tenere adunanze nelle Sale del Regno e di non predicare la buona notizia di casa in casa.

  • Risposta a domande
    Ministero del Regno, Servizio del Regno 1976 | Agosto
    • Risposta a domande

      ◆ È appropriato avere nella Sala del Regno varie cassette delle contribuzioni, ciascuna contrassegnata per uno scopo diverso?

      È una cosa che decideranno gli anziani locali se pare sia in qualche modo giustificata. A pagina 149 il libro Organizzazione dichiara: “Nei nostri luoghi di adunanza ci sono cassette di contribuzioni così che ciascuno può partecipare, ‘come ha deciso nel suo cuore’. — 2 Cor. 9:7”.

      All’occorrenza (circa una settimana prima, se le circostanze lo permettono) gli anziani raccomanderanno di devolvere a scopo di soccorso le contribuzioni ricevute una certa sera. Alcuni riterranno appropriato avere una cassetta delle contribuzioni separata nel caso si debba costruire una Sala del Regno. Il problema può quindi essere risolto in modi diversi.

      Si suggerisce di mettere cassette di contribuzioni nei vari luoghi degli studi di libro. Il denaro ricevuto in questi luoghi va ad aggiungersi al fondo cassa della congregazione e viene usato per le spese della Sala del Regno o per promuovere gli interessi del Regno come stabilisce la congregazione.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi