BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Perché la famiglia si disgrega
    Svegliatevi! 1980 | 8 ottobre
    • Perché la famiglia si disgrega

      CIRCA 80 o 90 anni fa la maggioranza delle persone vivevano in piccoli poderi o in centri rurali. La società odierna, prevalentemente urbana, con le sue molte meraviglie tecnologiche, rappresenta un cambiamento radicale nel modo di vivere. È possibile che questo cambiamento abbia a che fare con il disgregamento della famiglia?

      Nelle città moderne la vita è spesso molto impersonale. Ci si cura del benessere altrui meno che anni fa. Citiamo un esempio: Su un marciapiede di Oklahoma City un vecchio stava morendo. Perdeva molto sangue e aveva la lingua fuori. Un giornale disse:

      “Centinaia di pedoni gli sono passati accanto. Alcuni hanno scavalcato il suo corpo. Decine di automobilisti sono passati senza fermarsi.

      “Un automobilista di passaggio, l’avvocato Henry W. Nichols Jr., si è fermato per prestare le prime cure alla vittima in seguito identificata, un certo Clinton Collins, di 77 anni, della periferia di Bethany. E mentre l’avvocato lo soccorreva, la folla gli passava accanto incurante, senza badare alle richieste di aiuto”.

      Triste, vero? Purtroppo, cose del genere sono diventate piuttosto comuni. E l’atteggiamento incurante delle persone si ripercuoterà inevitabilmente sulla loro famiglia. Perché tanta mancanza di considerazione per gli altri?

      È cambiato il modo di pensare e d’agire

      La ragione è che il modo di pensare e d’agire delle persone ha subito un fondamentale cambiamento. E la tecnologia moderna vi ha contribuito. In che modo? Per vendere tutti i suoi nuovi prodotti, il mondo fa pensare all’individuo che la felicità dipenda dall’avere queste cose. Il messaggio proclamato ovunque è: ‘Si vive solo una volta, quindi prendi tutto quello che puoi ADESSO’.

      Si insegna così a pensare prima di tutto alla propria soddisfazione e al proprio piacere. Il risultato è l’odierna società dell’“io”. Eminenti filosofi convenuti nell’estate del 1979 a una conferenza di un gruppo di studio erano evidentemente preoccupati per le conseguenze di tale mentalità. “Troppa gente vede solo a uno o due anni di distanza e non pensa a quello che viene dopo”, ha spiegato il moderatore della conferenza Alfred E. Koenig. “In effetti ci si preoccupa o ci si sforza pochissimo riguardo a ciò che è lontano”.

      Sì, il futuro è diventato così incerto che molti ‘vivono per l’attimo’ e cercano di prendere dalla vita tutto quello che possono adesso. Che effetto ha avuto sulla famiglia la ricerca del piacere immediato?

      Effetto sulla famiglia

      A causa della propaganda, molti che oggi si sposano pensano principalmente al proprio piacere. Spesso il sesso diventa la cosa più importante. Si aspettano tanto dalle gioie coniugali che la realtà finisce per deluderli. Così le coppie divorziano in fretta e cercano il piacere in un’altra relazione.

      Anche persone sposate da molto tempo sono vittime di una società che segue la filosofia dell’“io” e che dà importanza alla soddisfazione personale. Molti sono indotti a pensare che si privano di qualcosa, che il piacere vero si può trovare avendo relazioni sessuali con un altro partner. Il dott. Robert Taylor, che ha scritto parecchio sul soggetto, dice: “Credo che la filosofia dell’‘io’ contribuisca all’attuale alto indice dei divorzi”.

      Forse chi ci ha sofferto di più sono stati i figli. Preoccupati di appagare se stessi, molti genitori si sono sentiti portati a sacrificarsi pochissimo per i figli. Alcuni anni fa il Free Press di Detroit osservava:

      “Una donna che abita in periferia, coi figli quasi grandi, dice di notare una differenza nelle giovani coppie di sposi, quelle sui 30 anni. Sembrano così egoisti, così interessati a sé, dice. Per loro vengono prima denaro, carriera e se stessi. Le coppie non si interessano dei figli, essa dice, si interessano solo di cose”.

      Il terreno per questa filosofia è stato preparato dalla cosiddetta nuova moralità secondo cui “Nulla di per sé può essere sempre definito ‘sbagliato’”. Secondo questa idea, le relazioni sessuali preconiugali possono essere perfettamente giuste, come anche i rapporti sessuali con persone diverse dal proprio coniuge. Tutto dipende dalla situazione, così sostengono. Ma l’effetto di tali idee è stato disastroso e ha contribuito al disgregamento della famiglia.

      Perché l’origine della famiglia è importante

      Le meravigliose invenzioni della tecnologia moderna hanno offerto molti piaceri, e la nuova moralità avrebbe dovuto “liberare” le persone affinché se li potessero permettere completamente. Tuttavia ora le famiglie felici e contente sono meno che anni fa, prima dell’avvento della moderna tecnologia. Qual è il problema?

      Basilarmente è questo: Gli uomini, pieni di vanagloria per la loro sapienza e le loro imprese, hanno promosso l’idea che il matrimonio e la famiglia siano semplicemente di origine umana, che si evolvessero in qualche modo nel corso dei secoli per soddisfare un bisogno umano. Ma questo è un grave errore che è alla base stessa dell’odierno disastroso disgregamento della famiglia.

      Perché? Perché l’amore e il matrimonio, insieme alla famiglia e ai figli, hanno un’origine superiore. Colui che creò il primo uomo e la prima donna diede loro la facoltà di riprodursi e li unì perché formassero una famiglia. (Gen. 2:21-24; Matt. 19:4-6) Geova Dio espresse il proposito che questa famiglia aumentasse, che producesse molte altre famiglie fino a riempire la terra. — Gen. 1:28.

      Non è ragionevole che Colui che diede origine alla famiglia conosca meglio di chiunque altro come rendere felice la vita familiare? In effetti, una causa basilare dell’infelicità familiare è il fatto che gli uomini non hanno seguito i consigli pratici fatti scrivere dal Creatore nella Bibbia. Non è saggio almeno esaminare i problemi familiari alla luce di quello che dice la Bibbia?

      Il ruolo di un nemico invisibile

      La Bibbia prediceva che la nostra generazione avrebbe visto un sorprendente “aumento dell’illegalità”, tra cui ‘disubbidienza ai genitori’ e ‘mancanza di affezione naturale’. (Matt. 24:3-12; II Tim. 3:1-5) E indica che la causa principale di tali problemi che distruggono le famiglie è una potente forza invisibile. Del nostro giorno la Bibbia dice: “Guai alla terra . . . perché il Diavolo è sceso a voi, avendo grande ira, sapendo che ha un breve periodo di tempo”. — Riv. 12:9, 12.

      Ma chi è questo Diavolo? Non è un personaggio della mitologia. È una persona reale, invisibile, come lo è Dio. E la Bibbia mostra che esercita influenza sulla mente degli uomini, istigandoli a commettere azioni illegali. — I Giov. 5:19; I Piet. 5:8.

      Forse alcuni sono restii ad accettare questa idea. Tuttavia come spiegare il disumano, spesso diabolico e depravato comportamento delle persone, molte volte diretto contro rispettivi mariti, mogli, figli e genitori? L’unica spiegazione soddisfacente di questo orribile comportamento, così contrario a ciò che normalmente ci si aspetterebbe, è l’invisibile influenza del Diavolo e delle forze spirituali sue alleate.

      In passato sembrava che la storia si ripetesse: una civiltà nasceva e poi scompariva seguita da un’altra che faceva la stessa fine, e il disgregamento della famiglia vi contribuiva. Ma oggi è diverso. La Bibbia definisce il nostro tempo gli “ultimi giorni” non solo di una civiltà greca o romana, ma dell’intero sistema di cose. Inoltre, l’attività del Diavolo e dei suoi demoni deve cessare. Geova Dio promette di porre fine a tutta la malvagità e di stabilire un sistema di cose completamente nuovo. — II Piet. 3:13; I Giov. 2:17; Riv. 20:1-3.

      Intanto, mentre viviamo in questi tempi difficili, cosa possiamo fare per rendere felice la nostra vita familiare?

  • Come rendere felice la vostra vita familiare
    Svegliatevi! 1980 | 8 ottobre
    • Come rendere felice la vostra vita familiare

      CON una buona ricetta, se seguita attentamente, si fa una buona torta. Allo stesso modo, per creare una famiglia felice è importante avere una buona ricetta, o una buona guida.

      Logicamente ci aspettiamo che Colui che istituì la famiglia abbia provveduto tale ricetta. E l’ha provveduta. Nella Bibbia Dio ha fatto scrivere consigli e istruzioni su come avere successo nella vita familiare.

      Tuttavia molti obietteranno: “Nei paesi ‘cristiani’ hanno sempre avuto la Bibbia, eppure essa non ha risolto i problemi familiari. L’indice dei divorzi è spesso fra i più elevati”.

      Questo è vero. Milioni di famiglie infelici possiedono la Bibbia. Ma l’hanno letta? Soprattutto, ne hanno seguito i principi nella propria vita? Il fatto è che la maggioranza di coloro che possiedono una Bibbia non ne leggono e non ne applicano le leggi e i principi.

      D’altra parte, alcuni sostengono: “Ci sono famiglie felici in cui non viene seguita la guida della Bibbia, e in cui nessuno dei familiari crede in Dio”.

      Anche questo è vero. Ma da dove viene la loro felicità? Dal fatto che i componenti della famiglia, anche se non intenzionalmente, seguono in effetti una norma simile a quella esposta nella Bibbia. Il fatto è che l’uomo è stato creato da Dio con la coscienza, e alcuni, senza neppure saperlo, adottano un modo di vivere che è abbastanza in armonia con le leggi e i principi stabiliti da Dio per la vita familiare. — Rom. 2:14, 15.

      Quali sono alcuni di questi principi e di queste leggi di Dio? Sono riportati nelle pagine che seguono; esaminateli e sarete d’accordo che, seguendoli, la felicità della vostra famiglia aumenterà.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi