BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Accresciamo la felicità per mezzo dell’economia cristiana
    La Torre di Guardia 1966 | 1° novembre
    • di Corinto. Le congregazioni, come tali, si compiacevano di contribuire. Similmente oggi, intere congregazioni contribuiscono spesso denaro in più per promuovere l’opera del Regno. Fanno ciò preparando e approvando risoluzioni in tal senso. Naturalmente, vi sono molte persone ben disposte che riscontrano di poter fare la loro parte per sostenere le attività di predicazione cristiane in tutta la terra, facendo doni personali a tale scopo. Questo dare appropriato accresce la loro felicità. La Watch Tower Society accusa sempre ricevuta per lettera dei doni che vengono fatti. Le persone o le congregazioni desiderose di offrire tali contribuzioni possono inviarle alla Watch Tower Bible and Tract Society di Pennsylvania, 124 Columbia Heights, Brooklyn, New York 11201, o al più vicino ufficio filiale della Società.

      I doni ricevuti dalla Società sono tutti impiegati per diffondere il messaggio del regno di Dio. Per esempio, con tali mezzi si sostengono le case missionarie e le attività in vari paesi. Con essi vengono tenuti in funzione gli impianti tipografici, tanto necessari per preparare la letteratura biblica. (Matt. 24:45-47) Servitori viaggianti di circoscrizione e di distretto sono così in grado di visitare e prestare assistenza spirituale alle congregazioni cristiane in tutta la terra. Paolo fu similmente aiutato dai cristiani di Filippi. Altri che sono nell’opera di ministero in servizio continuo sono pure assistiti in tale maniera. E, con le volontarie offerte messe in una cassetta delle contribuzioni nella locale Sala del Regno, i testimoni di Geova e altri che sono interessati nella loro opera rendono possibile il mantenimento di tali luoghi di raduno dove le persone possono riunirsi per udire considerazioni della Parola di Dio.

      I primi credenti in Cristo erano spesso generosi nel sostenere l’attività di Gesù stesso e di quelli che lo seguivano nell’opera di lodare Geova Dio e dichiarare i suoi propositi. Far questo era un privilegio. Perché fosse possibile, coloro che contribuivano dovevano praticare l’economia basata su ragionevoli princìpi scritturali. Ma che gioia derivò da tali doni appropriati per promuovere la vera adorazione! La situazione è simile oggi. Molti, grazie al giudizioso impiego del loro denaro e dei loro possedimenti, riscontrano che possono sostenere materialmente l’opera mondiale di predicazione del Regno. Essi accrescono la loro felicità per mezzo dell’economia cristiana.

  • Domande dai lettori
    La Torre di Guardia 1966 | 1° novembre
    • Domande dai lettori

      ● Dopo il diluvio, Dio disse a Noè e ai suoi figli: “Il timore di voi e il terrore di voi continuerà su ogni creatura vivente della terra”. (Gen. 9:2) Indica questo che gli animali avevano questo timore dell’uomo prima del Diluvio?

      In questo versetto il verbo ebraico hayáh è allo stato imperfetto, così che si può rendere con le espressioni “verrà ad essere” o “proverà d’essere” o “continuerà ad essere” rispetto al timore delle creature umane sulla creazione animale. Quale versione è corretta?

      Secondo Genesi 1:26-28, la creazione animale doveva essere sottoposta all’uomo dal tempo della creazione di lui. Gli animali avevano dunque un certo timore dell’uomo anche allora. Ora che il Diluvio era venuto ed era finito questo non doveva cambiare ma doveva continuare.

      Che gli animali, prima del Diluvio, dovessero avere un certo timore dell’uomo che li frenava è evidente dall’arca piena di animali che Noè dispose secondo la volontà di Dio. Durante l’anno che Noè e la sua famiglia furono dentro l’arca, questi animali e uccelli rinchiusi in essa ebbero timore di quelle creature umane. Conformemente, quando uscirono dall’arca dopo il diluvio, Geova assicurò a Noè e alla sua famiglia che il timore e il terrore degli uomini sarebbe continuato su ogni cosa vivente.

      Gli animali, quindi, non avrebbero voluto naturalmente danneggiare il genere umano. Persino oggi, malgrado secoli di caccia organizzata di animali per “sport” e per ragioni commerciali e il loro generale maltrattamento, essi manifestano ancora questa caratteristica generale. Per esempio, il dott. George G. Goodwin, conservatore associato dei mammiferi, presso il Museo Americano di Storia Naturale, dice: “Normalmente, un leopardo non attaccherà l’uomo. Se provocato o ferito, comunque, l’animale si volgerà contro gli esseri umani e combatterà”. E riguardo ai serpenti velenosi noti per l’aggressività, come il mamba e il cobra reale, Raymond L. Ditmars dice in Snakes of the World che, se ne è data loro l’opportunità, anche questi pericolosissimi serpenti preferiscono, di regola, strisciar via con cautela dalla presenza dell’uomo anziché attaccare.

      Sebbene l’uomo abbia maltrattato e trasformato alcuni animali in creature feroci, tuttavia in genere è ancora vero che questo timore dell’uomo che frena gli animali continua fino ad oggi.

  • Scritture per dicembre
    La Torre di Guardia 1966 | 1° novembre
    • Scritture per dicembre

      Aiutiamo altri a trovare che Dio è verace. — Rom. 3:4.

      1 Sia Dio trovato verace, benché ogni uomo sia trovato bugiardo. — Rom. 3:4. TG 1/6/66 13, 14

      2 O re, noi non abbiamo bisogno di darti alcuna risposta in proposito; sappi però che Iddio nostro, al quale serviamo, può liberarci. — Dan. 3:16, 17, Na. TG 15/5/65 40-42

      3 Io ti lodo pubblicamente, Padre, Signore del cielo e della terra. — Matt. 11:25. TG 1/10/65 19, 20a

      4 Ama il prossimo tuo come te stesso. — Lev. 19:18, Na. TG 15/9/65 11a

      5 Sappiamo che la Legge è spirituale; ma io sono carnale, venduto sotto il peccato. — Rom. 7:14. TG 15/6/66 37, 38

      6 Lo Sheol dal di sotto si agita per te . . . sveglia . . . tutti i principi della terra, e fa sorgere dai loro troni tutti i re delle nazioni. Tutti prendono la parola per dirti: “Anche tu sei diventato impotente come noi”. — Isa. 14:9, 10, Ga. TG 15/7/65 30, 34a

      7 La grazia è fallace, la bellezza è un soffio, ma la donna che teme Jahve, quella è da lodare. — Prov. 31:30, Ga. TG 1/3/66 13a

      8 Per mezzo di due cose immutabili nelle quali è impossibile che Dio menta, noi che siamo fuggiti al rifugio [possiamo avere] un forte incoraggiamento ad afferrare la speranza che ci è posta dinanzi. — Ebr. 6:18. TG 1/6/66 30, 31a

      9 Pilato gli disse: Che cos’è verità? — Giov. 18:38, VR. TG 1/4/66 44-46

      10 Getta sull’Eterno il tuo peso, ed egli ti sosterrà. — Sal. 55:22, VR. TG 15/12/65 20, 21

      11 Cercate anzitutto il suo regno e la sua giustizia, e tutte queste cose vi saran date in più. — Matt. 6:33, Ga. TG 15/2/66 33, 34

      12 Ora benignamente [perdonatelo] e [confortatelo]. — 2 Cor. 2:7. TG 1/2/66 18a

      13 Questi stessi uomini han deviato dalla verità, dicendo che la risurrezione sia già avvenuta; e sovvertono la fede di alcuni. — 2 Tim. 2:18. TG 15/8/65 6, 7a

      14 Questi [i capri] andranno allo stroncamento eterno. — Matt. 25:46. TG 1/9/65 7-9a

      15 Jahve, Tu sei il mio Dio; ti esalterò e loderò il tuo nome, perché hai eseguito progetti meravigliosi, concepiti da lungo tempo, sinceri e stabili. — Isa. 25:1, Ga. TG 15/4/65 32, 33a

  • Annunci
    La Torre di Guardia 1966 | 1° novembre
    • Annunci

      MINISTERO DI CAMPO

      Poiché viviamo in un mondo dov’è sempre più difficile trovare qualcuno che abbia salda fede, i testimoni di Geova fanno bene a tenere presente il consiglio scritturale di “combattere strenuamente per la fede”. (Giuda 3) Poiché essi desiderano incoraggiare altri a far questo, li invitano alle loro adunanze di congregazione dove si considerano utili informazioni per rafforzare la fede. Attualmente nei settimanali studi di libro che essi tengono e dove si radunano in piccoli gruppi studiano l’eccellente pubblicazione ‘Cose nelle quali è impossibile che Dio menta’. Desiderando condividere con altri questa preziosa conoscenza, nel mese di novembre offriranno ad altre persone interessate questo avvincente libro, insieme alla Traduzione del Nuovo Mondo delle Scritture Greche Cristiane. Se desiderate riceverle, scrivete all’indirizzo del vostro paese indicato nella parte interna della copertina di questa rivista.

      STUDI “TORRE DI GUARDIA” PER LE SETTIMANE

      del 27 novembre: Manteniamo l’equilibrio assolvendo molte responsabilità. Pagina 645.

      del 4 dicembre: Salva te stesso e quelli che ti ascoltano. Pagina 652.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi