-
Uno sguardo al mondoSvegliatevi! 1981 | 8 dicembre
-
-
ridotto i tradizionali prezzi della sposa a una frazione di ciò che i genitori chiedevano per le loro figlie. Mola Olaniyan, giornalista, osserva: “A causa del prezzo della sposa molti giovani poveri hanno avuto il cuore spezzato, non potendo sposare l’amata per via di una tradizione secondo cui devono pagare una forte somma ai genitori della ragazza per il privilegio” di sposare la loro figlia. Una conseguenza degli altissimi prezzi della sposa era “l’elevato tasso di immoralità e i molti figli illegittimi nati a ragazze nubili”.
Locanda strapiena
◆ I viaggiatori che fanno sosta a Osaka, in Giappone, possono ora passare la notte in qualcosa di diverso e di più economico dell’albergo tradizionale. Questo tipo di albergo ospita i suoi clienti in delle specie di “capsule” a castello, ciascuna alta e larga circa un metro e mezzo e lunga due metri. Le capsule “sembrano a prima vista delle lavatrici o delle asciugatrici”, fa notare The Wall Street Journal. Ma vengono riempite quasi ogni sera di persone meno interessate all’estetica che a risparmiare metà o più sul solito conto dell’albergo. Sarebbero stati aperti alberghi simili anche a Nagoya e Tokyo.
La Costituzione non è un “patto suicida”
◆ La delinquenza ha creato il “regno del terrore nelle città americane”, ha dichiarato il giudice Warren Burger, presidente della Corte Suprema americana. Parlando a un recente congresso dell’Ordine degli Avvocati Americani ha chiesto: “Perché manifestiamo tanta indignazione e tanto allarme quando si tratta di terroristi stranieri e tanta passiva tolleranza nei confronti della varietà domestica? Dobbiamo forse essere ostaggi entro i confini del nostro paese cosiddetto illuminato e civile?”
Burger ha indicato che la giustizia americana sembra sia stata trasformata “in un’incessante ricerca di errori tecnici, che non hanno nessuna relazione con la colpa o l’innocenza”. “È forse una società affrancata”, ha chiesto, “quella che offre ampie difese agli accusati eppure non riesce a provvedere la più elementare protezione ai suoi cittadini ossequenti alle leggi?” Ha poi rammentato agli avvocati quanto aveva detto un defunto giudice a latere della Corte Suprema, cioè che la “Costituzione non doveva essere interpretata come un patto suicida”.
Furti nelle chiese
◆ La catena dei furti a danno delle chiese cattoliche del Perú si allunga, secondo il giornale El Comercio di Lima. E un’autorità cattolica di Arequipa deplora il fatto che “la cosa ha assunto dimensioni mondiali”. Il fatto che molte chiese contengono opere d’arte della Spagna coloniale e gioielli offerti ai “santi” e alle immagini ne fa degli attraenti bersagli. I ladri sono penetrati nella chiesa di Huancavelica, città del Perú centrale, e hanno tagliato i piedi a un santo. El Comercio fa notare che aveva un bel paio di “scarpe d’argento”.
Gigantesco aeroporto arabo
◆ Recentemente il re Khaled dell’Arabia Saudita ha inaugurato un aeroporto grande quasi il doppio dell’isola di Manhattan (New York), con una superficie di 105 chilometri quadrati. Il nuovo aeroporto internazionale di Gidda sarebbe costato circa 4 miliardi e mezzo di dollari. Solo l’edificio principale dell’aerostazione, di dieci piani, copre una superficie di oltre due chilometri quadrati e mezzo. L’aeroporto è dotato anche di un impianto di dissalazione dell’acqua marina, di un sistema di irrigazione per 72.000 alberi, di un ospedale e di 210 tende di fibra di vetro per ospitare i pellegrini musulmani in viaggio per la Mecca.
Accettata l’agopuntura
◆ Sebbene ci siano ancora molti aspetti dell’agopuntura da studiare, dice il Journal of the American Medical Association, “le prove ora disponibili sono comunque sufficienti per porre questa secolare arte terapeutica cinese, modernizzata secondo i criteri americani, su una solida base scientifica”. Il Journal conclude l’articolo sul soggetto dicendo: “Esercitata da medici competenti, l’agopuntura è un metodo esente da disagi o effetti collaterali che, in molti casi, può recare un certo sollievo dalle sofferenze causate da un male cronico. Quando i pazienti fanno domande riguardo all’agopuntura, ora si può rispondere, con buone ragioni: ‘Forse vale la pena di provare’”. — 20 febbraio 1981, pag. 769.
Costosi eccessi di velocità
◆ Nella Repubblica Sudafricana coloro che sono sorpresi a superare il limite di velocità sono citati anche per un reato peggiore, “spreco di benzina”. Le citazioni dicono: “L’accusato ha erroneamente o illegalmente usato carburante per superare il limite di velocità”. Tale spreco è punito con multe che vanno dalle 120.000 lire ai 2.400.000 lire, stando a quanto si dice.
“Miniere in superficie”
◆ I depositi di rottami sono stati chiamati “miniere in superficie” da un funzionario dell’Associazione Canadese delle Industrie di Riciclaggio. Egli ha detto che usando rottami di ferro si risparmiano il 90 per cento del materiale, il 74 per cento dell’energia e il 40 per cento dell’acqua normalmente usata per ricavare acciaio dal minerale. In Canada si risparmierebbe annualmente carburante sufficiente per oltre un milione di automobili.
Con le foreste scompaiono gli uccelli canori
◆ Negli scorsi venticinque anni circa il 35 per cento delle foreste dell’America Centrale e del Sudamerica settentrionale sono state abbattute, per ricavarne legname e altri prodotti del legno. In queste zone svernano circa 55 specie di uccelli canori, che migrano nel Nordamerica per passarvi la primavera e l’estate. Man mano che le foreste scompaiono, scompaiono anche silvie, tiranni, vireo, tanagre, pigliamosche e altri uccelli canori. A ogni primavera il Fish and Wildlife Service degli Stati Uniti fa un’indagine in 1.700 punti del paese. Migliaia di milioni di uccelli migrano verso nord a ogni primavera, ma dalle indagini risulta che dal 1968 c’è stata una costante diminuzione della popolazione degli uccelli.
Quando i medici fanno sciopero
◆ In un libro pubblicato nel 1979, il dott. Robert S. Mendelsohn fa notare che, nel 1976 durante un periodo di 52 giorni nel quale i medici di Bogotá, in Colombia, prestarono solo cure urgenti, l’indice di mortalità scese del 35 per cento. Lo stesso anno, nella contea di Los Angeles, quando i medici fecero sciopero, ci fu una diminuzione del 18 per cento nell’indice di mortalità. E nel 1973 in Israele ci fu una diminuzione del 50 per cento nell’indice di mortalità quando i medici ridussero drasticamente per un mese i contatti giornalieri con i pazienti. Che cosa vuol dire questo? Il dott. Mendelsohn ragiona che la maggioranza delle persone starebbero molto meglio con meno cure mediche.
Miliardi di libri
◆ Negli ultimi anni l’attività editoriale ha avuto un notevole e rapido sviluppo nella Repubblica Popolare Cinese. La rivista China Reconstructs spiega: “Alcuni anni fa quando [l’attività editoriale] era sotto il controllo della banda dei quattro, erano in vendita solo 4.000 pubblicazioni circa, più che altro su argomenti di politica. La letteratura classica cinese era denigrata e considerata feudale, i classici occidentali erano visti come un mezzo per divulgare idee borghesi, e molte opere contemporanee erano definite ‘malerbe’ antipartito o antisocialiste”. Secondo statistiche contenute nell’articolo, il numero dei libri pubblicati è salito da 12.842 opere, con una divulgazione di 2.914.000.000 di copie nel 1976, a circa 20.000 opere, con una divulgazione di 4.500.000.000 di copie nel 1980.
-
-
Potete leggerlo nel giornale?Svegliatevi! 1981 | 8 dicembre
-
-
Potete leggerlo nel giornale?
I giornali riportano quello che succede nel mondo. Ma non dicono come risolvere i problemi del mondo. Né parlano dell’unico governo che li risolverà.
Avete bisogno delle riviste Torre di Guardia e Svegliatevi!, poiché danno queste informazioni. Esse forniscono la prova che un governo di origine divina si occuperà presto degli affari della terra e recherà un grande cambiamento in meglio. Potete ricevere entrambe le riviste (quattro copie al mese) per un anno. Inviate L. 7.000.
Desidero ricevere in abbonamento annuo le riviste quindicinali La Torre di Guardia e Svegliatevi! Vi mando L. 7.000.
-