BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Uno sguardo al mondo
    Svegliatevi! 1980 | 22 novembre
    • partecipanti al corso, afferma ISIS del 1º marzo 1980, “sono stati giudicati dalla Commissione ‘nettamente superiori a quelli riscontrati nei corsi precedenti per allievi vedenti’”.

      Effetto sugli adolescenti

      ◆ “Il fumo delle sigarette produce cambiamenti immediati nocivi nel sangue degli adolescenti”, scrive il Washington Post, riferendo i risultati ottenuti da scienziati dell’Università di Cincinnati, “il tipo di cambiamenti che causano precoci disturbi alle arterie e affezioni cardiache”.

      Panda in pericolo

      ◆ I panda si nutrono di bambù. Ma la rivista New Scientist scrive che nella provincia cinese di Sichuan molti panda “sono morti di fame” a causa del modo insolito in cui si riproducono le piante da cui ricavano il loro cibo preferito. Pare che alcuni tipi di bambù si riproducano come le graminacee, emettendo germogli, o cloni, in tutte le direzioni da una radice originale. Alcuni di questi gruppi di cloni di bambù fioriscono e producono seme solo ogni cent’anni o più, poi muoiono. Questo fatto pregiudica la provvista di cibo dei panda, che dall’arrivo dell’uomo non hanno più tante foreste di bambù di varie età tra cui scegliere.

      Rimedi per il singhiozzo?

      ◆ Sì, esistono, secondo il parere del dott. Alessandro De Risi pubblicato sul Corriere della Sera del 10 aprile 1980 che afferma: “Il singhiozzo infatti è dovuto a una irritazione del nervo frenico, che tocca il diaframma, sopra lo stomaco; quindi tutto ciò che distrae lo stimolo nervoso, o lenisce l’irritazione, può essere di aiuto”. Il quotidiano aggiunge: “Le cause dell’irritazione del nervo frenico possono essere molteplici. Come quasi tutti i disturbi di cui abbiamo parlato, il singhiozzo, se saltuario e di breve durata, non è assolutamente preoccupante: ma qualora si ripeta di frequente, e duri a lungo, può essere il sintomo di malattie anche gravi, in particolar modo un’ernia diaframmatica. In questi casi è bene perciò consultare un medico. . . .

      “Veniamo ora alle terapie d’urgenza. La classica fettina di limone è il primo rimedio da provare: l’acidità provoca infatti una distrazione del riflesso nervoso. Se questo non dovesse bastare, si può provare a soffiare in un sacchetto di carta, tenendolo ben chiuso intorno alla bocca e respirandoci dentro 20-30 volte, finché esso non si satura di anidride carbonica. L’azione tossica dell’anidride carbonica diminuisce infatti l’eccitabilità del sistema nervoso.

      “Proprio perché lo stimolo del singhiozzo è di origine nervosa, uno spavento può essere d’aiuto: mentre trattenere il respiro, come a volte si insegna, serve a poco, perché non è il sistema respiratorio che viene interessato dal singhiozzo: l’apparente sollievo deriva dal fatto che il blocco dei muscoli rende più difficile il colpo di singhiozzo”.

      Lo spettacolo della “Passione” suscita proteste

      ◆ In questi ultimi anni la famosa Passione di Oberammergau rappresentata nella Repubblica Federale di Germania è stata oggetto di controversie perché nello spettacolo viene attribuita agli ebrei la responsabilità della morte di Gesù. Le organizzazioni ebraiche offese riuscirono a far annullare 70.000 prenotazioni per l’ultima rappresentazione del 1970. Normalmente circa mezzo milione di spettatori assistono alle rappresentazioni tenute una volta ogni dieci anni. Tenendo conto delle lamentele degli ebrei, quest’anno sono state apportate 36 modifiche al copione, riducendo la durata dello spettacolo da otto a sei ore. Un gruppo, non ancora soddisfatto, si è lamentato che il copione è “fondamentalmente antiebraico”. Ma dato che la complicità degli ebrei per quanto riguarda la morte di Cristo è un fatto della storia biblica, un attore ha fatto questo commento: “Togliere dalla storia di Cristo ogni allusione all’antisemitismo sarebbe impossibile come togliere dalla storia della seconda guerra mondiale tutti i brani antitedeschi”.

      Riciclano i rifiuti

      ◆ Secondo una stima ufficiale, le famiglie giapponesi gettano via 39 milioni di tonnellate di immondizie all’anno. Se tutte queste fossero bruciate, si ricaverebbe sufficiente energia per generare il 10 per cento dell’elettricità consumata nella nazione. Otto grandi città, fra cui Tokyo, Osaka, Nagoya e Sapporo sono ora dotate complessivamente di 25 impianti che bruciano i rifiuti domestici per generare elettricità. Altre città giapponesi stanno costruendo impianti per utilizzare in questo modo le immondizie.

      Raggio laser usato in chirurgia

      ◆ Lo Star di Toronto riferisce che i medici canadesi hanno cominciato a usare il raggio laser, un’intensa forma di energia luminosa che libera calore, per fermare le emorragie. Il laser viene fissato a un dispositivo simile a un periscopio e inserito nella gola. Quando il raggio laser colpisce il tessuto vivente, fa evaporare l’acqua presente nelle cellule e coagulare, o fondere, le proteine dei tessuti. Il laser elimina la necessità dell’intervento chirurgico ed è particolarmente indicato per le persone anziane, i malati cronici e chi ha emorragie croniche. L’apparecchio è stato costruito in Germania, dove si afferma sia stato usato con successo nel 90 per cento dei casi per fermare emorragie da ulcera. In Canada, secondo le stime, i casi curati con successo sarebbero il 70 per cento finora.

      Coltivano i pini in una miniera

      ◆ In alcune zone dell’Idaho settentrionale (U.S.A.), le montagne sono state spogliate del loro manto di alberi da inquinamento, operazioni minerarie e incendi. Come misura di rimboschimento, una società mineraria ha assunto un esperto di serre per coltivare giovani pini. La serra è situata nel sottosuolo a più di 900 metri di profondità, in una miniera dove le condizioni agevolano lo sviluppo dei giovani pini. In seguito questi vengono trapiantati sui monti. Nella miniera la temperatura si aggira sui 26 gradi centigradi, con il 100 per cento di umidità e le giuste quantità di anidride carbonica di cui le piante hanno bisogno nella fotosintesi. Un pozzo di ventilazione provvede l’aria, e lampade ai vapori di sodio e ai vapori di mercurio forniscono la “luce solare”. Un altro vantaggio è la totale assenza di insetti e funghi.

      Per risparmiare energia

      ◆ In un recente esperimento della durata di tre mesi, condotto ai fini del risparmio di energia, il governo thailandese ha ordinato alle stazioni televisive di interrompere le trasmissioni dalle sei alle otto di sera. Le autorità hanno chiesto inoltre di abbassare le luci nelle abitazioni durante le ore serali al fine di ridurre le importazioni di petrolio. Ma la locale Associazione Demografica e per lo Sviluppo della Comunità vede in queste misure governative il pericolo di un aumento della popolazione. Per farvi fronte, l’Associazione ha offerto contraccettivi e sterilizzazione gratis per tutta la durata del “blackout”.

      Delinquenti “liberate”

      ◆ “Sempre più donne dimostrano che qualsiasi cosa gli uomini siano in grado di fare, loro possono farlo altrettanto bene, o peggio”, osserva il Rocky Mountain News di Denver (Colorado). Il giornale cita i resoconti dell’FBI (Ufficio Federale Investigativo) che rivelano come, dal 1974 al 1979, il numero delle donne arrestate per frode è aumentato quasi del 50 per cento, mentre l’aumento registrato fra gli uomini per lo stesso reato è stato solo del 13 per cento. Anche gli arresti di donne per appropriazione indebita sono saliti quasi del 50 per cento, mentre fra gli uomini sono aumentati solo dell’1,5 per cento. Gli arresti di donne per falso e contraffazione sono saliti del 27,7 per cento, mentre gli arresti di uomini sono saliti meno del 10 per cento. Sebbene queste percentuali indichino un alto indice di aumento dei reati di natura amministrativa commessi dalle odierne donne “liberate”, il numero di reati che esse commettono è sempre molto inferiore rispetto al numero di quelli commessi dagli uomini.

  • Perché Dio permette la malvagità?
    Svegliatevi! 1980 | 22 novembre
    • Perché Dio permette la malvagità?

      Avete mai fatto questa domanda? Avete ricevuto una risposta soddisfacente?

      La risposta a questa domanda, e ad altre simili, come “Chi o che cosa è responsabile della malvagità dell’uomo?”, “Perché la malvagità è stata permessa per tanto tempo?” e “Quanto tempo ancora durerà?” si può ottenere dalla Bibbia, mediante il gratuito servizio di studi biblici a domicilio messo a vostra disposizione dai testimoni di Geova in tutta la terra. Spedite il seguente tagliando e qualcuno vi farà visita per studiare gratuitamente con voi.

      Desidero capire la Bibbia. Vogliate mandare qualcuno ad aiutarmi gratuitamente.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi