BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • L’“Anno Santo” è accetto a Dio?
    La Torre di Guardia 1975 | 15 dicembre
    • chiesa? Lasciamo la risposta a queste parole citate dalla versione cattolica de La Bibbia di Gerusalemme:

      Ora che “siete stati conosciuti [da Dio], come potete rivolgervi di nuovo a quei deboli e miserabili elementi . . .? Voi infatti osservate giorni, mesi, stagioni e anni! Temo per voi che io mi sia affaticato invano a vostro riguardo”. — Gal. 4:8-11.

      Nessun anno di esteriore devozione può esser chiamato santo agli occhi di Dio finché esiste questo mondo malvagio. Solo Lui potrà recare un tempo di santità per tutto il genere umano allorché, come promette la Bibbia, “il primo cielo e la prima terra [saranno] passati”. Allora, sulla promessa “terra nuova”, non un anno solo, ma l’eternità sarà santa o sacra perché “Dio stesso sarà con essi, e tergerà ogni lagrima dai loro occhi e la morte non sarà più, né lutto né grido né dolore saranno più”. — Apoc. 21:1, 3, 4, versione cattolica a cura di mons. S. Garofalo.

  • Significato delle notizie
    La Torre di Guardia 1975 | 15 dicembre
    • Significato delle notizie

      L’Anno Santo è quasi finito

      ● Circa un anno fa, alla vigilia di Natale del 1974, il papa aprì e oltrepassò una speciale porta, la “porta santa” della basilica di San Pietro, annunciando l’inizio dell’“Anno Santo”. Da allora centinaia di migliaia di “pellegrini” hanno visitato Roma. Una recente notizia dalla Città del Vaticano li descrive, indicando che manifestano “un senso di tristezza, pena e dolore”, in contrasto con “l’entusiasmo e la generosità” dei pellegrini del precedente anno santo, il 1950.

      L’accenno alla diminuita generosità dei pellegrini ricorda la previsione fatta l’anno scorso dal giornale italiano “Corriere della Sera” secondo cui i pellegrini avrebbero fatto guadagnare agli alberghi, ai negozi e alla Chiesa di Roma da 600 a 700 miliardi di lire. Rammenta pure la notizia della rivista “Newsweek” secondo cui il Vaticano era stato “oggetto di critiche per la vendita dei ‘Pacchetti del pellegrino’, consistenti di una piantina di Roma, di un’etichetta gommata per paraurti con la scritta “Anno Santo” e di una ‘polizza di assicurazione del pellegrino’, oltre ai biglietti per l’ingresso libero a musei e gallerie aperti al pubblico. Anche prima dell’inizio dell’Anno Santo, la presunta “concorrenza” da parte della Chiesa, infatti, aveva suscitato le proteste di negozianti e alberghi romani. D’altra parte, all’inizio dell’Anno Santo, il papa aveva ritenuto necessario esortare i Romani a non spogliare i pellegrini che affluivano. Ma un dispaccio inviato al “Times” di New York narra che si sono venduti ai pellegrini mattoni — che si asseriva falsamente fossero serviti a ostruire la “porta santa” prima dell’inizio dell’Anno santo — per un prezzo variabile da 25.000 a 50.000 lire l’uno. Qualunque sia dunque il guadagno pecuniario derivante dalla celebrazione, non sembra che offra alcuna vera speranza di edificazione spirituale all’afflitta umanità.

      Musica rock e ragazze madri

      ● Negli Stati Uniti, in un periodo di dieci anni i figli illegittimi nati ad adolescenti salirono del 50 per cento. Secondo l’ultimo calcolo, su 1.000 madri adolescenti, 339 non erano sposate, questo in paragone con sole 76 ragazze madri su 1.000 donne che avevano oltrepassato il periodo dell’adolescenza. Perché questa grande differenza?

      Un’organizzazione, l’Istituto Demografico, darebbe gran parte della colpa ai versi della musica rock, così popolare fra gli adolescenti. L’Istituto fa notare che questi versi esaltano spesso le relazioni sessuali e le gravidanze illegittime. Popolari canzoni rock, con titoli come “Non mi piace dormire sola” e “Avere un bambino”, illustrano l’argomento. Può qualcuno mettere tali soggetti musicali in armonia con l’esortazione biblica di Filippesi 4:8 di tenere la mente rivolta alle cose ‘vere, di seria considerazione, giuste, caste e degne di lode’? A quelli che danno ascolto a tale consiglio, il successivo versetto promette: “L’iddio della pace sarà con voi”.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi