BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Lasci che altri ti facciano inciampare?
    La Torre di Guardia 1975 | 1° agosto
    • studiare la Parola di Dio, di associarsi ad altri cristiani, di partecipare all’opera di far conoscere la buona notizia del regno di Dio. In realtà, se lasciano che le azioni di altri impediscano loro di osservare queste esigenze cristiane, mettono in dubbio la sincerità della loro professione d’essere veramente discepoli di Cristo. Se inciampassero darebbero adito al sospetto che cerchino, consciamente o inconsciamente, una scusa per non servire più Dio.

      Non solo vogliamo stare attenti a non lasciare che altri ci facciano inciampare, ma vogliamo amorevolmente e saggiamente badare di non far inciampare altri. La giustizia richiede che facciamo agli altri come vorremmo che facessero a noi. (Luca 6:31) Non vorremmo che qualcuno fosse negligente o senza riguardo così da farci inciampare, non è vero? Allora dobbiamo badare di non fare inciampare altri. Per esempio, la Società Torre di Guardia ha recentemente ricevuto una lettera in cui si deplorava che alcuni immaturi inciampavano perché altri a cui guardavano come esempi ostentavano la loro passione per i liquori. Seguendo tale condotta nel consumo di liquori non si dava ascolto al consiglio dell’apostolo Paolo: “Continuate a fare sentieri diritti per i vostri piedi, affinché ciò che è zoppo non si sloghi, ma anzi sia sanato”. Inoltre, Gesù ammonì: “Se uno facesse inciampare uno di questi piccoli che ripongono fede in me, sarebbe più utile per lui che gli si appendesse al collo una macina da mulino come quella che viene fatta girare da un asino e che fosse affondato nell’ampio e aperto mare”. Certo nessuno di noi vorrebbe che questo gli accada, non è vero? — Ebr. 12:13; Matt. 18:6.

      Stiamo dunque tutti attenti a fare ciò che è saggio, amorevole e giusto, evitando così sia di inciampare per quello che fanno gli altri che di fare noi stessi inciampare altri.

  • Studi “Torre di Guardia” per le settimane
    La Torre di Guardia 1975 | 1° agosto
    • Studi “Torre di Guardia” per le settimane

      del 7 settembre: Come conoscere Dio. Pagina 456. Cantici da usare: 50, 71.

      del 14 settembre: Vi è utile perseguire la santa devozione. Pagina 471. Cantici da usare: 62, 93.

  • Il costo della vita vi preoccupa?
    La Torre di Guardia 1975 | 1° agosto
    • Il costo della vita vi preoccupa?

      Milioni di persone si preoccupano. Che sollievo c’è?

      La Torre di Guardia e Svegliatevi! additano ai lettori il solo rimedio duraturo. Fatele pervenire regolarmente a casa vostra. Riceverete entrambe le riviste (quattro copie al mese) per un anno. Inviate solo L. 2.400 (negli Stati Uniti d’America, $3.00).

      Inviatemi l’abbonamento annuo a La Torre di Guardia e a Svegliatevi! Poiché spedisco questo tagliando dovrò ricevere in omaggio sei opuscoli su temi biblici. Invio L. 2.400 (negli Stati Uniti d’America, $3.00).

  • Domande dai lettori
    La Torre di Guardia 1975 | 1° agosto
    • Domande dai lettori

      ● Le pratiche licenziose da parte di una persona sposata verso il suo coniuge costituiscono per il coniuge offeso una base scritturale per ottenere il divorzio?

      A volte le pratiche licenziose entro la disposizione matrimoniale provvederebbero una base per il divorzio scritturale. Naturalmente, le Sacre Scritture non incoraggiano a divorziare né comandano al coniuge innocente di divorziare dal coniuge che commette adulterio o grave perversione sessuale.

      Riguardo al divorzio, Gesù Cristo dichiarò: “Chiunque divorzia da sua moglie, se non a causa di fornicazione, e ne sposa un’altra commette adulterio”. (Matt. 19:9) “Chiunque divorzia da sua moglie, salvo per causa di fornicazione, la rende soggetta all’adulterio, giacché chi sposa una donna divorziata commette adulterio”. — Matt. 5:32.

      Pertanto, è dichiarato che la “fornicazione” è il solo motivo di divorzio. Nel greco comune in cui sono scritte le parole di Gesù, il termine “fornicazione” è por·neiʹa, che indica tutte le forme di immorali relazioni sessuali, perversioni e pratiche licenziose come quelle che potrebbero avere luogo in una casa di prostituzione, inclusa la copulazione orale e anale.

      In quanto alle dichiarazioni di Gesù sul divorzio, esse non specificano con chi è praticata la “fornicazione” o por·neiʹa. Lasciano aperto l’argomento. Por·neiʹa si può giustamente considerare come comprendente le perversioni entro la disposizione matrimoniale e questo si vede dal fatto che l’uomo che costringe sua moglie ad avere con lui relazioni sessuali innaturali in effetti la “prostituisce” e la “corrompe”. Così egli si rende colpevole di por·neiʹa, poiché l’affine verbo greco por·neuʹo significa “prostituire, corrompere”.

      Per cui, potrebbero sorgere circostanze per le quali le pratiche licenziose di una persona sposata verso il suo coniuge sarebbero una base scritturale di divorzio. Per esempio, una moglie farà quello che ragionevolmente può per impedire al marito di imporle perversioni come quelle che avvengono in un bordello. Tuttavia, per la sua superiore forza può sopraffarla e servirsene per rapporti sessuali pervertiti. Al fine di non essere prostituita un’altra volta in questo modo, una moglie cristiana può decidere di ottenere il divorzio. Può stabilire con la congregazione che la vera ragione di questo è por·neiʹa e quindi procedere per ottenere il divorzio legale per qualsiasi fondato motivo accettevole alle corti del paese.

      Se, d’altra parte, le pratiche licenziose ebbero luogo per mutuo consenso, nessuno dei coniugi avrebbe una base per addurre por·neiʹa come motivo scritturale di divorzio. Questo perché nessuno dei due è innocente e cerca di ottenere la libertà da un coniuge colpevole di por·neiʹa. Entrambi i coniugi sono colpevoli. Un tal caso, portato all’attenzione degli anziani della congregazione, sarebbe considerato come qualsiasi altra seria trasgressione.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi