BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Un grande portavoce: Chi è?
    La Torre di Guardia 1975 | 1° settembre
    • Che accettiate Gesù Cristo non come “seconda persona” di un Dio trino, ma come Figlio e Portavoce di Dio, è qualcosa da cui dipende la vostra vita. Come rilevò l’apostolo Giovanni riguardo a quello che aveva scritto dei segni di Gesù: “Questi sono stati scritti affinché crediate che Gesù è il Cristo, il Figlio di Dio, e affinché, credendo, abbiate la vita”. — Giov. 20:31.

  • I testimoni di Geova ottengono la libertà di adorazione in Portogallo
    La Torre di Guardia 1975 | 1° settembre
    • I testimoni di Geova ottengono la libertà di adorazione in Portogallo

      IL 18 DICEMBRE 1974 fu una pietra miliare nella storia dei testimoni di Geova in Portogallo. Quel giorno i Testimoni locali ottennero il riconoscimento legale e furono registrati come Associazione dei Testimoni di Geova. Ebbe fine così la lotta per la libertà di adorazione durata quasi cinquant’anni.

      In modo interessante, il riconoscimento fu concesso proprio la settimana che N. H. Knorr e F. W. Franz, presidente e vicepresidente della Watch Tower Society, dovevano visitare il Portogallo. Furono dunque predisposte speciali adunanze per il sabato e la domenica 21 e 22 dicembre.

      LOCALI GREMITI

      L’adunanza del sabato fu tenuta a Pôrto, dove una moltitudine di 7.586 persone gremì il Padiglione Sportivo. Il luogo dove si tenne l’adunanza della domenica fu l’Estadio da Tapadinha, stadio di calcio di Lisbona con 22.000 posti a sedere. I direttori dello stadio cooperarono notevolmente. Spostarono anche al mattino una partita di calcio in programma per il pomeriggio affinché i Testimoni di congregazioni lontane fossero in grado di fare il viaggio e presenziare al programma la domenica pomeriggio.

      All’arrivo dei fratelli Knorr e Franz, lo stadio era già tutto pieno, e altre migliaia erano ancora fuori in attesa di entrare. L’insufficiente numero di posti a sedere avrebbe impedito loro di entrare? Evidentemente i direttori dello stadio capirono il significato dell’occasione. Durante il discorso sul Salmo 91 pronunciato in portoghese dal fratello Franz, in via del tutto eccezionale diedero un ordine che permise alle moltitudini rimaste fuori di entrare nel campo da gioco. Fu uno spettacolo davvero commovente!

      Il conto finale dei presenti rivelò che al raduno di Lisbona v’erano state 39.284 persone, per un totale di 46.870 a queste due adunanze speciali. Questo è tre volte il numero di testimoni di Geova portoghesi. Un fragoroso scroscio d’applausi accolse l’annuncio che fra breve avrebbero potuto aprire Sale del Regno per tenervi adunanze di congregazione.

      Ma perché ci volle tanto tempo per ottenere il riconoscimento legale? Sarà interessante ripassare un po’ di storia.

      COSPIRAZIONE PER SOPPRIMERE LA LIBERTÀ DI ADORAZIONE

      In Portogallo i testimoni di Geova predicano la “buona notizia” del regno di Dio dal maggio 1925. (Matt. 24:14) Quell’anno tennero la loro prima adunanza nella palestra della Scuola Superiore Luís Camões di Lisbona e 2.000 presenti udirono il discorso di J. F. Rutherford sul tema “Come vivere per sempre sulla terra”.

      Dopo questa conferenza, la Watch Tower Society aprì una filiale a Lisbona, in Rua Santa Justa 95. Quello stesso anno (1925) si cominciò a pubblicare in quella città la rivista Torre di Guardia. Furono stabilite e tenute altre adunanze da George Young, un Canadese mandato in Portogallo a organizzare l’opera. Ma le cose possono cambiare in fretta; ed è ciò che accadde l’anno dopo.

      Nel 1926 il governo repubblicano fu rovesciato e “O Novo Estado” (Il Nuovo Stato) cominciò il suo dominio. Era un rigido governo conservatore spalleggiato dalla Chiesa Cattolica Romana. La figura predominante in questo regime fu il dott. Oliveira Salazar.

      I testimoni di Geova incontrarono immediata opposizione. La Torre di Guardia fu sottoposta a censura governativa e, appena un anno dopo, si dovette trasferirne la stampa a Berna, in Svizzera. Nel 1933 fu adottata in Portogallo una nuova Costituzione ed emerse un forte stato dittatoriale con potere assoluto sul popolo. Quello stesso anno fu sospesa in Portogallo la pubblicazione di tutta la letteratura dei testimoni di Geova e la filiale fu chiusa.

      In seguito si fecero ripetuti sforzi per ottenere il riconoscimento legale. Per esempio, il 5 maggio 1947, F. W. Franz visitò il Portogallo accompagnato dal legale della Watch Tower Society. Oltre a pronunciare un discorso su questioni organizzative a un gruppo di una ventina di persone, i fratelli in visita consultarono un avvocato di Lisbona in merito alla possibilità che l’opera dei testimoni di Geova fosse riconosciuta legalmente. Ma fu detto loro recisamente che la richiesta sarebbe stata respinta, poiché la P.I.D.E. (la polizia segreta) andava a braccetto con la Chiesa Cattolica.

      Nonostante il bando governativo, i testimoni di Geova in Portogallo continuarono a parlare ai loro simili della venuta di un nuovo ordine di pace e giustizia sotto il dominio del Regno di Dio. (2 Piet. 3:13) Nel 1952 ci fu in Portogallo un massimo di 53 Testimoni attivi. Si consultarono nuovamente gli avvocati circa l’eventualità di registrare legalmente in Portogallo una filiale della Watch Tower Society. Ma dopo ripetuti colloqui con i funzionari governativi, la richiesta fu ufficialmente respinta senza che adducessero alcuna ragione.

      ESPLODE IL TERRORISMO

      I testimoni di Geova continuarono a riunirsi in case private per considerare la Bibbia. Nel gennaio del 1961 c’erano in Portogallo più di 1.000 Testimoni. Quell’anno si fece un altro tentativo di registrare legalmente l’organizzazione, questa volta per mezzo di un’associazione legale. Ma la gerarchia cattolica era furiosa per la rapida crescita dei testimoni di Geova.

      Nel marzo del 1961 cominciò un’ondata di terrorismo. Le case di centinaia di Testimoni furono perquisite senza autorizzazione da agenti della P.I.D.E. Bibbie e letteratura biblica furono confiscate; subirono lesioni fisiche e furono gettati in prigione. Ci furono molti processi, e in un caso si ricorse in appello alla più alta corte del paese. Il risultato? I testimoni di Geova, uomini e donne, furono condannati alla prigione per avere solo assistito a uno studio biblico in una casa privata. Questi atti di terrorismo continuarono per tutti gli anni sessanta. Quindi brillò un debole raggio di speranza. Perché?

      Il dittatore Salazar ebbe una paralisi e fu nominato un altro primo ministro. Quando il 21 agosto 1971 il nuovo governo proclamò la libertà religiosa, parve ci fossero cambiamenti in vista. I testimoni di Geova si procurarono lietamente i nomi di 500 fratelli, richiesti dalla legge per essere classificati come “confessione” o “religione riconosciuta”. Per di più, il 14 novembre 1972 presentarono al Ministero della Giustizia un’ampia documentazione circa le loro credenze e la loro organizzazione. Ma, col passare delle settimane e dei mesi, fu evidente che ancora una volta la domanda era stata “insabbiata”.

      ALFINE UN CAMBIAMENTO

      Quando nel 1970 Salazar morì molti espressero la speranza che la tirannide e l’oppressivo dominio del Portogallo sarebbero finiti. Alcuni parlamentari chiesero apertamente la libertà d’espressione per i cittadini della nazione. Anche la generazione dei giovani era insoddisfatta del vecchio regime. Poi accadde: Il 25 aprile 1974 ci fu una rivoluzione militare, condotta con rapidità. La dittatura che durava da 48 anni fu rovesciata in un giorno.

      Essa recò piacevoli cambiamenti. Per esempio, il governo militare provvisorio annunciò immediatamente il ripristino per la prima volta dal 1926 delle fondamentali libertà civili in Portogallo. Il 29 agosto 1974 fu emanata una legge che concedeva al popolo il diritto di riunirsi liberamente senza permesso speciale.

      Come si rallegrarono i testimoni di Geova a questa notizia! Essi tennero un’assemblea di parecchie congregazioni nel Padiglione Sportivo dell’Università di Lisbona, con 1.211 presenti. In rapida successione si tennero diciassette congressi simili, tutti in ottimi locali pubblici, con un totale di 29.664 presenti al discorso pubblico. E, come si è già notato, in dicembre i Testimoni portoghesi insieme a decine di migliaia di interessati si presentarono in massa alle due adunanze speciali con i funzionari viaggianti della Watch Tower Society.

      Che piacevole cambiamento per i testimoni di Geova quello di ricevere ora la protezione anziché l’opposizione della polizia! Quando recentemente un uomo turbolento tentò di interrompere un’adunanza, fu presentato un reclamo alla polizia. Che soddisfazione udire il capo della polizia rispondere: “Immaginate! Sotto il precedente regime avevamo ordine di perseguitarvi. Ora vi proteggeremo. Alla vostra prossima adunanza manderò due poliziotti per fare la guardia alla Sala del Regno”.

      “IL VOSTRO DIO DEV’ESSERE PROPRIO DIVERSO”

      La Bibbia esorta i cristiani: “Mantenete la vostra condotta eccellente fra le nazioni, affinché . . . in seguito alle vostre opere eccellenti delle quali sono testimoni oculari glorifichino Dio”. (1 Piet. 2:12) È la condotta dei testimoni di Geova così “eccellente”?

      Un tifoso di calcio che la domenica 22 dicembre era stato tutto il giorno allo stadio fece questo commento: “Sorprendente! Alla partita di calcio del mattino, per mantenere l’ordine fra 5.000 persone soltanto c’era voluto un servizio di sorveglianza di 30 poliziotti. La polizia ha dovuto arrestare uno spettatore infuriato che ha tentato di aggredire l’arbitro. Ma il pomeriggio, con quasi 40.000 persone, non s’è visto neppure un poliziotto nello stadio! E non c’è stato il minimo disordine!”

      La moglie di uno dei custodi che abita sul posto osservò: “Solo immaginate, quando pulivano lo stadio hanno portato via anche l’immondizia che questa mattina avevo messo davanti alla mia porta. Non ho mai visto nessuno lavorare così, senza problemi o chiasso”.

      Quando un rappresentante dei testimoni di Geova si incontrò con il consiglio dei direttori per ringraziare dell’uso dello stadio, il presidente del Circolo disse: “Ieri, questo Circolo è stato onorato dalla vostra presenza. Non ci dovete ringraziare di nulla. Ci avete dato una splendida lezione di civismo, cooperazione e amore”. Un altro direttore esclamò: “Tutto quello che posso dire è che se agite come agite, il vostro Dio dev’essere proprio diverso”.

      I testimoni di Geova sono pieni d’entusiasmo per i recenti avvenimenti in Portogallo. In novembre ebbero un massimo di 14.220 persone che condivisero attivamente con altri la verità della Bibbia. E tengono più di 14.160 studi biblici gratuiti a domicilio. Gli abitanti del Portogallo sono chiaramente assetati di conoscenza della Parola di Dio. I testimoni di Geova sono a loro disposizione, e sono ansiosi e ora legalmente in grado di aiutarli.

  • Qualche prova della Trinità in 1 Giovanni 5:7, 8?
    La Torre di Guardia 1975 | 1° settembre
    • Qualche prova della Trinità in 1 Giovanni 5:7, 8?

      GLI eruditi biblici hanno per molto tempo dubitato dell’autenticità di certe parole contenute in I Giovanni 5:7, 8. Ma poiché appaiono nel Textus Receptus (“Testo Ricevuto”), queste parole sono contenute nella versione di G. Diodati, nella versione annotata da G. Ricciotti e in altre. Man mano che le crescenti prove dimostravano che erano parole spurie, comunque, pare che chi credeva nella Trinità indugiasse a ometterle dalle traduzioni della Bibbia.

      Per esempio, il noto erudito biblico inglese cattolico romano mons. Knox ha nella sua traduzione (1944) una nota in calce che dice: “Questo versetto non ricorre in nessun buon manoscritto greco. Ma forse le versioni latine hanno preservato il vero testo”. E nel testo principale la traduzione cattolica Confraternity (1941) dice: “Poiché sono tre che rendono testimonianza in cielo: il Padre, la Parola e lo Spirito Santo; e questi tre sono uno. E vi sono tre che rendono testimonianza sulla terra: lo Spirito e l’acqua e il sangue; e questi tre sono uno”. In una nota in calce, questa traduzione dichiara: “Secondo l’evidenza di molti manoscritti, e la maggioranza dei commentatori, questi versetti dovrebbero dire: ‘E vi sono tre che rendono testimonianza: lo Spirito e l’acqua e il sangue; e questi tre sono uno’”. Ciò nondimeno, la nota in calce aggiunge: “La Santa Sede si riserva il diritto di approvare definitivamente l’origine dell’attuale lettura”.

      A Catholic Commentary on Holy Scripture (1953) ha la presunzione di spiegare come il Padre, la Parola (Gesù) e lo Spirito Santo rendono tutti testimonianza alla divinità di Cristo. Poi, spiegando le parole “e questi tre sono uno”, quest’opera dichiara che “hanno un’identica natura”. Ma poi rimanda a un’altra pagina (che probabilmente la maggioranza dei lettori non consulterebbe). Vi si trova l’ammissione che ora questo passo è generalmente considerato una glossa infiltratasi negli antichi manoscritti latini, della Vulgata e greci. Stando così le cose, perché tentare di spiegarlo?

      In contrasto è la nota de La Bibbia di Gerusalemme (1964), che nel testo principale non ha le parole aggiunte. Essa dichiara: “Il testo dei vv 7-8 è sovraccarico, in volg., per un inciso detto ‘comma giovanneo’ (qui sotto tra parentesi), assente nei mss greci antichi, nelle versioni antiche e nei migliori mss della volg.; sembra una glossa marginale introdotta più tardi nel testo: ‘perché tre sono quelli che rendono testimonianza (nel cielo: il Padre, il Verbo e lo Spirito Santo, e questi tre sono uno; e tre sono quelli che testimoniano sulla terra): lo Spirito, l’acqua e il sangue, e questi tre sono concordi’”.

      In modo significativo, le parole spurie in questione non sono contenute nella più recente traduzione inglese cattolica romana, The New American Bible. Ma come si infiltrarono nei manoscritti biblici? Con tutta probabilità, un copista troppo zelante inserì deliberatamente quella dichiarazione per sostenere l’insegnamento della Trinità. Tuttavia, né lì né altrove nelle Sacre Scritture c’è alcuna prova di questa falsa dottrina.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi