-
Sostenete il nuovo Re della terraMinistero del Regno 1974 | Agosto
-
-
[Testo in evidenza a pagina 4]
“Prestate attenzione a come ascoltate” al tempo delle assemblee.
-
-
Che cosa abbiamo fatto in maggio?Ministero del Regno 1974 | Agosto
-
-
Che cosa abbiamo fatto in maggio?
Con la benedizione di Geova, abbiamo fatto un eccellente lavoro. Il più alto numero di proclamatori si è impegnato in maggio nel servizio di Geova. Indubbiamente molti nuovi sono usciti per la prima volta in servizio, partecipando alla distribuzione delle “Notizie del Regno” N. 18. Questa è un’eccellente indicazione di amore verso Geova e verso il prossimo da parte di questi nuovi. Ora, voi fratelli che siete maturi avete la responsabilità di aiutare questi nuovi a perseverare nel servizio. Darete così prova di apprezzare l’amore che Geova ha mostrato verso di voi.
Eccellente è stato il numero di ore dedicate al servizio: ben 849.452. Questo è un aumento di oltre 290.000 ore rispetto allo stesso mese dell’anno scorso. Sono stati anche distribuiti più di 165.000 libri e opuscoli e oltre 583.000 riviste. Sono stati condotti 39.289 studi biblici a domicilio, 10.564 studi più che nel maggio dell’anno scorso. Abbiamo dunque buone basi per un ulteriore incremento della attività teocratica.
-
-
Presentazione della buona notizia: Che cosa spinge le persone ad ascoltare?Ministero del Regno 1974 | Agosto
-
-
Presentazione della buona notizia: Che cosa spinge le persone ad ascoltare?
1 Che cos’è che sin dall’inizio vi attira verso una certa persona più che verso altre? È la sua cordialità? Questo è senz’altro un fattore. E, senza dubbio, le persone di cuore onesto che incontriamo nel servizio di campo reagiscono in modo simile. Alcuni fratelli esprimono più facilmente di altri questa cordialità. La loro espressione si illumina subito con un caloroso sorriso che ispira fiducia. Potete essere più amichevoli senza esagerare, senza essere per così dire “sdolcinati”? La prima impressione è importante e in molti casi è senz’altro quello che determina se il padrone di casa ascolterà.
2 Alcuni ci ascoltano perché comprendono ovviamente che ci interessiamo del loro benessere e siamo mossi dal sincero desiderio di aiutarli. Nutriamo tutti questo desiderio, altrimenti non faremmo visite ad altre persone. Ma perché il padrone di casa si renda subito conto di questo nostro sentimento è necessario che sia al primo posto nei nostri pensieri. Alcuni fratelli e sorelle, pur non sapendosi esprimere altrettanto bene nella lingua del paese, comunicano facilmente alle persone la loro sincerità. A volte, se uno ha la parola troppo facile, le persone rammentano il commesso viaggiatore dalla lingua sciolta e sono inclini a divenire sospettose. E se ripetiamo troppo spesso la stessa introduzione, possiamo apparire meccanici. Ma se realmente nutriamo sincero interesse per il padrone di casa e parliamo mossi dal cuore, è più facile toccare il suo cuore.
3 Un modo per mostrare alle persone che vi interessate di loro è di ascoltare ciò che dicono. Questo non vuol dire solo starsene cortesemente zitti quando parlano. Vuol dire ascoltare con sincero interesse. Allora potete rispondere in modo intelligente secondo quello che hanno detto, mostrando che vi interessate della loro veduta e che la capite. Questo vi aiuterà a dare testimonianza tenendo conto della loro veduta. Da molto tempo siamo incoraggiati a non essere sempre noi a parlare ma a fare domande perché il padrone di casa partecipi alla conversazione. Sorveglianti di circoscrizione e di distretto indicano che molti proclamatori riescono bene, ma osservano pure che altri potrebbero divenire più efficaci in questo ascoltando realmente il padrone di casa dopo avergli fatto una domanda.
4 Le persone, però, ascoltano soprattutto a motivo di quello che avete da dire. Ciò che dichiarate è la buona notizia del Regno e Cristo Gesù disse che le pecore avrebbero udito la sua voce e risposto. (Giov. 10:4, 16) Il soggetto che presentate le attira. I pensieri che esprimete hanno per loro l’accento della verità. Voi credete realmente a quello che dite, per cui parlate con fiducia e convinzione. Quello di cui parlate è qualche cosa che comprendete chiaramente, per cui quello che dite è comprensibile ad altri.
5 Vi sono dunque varie ragioni per cui le persone ci ascoltano alla porta. Di solito è il messaggio stesso ad attirare le persone di cuore onesto. Ma talvolta è la nostra cordialità, talvolta è il nostro interesse per loro e a volte potrebbe essere qualche altra cosa a spingerle a trattenersi abbastanza a lungo alla porta per udire il messaggio. È bene esaminare quello che facciamo, per vedere se possiamo determinare perché in una certa occasione le persone ci ascoltano o perché non ci ascoltano. Quindi potremo cercar di migliorare o di sviluppare certe qualità dove occorre. Non solo coltiveremo qualità che Geova vuole vedere in noi, ma diverremo suoi migliori rappresentanti nell’opera di predicazione e insegnamento.
-
-
Rapporto di servizio di maggioMinistero del Regno 1974 | Agosto
-
-
Rapporto di servizio di maggio
Med. Med. Med. Med.
Procl. Ore V.U. S.B. Riv.
Pion. Spec. 423 145,1 69,4 7,1 95,1
Pionieri 792 105,5 47,4 6,5 67,5
Pion. Temp. 1.650 91,7 38,7 2,0 74,5
Proclamatori 36.891 15,0 7,1 0,8 9,9
TOTALE 39.756
Nuovi dedicati battezzati: 653
QUOTA PER L’ITALIA NEL 1974 31.592 PROCLAMATORI
-
-
Notizie TeocraticheMinistero del Regno 1974 | Agosto
-
-
Notizie Teocratiche
◆ La filiale di Belize comunica di avere per la prima volta superato 14.000 ore di servizio di campo.
◆ El Salvador comunica che con 4.451 proclamatori hanno avuto un aumento del 56 per cento rispetto alla media mensile dell’anno scorso.
◆ In Venezuela la campagna di abbonamenti di quattro mesi è terminata con un totale di 5.796 abbonamenti, in paragone con i 4.729 ottenuti durante la campagna dell’anno scorso.
◆ I 2.901 proclamatori di Haiti si sono rallegrati vedendo 15.008 presenti alla Commemorazione.
◆ Israele comunica un aumento del 30 per cento, con 226 proclamatori in aprile. Hanno avuto massimi non solo nei proclamatori, ma anche nei pionieri temporanei, nei libri, negli abbonamenti, nelle ore e nelle visite ulteriori.
◆ Il Libano comunica il settimo massimo consecutivo nel numero di proclamatori: 1.701 hanno partecipato al servizio. Superate per la prima volta le 40.000 ore.
◆ Nuovo massimo di 1.117 proclamatori nella Sierra Leone. Nuovi massimi anche nelle ore, negli studi biblici e nei pionieri temporanei. In aprile, il 26 per cento dei proclamatori del paese hanno fatto l’opera di pioniere.
◆ Le Filippine comunicano il quarto massimo consecutivo nel numero dei proclamatori (70.887). Oltre 4.000 pionieri regolari per la prima volta.
-