BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w85 15/5 pp. 3-4
  • Perché è tanto difficile trovare veri amici?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Perché è tanto difficile trovare veri amici?
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1985
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Perché è difficile trovare veri amici
  • Amicizie vuote
  • Apprendiamo intorno all’amicizia
    Svegliatevi! 1970
  • Perché non riesco a mantenere le amicizie?
    Svegliatevi! 1996
  • Come farsi degli amici
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2000
  • Come conservare le amicizie in un mondo privo di amore
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2009
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1985
w85 15/5 pp. 3-4

Perché è tanto difficile trovare veri amici?

“VOGLIO avere un milione di amici”, dice una famosa canzone brasiliana. Ma che cos’è esattamente un amico? A volte il termine “amico” è impiegato con tanta facilità da essere riferito in pratica a qualsiasi conoscente che non si mostri ostile. Un vero amico, però, è qualcosa di più di un semplice conoscente. Parlando dell’amicizia, Francesco Bacone scrisse: “Raddoppia le gioie, e divide le angosce a metà”.

Certo, un vero amico accresce la vostra felicità e, se necessario, vi aiuta a superare momenti dolorosi. Pertanto, chi non ha amici non può essere del tutto felice. Milioni di persone, però, si lamentano del fatto che trovare veri amici è difficile.

Perché è difficile trovare veri amici

La Bibbia prediceva che oggi gli uomini e le donne sarebbero stati “amanti di se stessi, . . . millantatori, superbi, . . . ingrati, sleali, senza affezione naturale, non disposti a nessun accordo, calunniatori, senza padronanza di sé, fieri, senza amore per la bontà, traditori, testardi, gonfi d’orgoglio”. (II Timoteo 3:1-4) Non c’è quindi da stupirsi che sia difficile trovare amici leali! La gente vive in un ambiente che non favorisce lo sviluppo delle qualità che un amico deve avere.

Ma ci sono altri fattori. Alcuni sono superficiali e si preoccupano solo degli aspetti esteriori della vita. Altri non sono disposti a compiere i sacrifici che l’amicizia richiede. “Non impegnarti!” è il consiglio che si ode così spesso di questi tempi. Anche il grande risalto dato dal mondo al materialismo ha imposto il suo tributo all’amicizia. Spesso la gente preferisce i beni materiali — persino cani e gatti — alle persone. L’amore che forse viene manifestato nei confronti di altri esseri umani tende ad essere superficiale. Un’anziana donna osservò: “Amano, ma a distanza”. Anche nelle culture in cui abbracci e baci a profusione sono gentilezze usuali, può mancare un aiuto reale quando sorge un bisogno pressante.

Anche la mancanza di tempo ostacola la formazione di amicizie. Con il ritmo frenetico di ogni giorno, spesso la gente è troppo occupata o troppo stanca per coltivare amicizie. Oppure alcuni pensano che per gli amici ci vogliano trattenimenti dispendiosi, per cui concludono di non potersi permettere amici!

Amicizie vuote

Ciò nondimeno molti sostengono di avere amici. Ma quale profondità di sentimenti esiste in queste relazioni? Spesso uno si interessa di un altro per ciò che ha da offrire, non per quello che è. Amicizie del genere sono pertanto destinate a durare poco, dato che non appena l’“amico” smette di essere utile viene prontamente messo da parte.

Persino il fatto di avere cose in comune non sempre è una base sufficiente perché l’amicizia duri. Una volta il Brazil Herald menzionò il caso di due grandi “amici” che nei fine settimana si divertivano a fare il giro delle osterie per ubriacarsi. Una volta, però, si misero a discutere su chi di loro due fosse il più forte. Per provare la sua asserzione uno dei due scaricò la rivoltella contro l’altro. In seguito l’assassino disse di aver ucciso il suo “migliore amico”.

Nonostante tutte le difficoltà che si incontrano per stabilire amicizie, resta però il fatto che tutti abbiamo un innato bisogno di amici. Dove e in che modo, allora, si possono trovare?

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi