-
Avete dimenticato la vostra decisione di servire Dio?La Torre di Guardia 1967 | 1° ottobre
-
-
di Dio, muovetevi subito e continuate a correre la corsa per la vita. Non permettete che Satana abbia la soddisfazione di farvi distruggere. Schieratevi contro di lui! Radunatevi regolarmente coi vostri fratelli alle adunanze di congregazione! Lì troverete caloroso incoraggiamento e la protezione necessaria.
-
-
Ricordate il vostro Creatore manifestando bontàLa Torre di Guardia 1967 | 1° ottobre
-
-
Ricordate il vostro Creatore manifestando bontà
“Ricorda, ora, il tuo grande Creatore”. — Eccl. 12:1.
1, 2. (a) Da che cos’è citato Ecclesiaste 12:1? (b) Che cos’è la Bibbia? (c) Conoscono tutti bene la Bibbia? (d) Vi riguarda?
RICONOSCETE che la suddetta citazione è presa dal sacro libro della religione cristiana? Conoscete bene quel libro? In alcune parti della terra dove si legge La Torre di Guardia le persone non professano d’essere cristiane e non lo conoscono bene. Può darsi che abitiate dove molte persone asseriscono d’essere di religione cristiana, ma che tuttavia non vi siate particolarmente interessati di questo libro religioso chiamato la Bibbia. O forse conoscete e amate la Bibbia. Ovunque abitiate o qualunque sia il vostro intendimento religioso, il soggetto che vogliamo considerare, quello di ricordare il vostro grande Creatore manifestando bontà, è un soggetto che vi interessa. Il suddetto versetto scritturale è un consiglio religioso dato a tutti coloro che hanno facoltà fisiche, mentali e spirituali sufficienti per permetter loro di ricordare il loro Creatore, che è veramente grande.
2 La Torre di Guardia riconosce che in tutte le parti della terra ci sono persone che non si ritengono religiose, oppure, se sono religiose, non si ritengono cristiane. Ciò nondimeno, nelle Sacre Scritture ci sono espressioni che vi includono, chiunque voi siate, di qualunque religione siate, ovunque abitiate sulla terra, sia che siate particolarmente religiosi o no. Siete inclusi perché
LA SACRA BIBBIA CONSIGLIA A TUTTI DI LODARE IL CREATORE, GEOVA DIO
3. Chi dovrebbe dare ascolto ai consigli della Bibbia?
3 Nella Bibbia molte dichiarazioni mostrano che persone di ogni età, sia uomini che donne, di ogni nazionalità, di ogni razza e condizione sociale sono incluse nei suoi salutari, edificanti consigli. Vi ritrovate nel versetto della Scrittura che citiamo qui? Ci siete:
4. (a) Che cosa e chi deve lodare il Creatore, secondo l’espressione di Salmo 148? (b) Chi è il Creatore?
4 “Lodate Iah!” Il nome Iah è la forma abbreviata del nome Geova. Geova è il nome personale di Dio, il Creatore. “Lodate Geova dai cieli, lodatelo nelle altezze. Lodatelo voi tutti, suoi angeli. Lodatelo voi tutti, suo esercito. Lodatelo, sole e luna. Lodatelo voi tutte, stelle lucenti. Lodatelo, cieli dei cieli, e acque che siete sopra i cieli. Lodino il nome di Geova; poiché egli stesso comandò, e furon creati. . . . [Lodate Geova] re della terra e tutti i gruppi nazionali, principi e tutti i giudici della terra, giovani e anche vergini, vecchi insieme a ragazzi. Lodino il nome di Geova, poiché il suo nome solo è irraggiungibilmente alto. . . . Lodate Iah!” — Sal. 148:1-5, 11-14.
5. Siete voi esclusi o inclusi?
5 La Bibbia dunque include effettivamente voi quando include tutto il genere umano nel suo invito e consiglio di lodare Geova, il Creatore!
GEOVA IL CREATORE È LA FONTE DELLO SPIRITO E DELLA LUCE
6. Spiegate in che modo Geova è la fonte (a) dello spirito santo, (b) della luce, (c) della luce di verità.
6 Geova il Creatore ha potenza. La sua potenza opera per mezzo del suo spirito o forza attiva. Un riferimento biblico a questo si trova nei primissimi versetti delle Sacre Scritture: “In principio Dio creò i cieli e la terra. Or la terra era informe e vacua e c’erano tenebre sulla superficie delle ondeggianti acque; e la forza attiva di Dio si muoveva sulla superficie delle acque. E Dio diceva: ‘Si faccia luce’. Quindi si fece luce. Dopo ciò Dio vide che la luce era buona, e Dio operò una divisione fra la luce e le tenebre”. Dal momento che il suo spirito viene da lui, egli ne è la fonte ed è anche la fonte della luce fisica, come dichiara Genesi 1:1-4. Anche la luce dell’intendimento e della comprensione viene da Geova Dio. Questo ci è indicato in modo molto interessante in 2 Corinti 4:6: “Poiché fu Dio a dire: ‘Risplenda la luce dalle tenebre’, ed egli ha rifulso sui nostri cuori per illuminarli con la gloriosa conoscenza di Dio mediante la faccia di Cristo”. Dio il Creatore è la fonte della luce che illumina di verità.
7. Con quale mezzo sono illuminati i cristiani?
7 Per mezzo dello spirito di Dio i cristiani ricevono la luce dell’intendimento della verità della sua Parola. “Poiché a noi Dio le ha rivelate per mezzo del suo spirito . . . nessuno ha conosciuto le cose di Dio, eccetto lo spirito di Dio. Ora noi ricevemmo . . . lo spirito che è da Dio, affinché conosciamo le cose che ci sono state benignamente date da Dio”. (1 Cor. 2:10-12) Nei primi quattro capitoli di questo libro biblico si parla molto dell’operato dello spirito di Dio sulle persone cristiane. Questi e altri versetti scritturali mostrano che Geova Dio è la fonte dello spirito e la fonte della luce.
SONO PRODOTTI RISULTATI DALLO SPIRITO E DALLA LUCE
8. (a) Perché dovremmo ricordare Geova? (b) Come possiamo ricordarlo? (c) Qual è il risultato dello spirito e della luce di Dio?
8 Provvedendo la sua Bibbia Geova ha dato al genere umano la sua Parola scritta e ne rende possibile anche l’intendimento. La sua Parola invita tutte le persone a lodarlo e mostra che come grande Creatore egli è degno di tale lode. Come potremmo dimenticarlo? Egli ha fatto tutto ciò che abbiamo e ci ha permesso di avere la vita stessa. Dovremmo quindi ricordarlo? Sì. Come? Un modo in cui possiamo ricordarlo è quello di manifestare qualità che egli approva e che gli recano lode. Come anche l’operato delle leggi di Dio sulla crescita e la produzione fanno nascere il frutto o i frutti, così il risultato dell’operato della luce e dello spirito di Geova Dio sui cuori e sulla mente di quelli che lo amano è chiamato frutto nella sua Parola. Notate questi due riferimenti.
9. (a) Che specie di frutto è la bontà? (b) Lo spirito di Dio produce frutti cattivi? (c) Che cosa ne consegue riguardo al frutto della persona?
9 “Il frutto dello spirito è amore, gioia, pace, longanimità, benignità, bontà, fede, mitezza, padronanza di sé”. (Gal. 5:22, 23) In questo quinto capitolo di Galati è fatto un vigoroso contrasto fra le cose che sono buone e le cose che non sono buone. Lo spirito del Creatore non produce cose cattive. La creazione di Dio fu da lui trovata buona, non cattiva. (Gen. 1:12, 18, 25, 31) Egli è buono, non cattivo. (Sal. 25:7, 8) Questo significa che le persone che vogliono essere in armonia con Geova
-