BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Lavoriamo insieme in unità
    Servizio del Regno, Ministero del Regno 1982 | Luglio
    • Lavoriamo insieme in unità

      1 Il saggio Salomone scrisse che “due sono meglio di uno, perché hanno una buona ricompensa per il loro duro lavoro. Poiché se uno di loro dovesse cadere, l’altro può rialzare il suo compagno”. (Eccl. 4:9, 10) Queste parole ci aiutano a capire il bisogno di lavorare insieme in unità, con un unico scopo, riuscendo ad andare d’accordo gli uni con gli altri.

      2 I servitori di Geova sono noti in più di 200 paesi e isole del mondo per il fatto che lavorano insieme in piena unità nell’opera di predicare e insegnare la buona notizia del Regno e nell’aver cura gli uni degli altri. Un giornale brasiliano ha detto riguardo ai testimoni di Geova: “Anche se in ogni parte del globo ci sono molte religioni imponenti con la loro propaganda, non ce n’è una sulla faccia della terra che mostri oggi lo stesso amore e la stessa unità esistenti nell’organizzazione dei testimoni di Geova”.

      3 Per mantenere questa unità, ciascuno di noi deve fare ogni giorno diligenti sforzi per coltivare nella propria vita i frutti dello spirito e lasciarsi guidare dalla Parola di Dio. Come possiamo dimostrare che lavoriamo con uno stesso scopo nei nostri normali contatti reciproci alle adunanze tenute nella Sala del Regno, nel servizio di campo e in altre occasioni in cui siamo riuniti? Innanzi tutto dobbiamo stare attenti a non avere un concetto troppo elevato di noi stessi. Paolo diede questo consiglio alla congregazione di Roma. (Rom. 12:3) Essendo imperfetti, abbiamo la tendenza a credere che solo quello che pensiamo o facciamo noi sia giusto. Questo produce disunione.

      4 I servitori di Geova hanno capacità e talenti diversi l’uno dall’altro. Alcuni sono più capaci di altri in certi campi. Ma questo non è un buon motivo per inorgoglirsi o insuperbirsi; chi ha un dono dovrebbe essere umile e usare le proprie capacità o il proprio talento per aiutare il più possibile gli altri. (I Cor. 4:7) Nella sua lettera ai Romani, Paolo parlò anche di vari talenti o doni e mostrò che qualsiasi capacità uno abbia, deve usarla a beneficio degli altri, e che bisogna avere amore fraterno e tenero affetto gli uni per gli altri. Tutti i cristiani devono prevenirsi nel mostrarsi reciprocamente onore. — Rom. 12:6-10.

      5 Cosa significa tutto questo per noi nell’ambito della congregazione cristiana di cui facciamo parte? Significa semplicemente che dobbiamo amarci gli uni gli altri indipendentemente dalle diverse capacità. Ciò che ha detto il citato giornale brasiliano riguardo all’amore e all’unità esistenti fra noi vale individualmente per ciascuno di noi mentre facciamo ogni sforzo per lavorare insieme a spalla a spalla. Non siamo in competizione fra di noi, ma promuoviamo insieme la pura adorazione. A volte possono sorgere contrasti. In tal caso appianateli al più presto nello spirito di Colossesi 3:14, 15, in modo da mantenere l’unità.

      6 Il popolo di Geova non è lasciato privo di guida. La Parola di Dio e le molte pubblicazioni della Società forniscono l’aiuto necessario per continuare a lavorare e a camminare insieme in unità. Mettete in pratica nella vostra vita ciò che imparate da Geova tramite la sua organizzazione. Incoraggiatevi gli uni gli altri mediante conversazioni edificanti. Badate alla vostra condotta e date il buon esempio ai vostri fratelli e alle vostre sorelle. Abbiamo una grandiosa e importante opera da compiere, quella di divulgare la buona notizia del Regno in tutta la terra, in testimonianza. Dato che “due sono meglio di uno”, invitate altri a partecipare alla proclamazione del Regno. Siate regolari nell’assistere alle adunanze di congregazione. Facendo tutte queste cose potremo camminare unitamente ed evitare lo spirito divisivo che pervade il vecchio mondo controllato dal principale avversario di Dio, Satana il Diavolo. In tal modo mostreremo di seguire questo consiglio: “Non vi fate vincere dal male, ma vincete il male col bene”. (Rom. 12:21) Come organizzazione di zelanti servitori di Geova, ci sia concesso di continuare a provare la veridicità delle parole di Salmo 133:1: “Ecco, come è buono e come è piacevole che i fratelli dimorino insieme in unità!”

  • Studio di libro di congregazione
    Servizio del Regno, Ministero del Regno 1982 | Luglio
    • Studio di libro di congregazione

      Programma degli studi di libro di congregazione sul libro Come trovare la felicità:

      2 agosto pagine da 5 a 12*

      9 agosto pagine da 12* a 20

      16 agosto pagine da 21 a 29

      23 agosto pagine da 30 a 40

      30 agosto pagine da 41 a 50

      * Dal o al sottotitolo.

  • Annunci
    Servizio del Regno, Ministero del Regno 1982 | Luglio
    • Annunci

      ◆ Offerta di letteratura per luglio: “Venga il tuo Regno”, per L. 800. Agosto: “Lo spirito santo: La forza del Nuovo Ordine avvenire!” o “Il nostro prossimo Governo Mondiale: Il Regno di Dio”, per la contribuzione di L. 800 l’uno. Settembre: “La Verità che conduce alla Vita Eterna”, per L. 800.

      ◆ Sono state confermate le assemblee di distretto di Foggia, Firenze, Genova, Milano, Reggio Calabria e Torino, mentre l’assemblea di Lecce si terrà dal 29 luglio al 1º agosto. L’assemblea di Milano si terrà dal 19 al 22 agosto, al palazzo dello Sport, Via Tesio, Milano (quella preannunciata per il 26-29 agosto è stata annullata). L’indirizzo del comitato del congresso che si terrà a Milano è quello già comunicato. Al congresso di Milano parteciperanno le congregazioni delle circoscrizioni Lombardia 2, 3 zona sud, 4, 7, 8, 9, 12 zona sud.

      Si terrà un’assemblea anche a Varese, dal 29 luglio al 1º agosto 1982, allo Stadio Comunale “F. Ossola” di Masnago (VA). Vi parteciperanno le circoscrizioni Lombardia 3 zona nord, 5, 6, 12 zona nord. L’indirizzo del comitato è il seguente: presso Umberto Insogna, Via Nicotera 8, 21100 Varese.

      ◆ Uno dei drammi che saranno presentati all’assemblea di distretto “Verità del Regno” si basa sul libro biblico di Geremia. Suggeriamo quindi a tutti di leggere in anticipo i capitoli 19, 20, 26-28, 35, 36, 38 e 45 di Geremia.

      ◆ La Bibbia a cura di S. Garofalo è definitivamente esaurita.

  • Rapporto di servizio di aprile
    Servizio del Regno, Ministero del Regno 1982 | Luglio
    • Rapporto di servizio di aprile

      ITALIA

      Med. Med. Med. Med.

      Procl. Ore V.U. S.B. Riv.

      Pion. Spec. 431 138,3 64,2 5,4 141,7

      Pion. Reg. 2.552 88,3 37,7 3,1 82,6

      Pion. Aus. 7.480 60,2 19,9 1,3 48,4

      Proclamatori 86.172 12,8 4,9 0,5 9,5

      TOTALE 96.635

      Nuovi dedicati battezzati: 331

      Presenti alla Commemorazione: 213.657

      Partecipanti alla Commemorazione: 103

      SAN MARINO

      Med. Med. Med. Med.

      Procl. Ore V.U. S.B. Riv.

      Pion. Reg. 1 90,0 30,0 3,0 160,0

      Pion. Aus. 3 64,0 7,3 0,7 106,0

      Proclamatori 71 12,3 2,5 0,2 10,8

      TOTALE 75

      Presenti alla Commemorazione: 140

  • Argomento di conversazione
    Servizio del Regno, Ministero del Regno 1982 | Luglio
    • Argomento di conversazione

      Il regno di Dio è vicino?

      Matt. 6:10 — Preghiamo perché venga.

      Luca 21:31, 32 — Sappiamo che è vicino.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi