BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g70 8/4 pp. 3-5
  • Cercate di evitare le difficoltà della crescita?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Cercate di evitare le difficoltà della crescita?
  • Svegliatevi! 1970
Svegliatevi! 1970
g70 8/4 pp. 3-5

Cercate di evitare le difficoltà della crescita?

SI DICE che la crescita sia la più fondamentale funzione fisica. È anche un soggetto interessante. Sapevate, per esempio, che la crescita non avviene per l’aumento di grandezza delle singole cellule? Invece, avviene per l’aumento di numero delle cellule. Le cellule dell’elefante e quelle del topo sono pressappoco della stessa grandezza, solo che l’elefante ne ha molte di più!

Un altro punto interessante: La crescita fisica degli animali terrestri, ci è detto, è regolata dalla legge della statura costante. Indipendentemente da quanto sia favorevole l’ambiente o dalla quantità di cibo disponibile, la statura della creatura rimane essenzialmente la stessa.

Il ritmo della crescita negli uomini non è sempre lo stesso. Ragazzi e ragazze, entrati nell’adolescenza, accelerano improvvisamente la loro crescita, di solito a un ritmo due o tre volte maggiore che il precedente ritmo di crescita.

In passato le madri erano inclini a descrivere qualsiasi dolore o malessere associato con l’adolescenza con l’espressione “difficoltà della crescita”. I dolori realmente relativi alla crescita si avvertono di solito alle gambe. Non si possono evitare e si può far poco riguardo ad essi.

Vi sono anche altre specie di crescita non di natura fisica. C’è la crescita verso la maturità intellettuale, emotiva e spirituale. In questo caso non si applica la legge della statura costante. Secondo il proprio ambiente e ancor più secondo i propri sforzi si può, almeno fino a un certo punto, continuare a crescere per la maggior parte della vita in tutt’e tre i sensi: in senso intellettuale, emotivo e spirituale. Si potrebbe dire che vi siano difficoltà anche in relazione a tale crescita. Non si dovrebbe cercare di evitare queste difficoltà, poiché ciò sarebbe possibile solo sacrificando la crescita stessa.

Facciamo un’illustrazione. Una persona può essere timida, vergognosa, lenta, introversa e avere sentimenti d’inferiorità. Tutti questi sono segni d’immaturità emotiva anche se possono avere una base genetica o ghiandolare. Per crescere verso la maturità emotiva la persona deve fare un coscienzioso sforzo ed essere disposta a sopportare non poche difficoltà. Dev’essere disposta a fare sbagli mentre impara e subire mortificazioni mentre si abitua a prendere l’iniziativa nel fare conoscenza con le persone. Essendo disposta a sopportare queste difficoltà, crescerà a poco a poco verso la maturità emotiva, essendo in grado di dare e ricevere piacere frequentando altri.

Si può dire la stessa cosa della crescita intellettuale o mentale. Non è facile, come mostra anche W. H. Armstrong nel suo libro Study Is Hard Work. Questa è una ragione per cui ai ragazzini piace marinare la scuola. Per crescere mentalmente si deve essere disposti a disciplinarsi, a concentrarsi, a prestare attenzione, ad applicarsi nell’acquisto di conoscenza e nell’imparare a pensare. Se si cercasse di evitare tali difficoltà della crescita, semplicemente non ci sarebbe molta crescita intellettuale.

Particolarmente la crescita spirituale è accompagnata da difficoltà. Gesù “imparò l’ubbidienza dalle cose che soffrì”. (Ebr. 5:8, 9) E mentre insegnava ai suoi discepoli, più volte ritenne necessario rimproverarli, ciò che comportò un certo dispiacere o sofferenza per loro, che però dovettero sopportare per crescere verso la maturità come discepoli di Gesù. — Matt. 16:23; 20:20-28; Luca 9:54, 55; 24:25-27.

E così avviene oggi: Chi comincia a studiare la Bibbia con uno dei cristiani testimoni di Geova spesso deve sopportare un certo scherno e opposizione da parte di parenti e conoscenti. Non può evitare questa difficoltà della crescita se vuole continuare a crescere spiritualmente. Continuando a fare ciò che sa esser giusto e saggio indipendentemente da quello che gli altri possono pensare, dire o fare, crescerà verso la maturità spirituale. — Sal. 118:6.

Coloro che continuano a studiare la Bibbia coi Testimoni possono riscontrare che devono fare notevoli cambiamenti nella loro vita per metterla in armonia con le norme morali di Dio. Per seguire i princìpi biblici può dover fare penose modifiche. Ma non si possono similmente evitare queste difficoltà se si vuole continuare a crescere spiritualmente. — 1 Cor. 6:9-11.

C’è poi l’addestramento per il ministero cristiano che include il fare discorsi di esercitazione e ricevere consigli in pubblico. Sebbene i consigli siano dati con gentilezza, per la persona sensibile può non esser facile accettarli, ma ciò è essenziale per crescere spiritualmente. Avviene la stessa cosa quando si tratta di imparare a partecipare al ministero, a offrire letteratura biblica alle persone di casa in casa. Tutto questo implica le difficoltà di abituarsi al ridicolo o a farsi sbattere le porte in faccia. Ma non si possono evitare queste difficoltà se si vuole crescere verso la maturità spirituale.

Come avvenne anche ai discepoli di Gesù, potete a volte aver bisogno di ricevere rimproveri. Non è piacevole bensì penoso. Però se volete avanzare, crescere spiritualmente, dovete essere disposto ad accettarli e a non disprezzarli né sottrarvi ad essi. (Ebr. 12:4-11) O può darsi che abbiate fatto uno sbaglio e dobbiate fare una confessione o chiedere scusa. Nemmeno queste sono cose facili da fare, ma non potete cercare di evitare queste difficoltà se volete continuare ad avanzare verso la maturità spirituale.

Che cosa vi aiuterà a sopportare queste difficoltà? L’osservanza dei princìpi biblici. Di grande valore è l’umiltà, poiché spesso è l’orgoglio o la vanità che ci fa indietreggiare di fronte a queste difficoltà. L’amore per Geova Dio e il desiderio di piacergli pure vi aiuteranno. Tale amore vi aiuterà a non prendervi troppo sul serio, ciò che similmente è così spesso la ragione per cui si cercano di evitare tali difficoltà. Quando sappiamo qual è la cosa giusta e saggia da fare in qualsiasi determinata situazione, l’amore altruistico, basato sul principio, ci aiuterà a farla indipendentemente dalle difficoltà che essa comporta. Poiché come ci dice l’apostolo Paolo: “L’amore . . . sopporta ogni cosa, crede ogni cosa, spera ogni cosa, soffre ogni cosa”. Sì, tale amore ci aiuterà a sopportare le difficoltà di avanzare verso la maturità, sia che si tratti di maturità intellettuale, emotiva o spirituale. — 1 Cor. 13:4-7.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi