-
Tappeti per un giornoSvegliatevi! 1976 | 22 ottobre
-
-
sua Parola dice sull’adorazione. Anziché incoraggiare la partecipazione a tali processioni religiose che danno risalto a un’immagine di Gesù o di un “santo”, essa ci esorta: “Guardatevi dagli idoli”. (1 Giov. 5:21) Con un linguaggio facile a capirsi, l’edizione cattolica inglese della Bibbia di Gerusalemme dice: “Il tempio di Dio non ha nulla in comune con gli idoli . . . venite via da loro e state lontani, dice il Signore”. (2 Cor. 6:16, 17) Gesù Cristo stesso, nel cui nome gli abitanti di El Salvador fanno qui la loro festa, ci dice ciò che è accettevole a Dio quando dichiara: ‘Quelli che adorano Dio lo devono adorare con spirito e verità’. (Giov. 4:24) Per quelli che fanno questo c’è la felice prospettiva di godere le opere delle proprie mani, non solo per un giorno, ma per sempre, perché Dio offre a tali persone la prospettiva di vivere per sempre. — 1 Giov. 2:17; Giov. 3:16.
-
-
Uno sguardo al mondoSvegliatevi! 1976 | 22 ottobre
-
-
Uno sguardo al mondo
Gettano via gli animali
◆ A Denver, nel Colorado, si afferma che la ragione principale della morte di circa 40.000 animali all’anno è che sono gettati via. Questo è il numero di cani, gatti e altri animali distrutti ogni anno da un’organizzazione specializzata di Denver. Il direttore dà la colpa agli Americani “capricciosi” che scelgono un animale per capriccio e poi lo abbandonano. Egli dichiarò: “Abbiamo la cultura del gettar via. Ottieni qualche cosa, te ne stanchi, la getti via”.
Lezione del terremoto
◆ Il terremoto guatemalteco che lasciò più di 22.000 morti e più di un milione di senzatetto diede inoltre a centinaia di turisti stranieri e uomini d’affari una realistica scossa circa il mondo in cui vivono. Un’analisi delle notizie del Times di New York osservò che i ricchi turisti vivono di solito in un “bozzolo” di comodità. Ma quando ci fu il terremoto, “quel bozzolo fu temporaneamente frantumato”, disse il Times. “Tutto ad un tratto si trovarono senza elettricità, comunicazioni, refrigerazione, acqua corrente, sicurezza e una miriade di cose a cui erano abituati. . . . Se ne rendessero conto o no, si trovarono in grado di scoprire che ciò che per loro è normale forse per il 75 per cento della popolazione del mondo è un lusso”.
Abolito il servizio di leva negli U.S.A.
◆ I giovani americani che raggiungono i diciott’anni di età non sono più soggetti alla leva. Le riduzioni del bilancio federale hanno imposto la chiusura di tutti i consigli di leva locali. Le cartoline di precetto non sono più inviate, benché quelle già inviate non si possano legalmente distruggere.
Senza contatto
◆ Perché il comunismo fa così enorme progresso nell’Italia cattolica? La rivista cattolica laica Commonweal sostenne di recente che ciò avviene perché i capi della chiesa sono troppo lontani dal popolo. Dice che questo “è appropriatamente indicato dal titolo papale ‘Sommo Pontefice’, dagli altri titoli dei capi come ‘Sua Eminenza’ e ‘Sua Eccellenza’, che denotano tutti grande altezza”. Anche il linguaggio della chiesa induce gli studenti laici cattolici delle università italiane a lamentarsi di documenti “il cui contenuto basilare consiste di luoghi comuni, princìpi elementari evidenti, e verità lapalissiane di carattere così astratto da essere universalmente applicabili in qualsiasi tempo e luogo, facendo pensare all’ampia, vaga veduta che si ha da un alto monte”.
Ascoltano?
◆ Il documento vaticano pubblicato di recente che riafferma la proibizione del controllo delle nascite, dei rapporti preconiugali,
-