BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Domande dai lettori (1)
    La Torre di Guardia 1960 | 15 ottobre
    • Domande dai lettori

      ● Quando si leggono ad alta voce i Salmi, si dovrebbe leggere ad alta voce anche la parola Sela? — L. E. M., U.S.A.

      Quando si fa la lettura pubblica dei salmi biblici pare che non vi sia motivo di leggere la parola Sela. Come dice la nota in calce della Traduzione del Nuovo Mondo su Salmo 3:2, Sela è un termine tecnico ebraico per la musica o la recita, il cui significato non è pervenuto fino a noi. Perciò è stampato in corsivo nella Traduzione del Nuovo Mondo. Poiché né il lettore né l’ascoltatore comprende ciò che questa parola significa, il lettore non comunica nessun pensiero all’ascoltatore pronunciando la parola. La parola può pertanto essere omessa senza recar danno e senza perdere nulla del testo dei Salmi.

  • Scritture per novembre
    La Torre di Guardia 1960 | 15 ottobre
    • Scritture per novembre

      16 Figlio mio, non disprezzare la disciplina di Geova, e non venir meno quando sei corretto da lui; poiché Geova disciplina colui che ama, infatti egli sferza ognuno che accoglie come figlio. — Ebr. 12:5, 6. TG 1/3/60 14, 15

      17 Chiunque ode questi miei detti e non li pratica sarà assomigliato a un uomo stolto, che costruì la sua casa sulla sabbia. — Matt. 7:26. TG 15/6/60 16-18a

      18 [Riscattate] per voi stessi il tempo opportuno, perché i giorni sono malvagi. Perciò cessate di essere irragionevoli, ma continuate a discernere qual è la volontà di Geova. — Efes. 5:15-17. TG 15/9/59 19; 28a

      19 Venite, mirate le opere dell’Eterno, il quale compie sulla terra cose stupende. Egli fa cessar le guerre fino all’estremità della terra. — Sal. 46:8, 9, VR. TG 15/5/60 16, 17a

      20 In quanto a noi che apparteniamo al giorno, siamo sobri indossando la corazza della fede e dell’amore e per elmo la speranza della salvezza; poiché Iddio non ci ha assegnati all’ira, ma ad ottenere salvezza. — 1 Tess. 5:8, 9. TG 1/5/59 2, 4b

      21 Ora che sono diventato un uomo, ho eliminato i tratti del bambino. — 1 Cor. 13:11. TG 15/1/60 1, 2a

      22 Una buona reputazione val meglio dell’olio odorifero; e il giorno della morte, meglio del giorno della nascita. — Eccl. 7:1, VR. TG 1/2/60 15, 16a

      23 C’è più felicità nel dare che nel ricevere. — Atti 20:35. TG 1/6/60 39, 40a

      24 Fatevi degli amici con le ricchezze ingiuste. — Luca 16:9. TG 15/6/60 9a

      25 Se un granello di frumento non cade nel terreno e muore, rimane solo un granello; ma se muore, allora porta molto frutto. — Giov. 12:24. TG 1/7/60 1, 2a

      26 Cerchiamo dunque le cose che contribuiscono alla pace e alla reciproca edificazione. Smettete di abbattere l’opera di Dio solo a motivo del cibo. — Rom. 14:19, 20. TG 1/4/60 12, 13a

      27 Qualunque cosa facciate, dedicatevici con tutto l’animo come per Geova, e non per gli uomini, poiché sapete che è da Geova che riceverete la dovuta ricompensa. — Col. 3:23, 24. TG 15/1/60 12a

      28 Ora vi esorto, fratelli, . . . ad essere perfettamente uniti in una stessa mente e in uno stesso pensiero. — 1 Cor. 1:10. TG 15/2/60 14, 15

      29 Questi che hanno messo sottosopra la terra . . . Giasone ha dato loro ospitalità. — Atti 17:6, 7. TG 1/7/60 16, 17

      30 Voi che una volta eravate alienati e nemici perché le vostre menti erano volte alle opere ch’erano malvage, egli ha ora di nuovo riconciliati. — Col. 1:21. TG 1/4/60 11-13

      (Indicazione dei luoghi di ulteriori commenti su queste scritture: I numeri dopo la data de “La Torre di Guardia” si riferiscono ai paragrafi nel primo articolo di studio. Quando il numero del paragrafo è seguito da “a”, il commento è nel secondo articolo di studio; quando vi è “b”, si riferisce al terzo articolo di studio.)

  • Annunci
    La Torre di Guardia 1960 | 15 ottobre
    • Annunci

      STUDIO DEL PROPOSITO DI DIO

      Sono disponibili due notissimi libri che vi assisteranno nel vostro studio della Bibbia, “Sia Dio riconosciuto verace” e Dal paradiso perduto al paradiso riconquistato. Ognuno offre un completo studio del proposito di Dio sul tema espresso dal titolo. Sono entrambi rilegati e il secondo è riccamente illustrato. Vi saranno spediti entrambi, franco di porto, per la contribuzione di L. 825. Chiedeteli oggi e riceverete gratuitamente i due opuscoli La guarigione delle nazioni è vicina e Il regno di Dio governa: è vicina la fine del mondo?

      MINISTERO DI CAMPO

      “Io sono sveglio!” le persone spesso diranno, e senza dubbio esse sono sveglie a molte cose. Eppure com’è facile trascurare cose essenziali al proprio benessere! Per aiutare tutti ad essere svegli alle cose della massima importanza per loro, in ottobre i testimoni di Geova offriranno l’abbonamento per un anno alla rivista che può veramente rendervi desti al significato dei più importanti avvenimenti dei nostri tempi e alla soluzione dei problemi che assillano l’umanità, secondo la promessa dell’Iddio Onnipotente. Questa rivista, Svegliatevi!, giungerà regolarmente alle vostre case per tutto l’anno, solo per la contribuzione di L. 650. I nuovi abbonati riceveranno in dono tre interessantissimi opuscoli biblici.

      STUDI “TORRE DI GUARDIA” PER LE SETTIMANE

      del 20 novembre: Vivete fin da ora per il Nuovo Mondo, §§ 1-23. Pagina 613.

      del 27 novembre: Vivete fin da ora per il Nuovo Mondo, §§ 24-28, e Benefici derivanti dal vivere per il Nuovo Mondo di Dio. Pagina 618.

  • Domande dai lettori (2)
    La Torre di Guardia 1960 | 15 ottobre
    • Domande dai lettori

      ● È necessario che una sorella si copra il capo quando prega alla presenza di un fratello dedicato che non sia suo marito? È necessario che ella faccia questo quando conduce uno studio biblico in tali circostanze, come alla presenza del servitore di congregazione che l’addestra, o quando l’accompagna il servitore di circoscrizione? — M. S., U.S.A.

      Sembra che non ci sia nessuna ragione per cui una donna dedicata debba pronunciare la preghiera alla presenza di adulti maschi dedicati. (1 Cor. 11:3) Nella casa Betel di Brooklyn nessuna sorella è mai chiamata nella famiglia per dire la preghiera. Finché è presente un adulto maschio dedicato, nella congregazione o nella casa, egli dovrebbe rappresentare gli altri nell’invocazione a Geova Dio. Se un marito non dedicato desidera che sua moglie dica una udibile preghiera, ella può far questo, ma per rispetto verso il proprio capo deve coprirsi la testa. (1 Cor. 11:5, 10) Quando il marito è assente ma dedicati maschi minorenni, figli, son presenti, la madre dovrebbe ancora tenere il capo coperto se prega. In tali casi spetterebbe a lei di pronunciare la preghiera ella stessa o di invitare uno dei suoi figli dedicati a pronunciarla. Ma un figlio non battezzato non dovrebbe mai rappresentare nella preghiera i membri dedicati della famiglia. Quando nella casa sono presenti soltanto la madre dedicata e le figlie dedicate, la madre può invitare una delle sue figlie dedicate a dire la preghiera se ella lo desidera. In tal caso nessuno deve coprirsi il capo.

      Vi possono essere comunque circostanze nelle quali è consigliabile che una sorella tenga uno studio biblico a domicilio alla presenza di un fratello dedicato, come quelli menzionati nella domanda; oppure ella potrebbe tenere uno studio biblico a domicilio con un fratello da poco battezzato che ha ancora bisogno d’aiuto. Che cosa bisogna fare quindi? In tali circostanze il fratello dedicato dovrebbe dire la preghiera, e la sorella potrebbe tenere lo studio coprendosi il capo. Ella farebbe questo per rispetto verso l’ordine teocratico, perché lui, come anche lei, è membro della congregazione di Dio, e nella congregazione l’uomo è colui che deve impartire insegnamento. (1 Tim. 2:11, 12) Se una sorella dedicata tiene uno studio col proprio marito non dedicato o con un’altra persona, ma alla presenza del proprio marito non dedicato, ella dovrebbe anche in questo caso avere il capo coperto. In tal modo si mostra che spetta al marito di impartire istruzione biblica alla presenza della sua famiglia, che è rappresentata dalla moglie.

      La Legge di Mosè ricordava in vari modi alle donne israelite il posto di preferenza che gli uomini occupavano dinanzi a Geova affinché non perdessero di vista il fatto che l’uomo è il capo e non cadessero nell’errore commesso da Eva. Infatti il segno di identificazione fisica che distingueva il popolo del patto di Geova, cioè la circoncisione si faceva solo ai maschi. E il periodo dell’impurità della madre che aveva generato una femmina era inoltre due volte più lungo di quello per un maschio. Quando Gesù diede miracolosamente da mangiare alle moltitudini, i suoi apostoli contarono solo gli uomini presenti: “Quelli che avevano mangiato eran circa cinquemila uomini, oltre le donne e i fanciulli”. “Quelli che aveano mangiato erano quattromila persone, senza contare le donne e i fanciulli”. — Eso. 12:48; Lev. 12:2, 5; Matt. 14:21; 15:38, VR.

      Similmente nella congregazione cristiana, mediante la disposizione di coprire il capo il posto teocratico della donna è messo in risalto rispetto a quello dell’uomo. Oltre al suo ricco significato simbolico, essa opera nell’interesse dell’armonia e della pace. Serve anche perché le donne cristiane si guardino dall’esercitare indebita influenza femminile e pone gli uomini cristiani in guardia contro il soccombere ad essa come fecero Adamo, Sansone, il re Salomone e i componenti della congregazione di Tiatira. — Apoc. 2:20-23.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi