BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Come risolvere il problema dello spazio nella casa
    Svegliatevi! 1975 | 22 febbraio
    • spazio libero della vostra casa, ma chiedetevi: ‘Quali cose posso eliminare per avere più spazio?’ Un esperto raccomanda a chi abita in una casa o in un appartamento da molti anni: ‘Cominciate esaminando tutti i cassetti, gli scaffali e gli armadi a muro e gettate via tutte le cose che non usate più’.

      ‘Non posso permettermi di gettare via tutte quelle cose!’ obietterà qualcuno. Ma in effetti vi sono alcune cose che non potete permettervi di tenere. Perché? Solo perché, anche se la casa è vostra, lo spazio non è gratuito. Vi costa denaro riscaldare quello spazio, illuminarlo, assicurarlo, o solo pagare le tasse. Se quello spazio è occupato da oggetti raramente usati, non vi si possono mettere altre cose che sarebbero più utili.

      Per esempio, un uomo può avere nel garage la falciatrice e una canoa. È vero che usa la falciatrice solo d’estate, ma allora la usa parecchio. Ma che dire della canoa? Forse non la usa da anni. Se ha realmente bisogno di spazio per riporvi degli oggetti, può darsi sia più pratico ed economico vendere la canoa. In tal modo avrà lo spazio necessario e nelle rare occasioni in cui userebbe la canoa ne potrà affittare una. Non sempre il modo più economico per utilizzare certi oggetti è quello di possederli.

      Potete anche dare un’altra occhiata al vostro vestiario. Se non indossate mai un certo indumento, perché tenerlo nell’armadio? Perché non apportarvi qualche modifica così che vorrete portarlo? o altrimenti perché non lo date a qualcuno che lo metterà? Il vestiario non usato occupa solo spazio nell’armadio e vi fa perdere tempo quando cercate abiti che volete realmente indossare. Una casalinga disse così: “Se nell’anno passato non ho usato il vestito almeno una volta, lo elimino”. Menzionò pure un altro fattore da considerare, aggiungendo: “Ho riscontrato che gli abiti si conservano meglio se possono ‘respirare’, se fra loro c’è un po’ di spazio per far circolare l’aria”.

      Benché sia piacevole vedere che differenza fa quando la casa è stata ripulita, forse l’eliminazione o la vendita di articoli inutilizzati non risolverà tutti i vostri problemi di spazio. Può darsi dobbiate considerare come fare un migliore impiego dello spazio esistente o anche come costruirne dell’altro.

      Armadi a muro, cassetti, scaffali

      Riordinando gli armadi a muro (o i normali armadi) potete guadagnare molto spazio e alleviare la frustrazione di trovare le cose.

      Ad esempio, potete spostare abbastanza in alto l’asta orizzontale a cui appendete le grucce così da avere spazio libero sotto. Potete appendere tutti i capi di vestiario più lunghi da una parte dell’asta. I capi di vestiario più corti, come camicette, vestiti a giacca e bluse, possono essere appesi all’altra estremità. Sotto i capi di vestiario corti avete ora molto spazio vuoto. Una giovane coppia di sposi riscontrò che questo era un posto eccellente per mettere una cassettiera.

      In quanto alle mensole dell’armadio a muro, è pratico attaccarne alcune strette sul retro della porta (o dello sportello dell’armadio). Lì potete tenere le cose a facile portata di mano. Similmente, mettendo una specie di rastrelliera per tenervi le scarpe sul retro della porta dell’armadio a muro eviterete di doverle cercare sul pavimento dell’armadio stesso. E riscontrerete che le mensole strette attaccate tutt’intorno alle pareti dell’armadio a muro sono più utili di quelle larghe, perché si possono vedere e prendere le cose con più facilità.

      Forse dovrete prestare speciale attenzione all’armadio a muro del vostro bambino. Se abbassate l’asta degli abiti, può appendere da solo i suoi vestiti. Forse riscontrerete che è pratico dargli una cassetta di legno dai vivaci colori con le rotelle, forse verniciata come una casa o un garage, una “casa” per i suoi giocattoli. Potete quindi incoraggiare il vostro piccolo a tirarla fuori, riempirla e rimetterla dentro l’armadio a muro.

      È bene sfruttare pienamente tutti i cassetti che avete o che potete aggiungere. Di solito vanno meglio delle mensole. Nei cassetti, le cose si mantengono più pulite e di solito è più facile vedere e prendere l’oggetto che volete. Talvolta le mensole larghe possono fungere da cassetti conservando gli oggetti su rastrelliere o vassoi che si possono tirare fuori. E se le mensole sono larghe, cercate di mettere gli oggetti simili uno dietro l’altro. Sarà più facile trovarli. Cercate cioè di mettere le scatolette di fagioli dietro le scatolette di fagioli o bicchieri o tazze dello stesso tipo le une dietro le altre.

      Come trovare nuovi ripostigli

      Ora desideriamo suggerirvi di cercare nuovo spazio. I risultati vi sorprenderanno. Ricordate però che non potete proprio considerare qualsiasi spazio vuoto un ripostiglio. Lo spazio non serve a riporvi gli oggetti se non è accessibile o se non vi si possono conservare con sicurezza le cose.

      La vostra casa ha il solaio, o c’è spazio sopra un soffitto abbassato? Si può utilizzare, ma, d’altra parte, non è un ripostiglio appropriato se i familiari non vi possono accedere senza pericolo. Una soluzione è quella di installarvi una scala metallica che si ripiega nel soffitto e si tira giù quando occorre, per cui si può accedere senza pericolo al solaio.

      Che dire del seminterrato? Se è fresco e umido è un ottimo ripostiglio per conservarvi vino e patate. Ma se si mettono libri o abiti in scatole di cartone per posarle sul pavimento bagnato del seminterrato, spesso la muffa li rovinerà. Se volete, potete cercar di impedire che s’infiltri l’umidità ricoprendo le pareti e il pavimento con una vernice speciale. E potete favorire la ventilazione, usando forse ventilatori e deumidificatori. Se riponete nel seminterrato cose che si devono tenere all’asciutto, considerate la possibilità di tenerle sollevate da terra appendendole a sostegni inseriti in una rastrelliera o su reticelle sistemate lungo la parete. Mettendo alcune cose per terra, è opportuno metterle su fogli di legno compensato o di plastica.

      Non avete né il solaio né il seminterrato? Non smettete di cercare. Anche negli appartamenti piccoli si possono trovare nuovi spazi da utilizzare. Considerate questi suggerimenti: Talora c’è spazio per delle mensole sotto una scala. Sotto il vostro letto c’è spazio per scatole metalliche piatte in cui riporre le coperte? Avete spazio per un baule o una cassapanca nel soggiorno? Potete imbottire la parte superiore, facendone un’attraente panca e riporvi gli oggetti usati di rado.

      A volte c’è un corridoio cieco che prosegue oltre l’ultima porta. Si potrebbe trasformare questo spazio libero in un utile armadio a muro? Date anche uno sguardo in alto. C’è spazio sopra la porta dell’armadio a muro? Alcuni mettono una mensola in questo spazio, tirandovi una tenda davanti per bellezza.

      Se avete urgente bisogno di spazio, un altro buon modo per creare un nuovo ripostiglio è quello di costruire una “parete”. Si può usare per dividere una stanza grande o per dividere parzialmente una stanza piccola. Può essere una parete permanente, o un mobile più versatile con le rotelle. Tali “pareti” possono essere composte di molti cassetti, e scaffali ed elementi chiusi. Gli elementi chiusi possono anche essere fatti in modo che si aprano da ambo le parti così da poter prendere gli stessi oggetti da tutt’e due le parti.

      I nemici dei ripostigli

      L’attento impiego dello spazio o la buona predisposizione, comunque, non risolverà tutti i problemi collegati alla conservazione degli oggetti. In molti paesi, umidità, muffa e tignole causano seri problemi.

      Abbiamo già considerato alcuni pericoli dell’umidità nei seminterrati, ma in molti climi questo problema esiste in tutta la casa. Che si può fare? Una soluzione è quella di usare un condizionatore dell’aria o un deumidificatore. È pure utile far prendere aria alla casa — aprire i cassetti, vuotare gli armadi a muro — nelle giornate di vento e di sole.

      Perché preoccuparsi? Considerate solo uno dei “figli” dell’umidità, la muffa. La muffa è un fungo che si presenta come una lanugine grigia o bianca. Si può trovare quasi su tutto, ma distrugge particolarmente i libri. Per scoraggiarla sarà utile tenere accesa nell’armadio a muro una lampadina da pochi watt. È utile inoltre tirare fuori le cose e far circolare l’aria nell’armadio a muro.

      Anche le tignole sono molto dannose. Preferiscono l’oscurità. Deporranno le uova su tutta la lana, la pelliccia e le piume che riusciranno a trovare. Nel giro di una settimana le larve vermiformi ne usciranno e cominceranno a nutrirsi di questi costosi materiali. Luce del sole, aria e aspirapolvere aiuteranno a tenere sotto controllo il problema. Pulite regolarmente le zone oscure sotto i mobili e negli armadi a muro. Saranno utili certi cristalli chimici e spray. Si suggerisce pure di pulire a secco tutti gli indumenti di lana almeno una volta all’anno. Se conservate le cose, vale certamente la pena d’averne cura.

      Naturalmente, se la vostra famiglia deve sempre avere ciò ch’è “nuovo” pur conservando ciò ch’è “vecchio”, il problema dello spazio per riporvi le cose persisterà. D’altra parte, se imparate a conoscere ciò di cui avete realmente bisogno e vi unite un po’ d’inventiva per trovare buoni modi di riporlo, potete risolvere il problema. E se avrete debitamente riposto le cose avrete una probabilità molto maggiore di trovarle e conseguire così il vero beneficio del possesso: avere qualcosa quando serve.

  • I tribunali dicono che la Watchtower Society è ‘esclusivamente religiosa’
    Svegliatevi! 1975 | 22 febbraio
    • I tribunali dicono che la Watchtower Society è ‘esclusivamente religiosa’

      QUATTRO decisioni di tribunali di New York hanno di nuovo chiaramente stabilito che la Watchtower Bible and Tract Society è ‘esclusivamente religiosa’ e pertanto non è soggetta alle tasse sugli immobili per le proprietà che impiega per fini religiosi.

      L’11 luglio 1974, la Corte d’Appello dello Stato di New York, con una decisione unanime (5-0) confermò le decisioni delle corti inferiori secondo cui le proprietà della Società a Brooklyn e Queens devono essere tolte dai registri delle tasse sugli immobili della città di New York. Secondo la sua opinione, scritta dal giudice assessore Hugh Jones, la Corte d’Appello ha dichiarato che la Società “è organizzata e diretta esclusivamente per fini religiosi”.

      Una settimana dopo, il 18 luglio, il giudice D. C. Pitt della Corte Suprema dello Stato di New York, Contea di Ulster, emanò una decisione simile. Egli dichiarò che

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi