-
Quando Babilonia desolò Gerusalemme?Svegliatevi! 1972 | 8 novembre
-
-
al Canone di Tolomeo e a “VAT 4956”, ci vuole più fede ad accettare essi che non ad accettare la testimonianza della Bibbia, che porrebbe la desolazione di Gerusalemme ad opera dei Babilonesi nel 607 a.E.V.a
-
-
Uno sguardo al mondoSvegliatevi! 1972 | 8 novembre
-
-
Uno sguardo al mondo
Parità di diritti per le donne
◆ Il Congresso ha approvato l’Emendamento per la Parità dei Diritti alla Costituzione degli Stati Uniti, fondamentale legge del paese. L’emendamento è stato quindi mandato agli stati per la ratificazione. Se tre quarti di essi lo approveranno, diverrà il 27º emendamento alla Costituzione. Una dozzina di stati l’hanno già prontamente ratificato. L’emendamento porrà fine alla discriminazione basata sul sesso. Priverà di vigore le attuali leggi o pratiche che sono a favore degli uomini, come quelle relative al lavoro e ai diritti di proprietà. Comunque, può anche significare un cambiamento delle leggi favorevoli alle donne. Per esempio, può assoggettare le donne alla leva, mettere gli alimenti a disposizione di entrambi i coniugi in casi di divorzio e modificare leggi sulla custodia dei figli, che sono a favore della donna.
Messe in discussione le pratiche relative al parto
◆ Un membro della facoltà della scuola di medicina dell’Università Nordoccidentale, il dott. Niles Anne Newton, afferma che alcune pratiche americane relative al parto siano errate e contribuiscano alla mortalità dei neonati relativamente alta nella nazione. Ella menziona quanto segue, fra l’altro: équipe sanitarie che suggeriscono alle madri in attesa di mantenere il proprio peso al di sotto del normale, benché un peso maggiore sia d’aiuto per evitare nascite premature; separazione obbligatoria della madre dal neonato nella maggioranza degli ospedali, benché i fatti facciano pensare che ciò contribuisca a peggiorare le relazioni tra madre e figlio; decantare l’allattamento materno ma poi fornire alle madri istruzioni che come risultato causano dolori al seno e un’inferiore quantità di latte; permettere che il bambino prenda il latte solo secondo un programma anziché quando lo chiede, benché quest’ultimo sistema si sia dimostrato superiore sia per la madre che per il bambino; somministrare alle donne incinte farmaci invece di metterle in guardia contro il loro uso; far stendere la donna sulla schiena per il parto, benché la posizione seduta o accovacciata migliori il parto.
Miti sugli omosessuali
◆ Il dott. Martin Goldberg, professore aggiunto di psichiatria clinica presso la Scuola di Medicina dell’Università della Pennsylvania, scrive in Consultant del marzo 1972 che alcuni ‘fatti’ da molto tempo accettati sugli omosessuali in realtà sono miti. Uno di questi è che gli omosessuali siano di solito uomini. Un’altra supposizione è che l’omosessualità sia causata da qualche disturbo organico od ereditario. Ma il dott. Goldberg dichiara: “Per quello che so, non è stata stabilita nessuna convincente prova di una vera causa organica od ereditaria . . . La maggioranza dei moderni psichiatri considera l’omosessualità come un modello di comportamento che si acquista”.
L’acqua si sta esaurendo
◆ L’Organizzazione per l’Agricoltura e l’Alimentazione delle Nazioni Unite riferisce che entro un secolo la famiglia umana esaurirà l’acqua a causa del rapido aumento delle richieste dell’Industria e dell’‘esplosiva’ popolazione mondiale. Fra le zone elencate che sono già colpite da scarsità d’acqua cronica vi sono le seguenti: “Spagna, Italia meridionale, Costa Dalmata, Grecia, Altopiano Anatolico, tutti gli stati arabi eccetto la Siria, la maggior parte dell’Iran, Pakistan, India occidentale, Giappone, Corea, la zona occidentale e meridionale dell’Australia e della Nuova Zelanda, le coste nordoccidentali e sudoccidentali dell’Africa, il Sud-Ovest americano,
-