BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Vale la pena di essere onesti?
    La Torre di Guardia 1984 | 15 giugno
    • sono coloro che possederanno la terra. E ancora un pochino, e il malvagio non sarà più”. — Salmo 37:9, 10.

      Geova non permetterà che questa terra sia dominata per sempre dalla disonestà. Eliminerà coloro che insistono nell’essere disonesti, insieme a tutti gli altri “malfattori”. Coloro che invece amano l’onestà e la rettitudine e che si sforzano di fare la volontà di Dio avranno un luminoso futuro. Il salmista chiese: “O Geova, chi sarà ospite nella tua tenda? Chi risiederà sul tuo monte santo?” La risposta? “Colui che cammina senza difetto e pratica la giustizia e proferisce la verità nel suo cuore. Egli non ha calunniato con la sua lingua. Al suo compagno non ha fatto nulla di male”. — Salmo 15:1-3.

      Oggi è una vera sfida essere onesti. Ma Dio cerca quelli che rimarranno onesti nonostante le tentazioni e le pressioni. Si troveranno bene nei giusti “nuovi cieli e nuova terra” che “secondo la sua promessa noi aspettiamo”. (II Pietro 3:13) Oggi molti servono Geova Dio e si sforzano veramente di osservare le sue norme. Ovviamente queste persone non sono perfette. Ma credono nella promessa di Dio di una giusta “nuova terra”. E col loro modo di vivere danno ora prova del loro sincero desiderio di far parte di quella “nuova terra”, una nuova società di persone sulla terra.

      Se anche voi stimate l’onestà, perché non fate la conoscenza di queste persone? Gli editori di questa rivista saranno felici di mettervi in contatto con loro.

  • Gli eccellenti frutti dell’onestà
    La Torre di Guardia 1984 | 15 giugno
    • Gli eccellenti frutti dell’onestà

      ◼ Luigi voleva stipulare un’assicurazione sulla vita e una in caso di invalidità. Ma aveva un problema: era diabetico. Quando si presentò per il contratto, una delle domande che gli furono poste fu: Ha o ha avuto il diabete? Luigi rispose di no. La compagnia di assicurazioni richiese che si sottoponesse a delle analisi, ma quel giorno Luigi non mangiò. Nel sangue non risultò quindi alcun eccesso di zucchero, e Luigi riuscì a stipulare le polizze.

      Iniziò però a studiare la Bibbia e presto la sua coscienza cominciò a rimordergli. Perciò informò l’agente dell’assicurazione di ciò che aveva fatto. Questi cercò di dissuaderlo dall’informarne la compagnia, ma Luigi insisté e scrisse una lettera. La compagnia fu molto benigna con lui, e continuarono l’assicurazione sulla vita. Cancellarono l’assicurazione di invalidità, ma gli restituirono tutte le somme versate, più gli interessi. Ora Luigi serve Dio con una coscienza tranquilla.

      ◼ Anche i bambini possono essere onesti. Eugenio, un bambino di sette anni, si recò al reparto Oggetti Smarriti a un’assemblea dei testimoni di Geova, e restituì una moneta del valore di neanche venti lire che aveva trovato. Il ministro responsabile del reparto gli chiese perché aveva portato quella monetina. Cosa ci si poteva comprare? “Possono comprarci una gomma o una caramella”, rispose Eugenio. Insisté nel dire che comunque la moneta non era sua, e che non voleva dispiacere a Geova tenendosela. Il responsabile disse: “Hai fatto un’ottima cosa. Molte grazie. Spero che chiunque l’abbia persa venga a riprendersela”.

      ◼ A un altro grande congresso dei testimoni di Geova, si sa di bambini che, senza alcuna sollecitazione da parte dei genitori, hanno portato al reparto Oggetti Smarriti biglietti anche da 20 dollari [circa 35.000 lire] che erano stati persi nello stadio. Non è una cosa insolita a questi raduni.

      Tutti quelli che desiderano avere l’approvazione di Dio devono essere onesti. E “un’onesta coscienza” aiuta ad essere felici. (Ebrei 13:18) Sì, l’onestà porta davvero eccellenti frutti in molti modi.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi