-
Qual è la base della speranza?La Torre di Guardia 1975 | 1° agosto
-
-
per ogni affare sotto i cieli”. (Eccl. 3:1) Pertanto Geova Dio permise la malvagità e la violenza del mondo antidiluviano solo per un certo tempo, e poi mandò il Diluvio che purificò la terra da tutti gli uomini malvagi e violenti. (Gen. 6:3-12; 7:11-24) Similmente, al tempo da lui fissato Dio condusse i miseri schiavi Israeliti fuori della prigionia egiziana e li fece stabilire in Canaan, un paese dove scorrevano latte e miele. — Eso. 1:8-14; 2:23-25; Gios. 21:45.
E che dire degli attuali “tempi difficili”? La Bibbia dice: “Quando i malvagi germogliano come la vegetazione e tutti quelli che praticano ciò che è nocivo fioriscono” — cosa che ora accade senz’altro — “è affinché siano annientati per sempre”. Poi, con la distruzione della malvagità, sarà venuto il tempo fissato da Dio perché la sua ‘volontà sia fatta in terra come in cielo’. “Egli asciugherà ogni lagrima dai loro occhi, e la morte non sarà più, né vi sarà più cordoglio né grido né pena”. — 2 Tim. 3:1-5; Sal. 92:7; Matt. 6:10; Riv. 21:4.
Ma perché possiamo essere così sicuri che queste promesse si adempiranno? In quanto la Bibbia ci dice che abbiamo ‘una base per sperare perché Dio, che non può mentire, ha fatto queste promesse’. (Tito 1:2) Sì, moltissime profezie scritte nella Bibbia si sono adempiute, come gli anni in cui il paese di Giuda sarebbe rimasto desolato, settant’anni; l’anno esatto in cui sarebbe venuto il Messia; dove sarebbe nato; che cosa avrebbe fatto; come sarebbe morto e come sarebbe stato destato dai morti. — Ger. 29:10; Isa. 53:1-12; Dan. 9:2, 24-27; Mic. 5:2; Sal. 16:10.
Il fatto che questa medesima generazione può sperare di vedere adempiute le promesse di Dio riguardo al futuro di questa terra è confermato da quanto ha visto la presente generazione in adempimento delle profezie di Gesù e dei suoi apostoli. (Si vedano Matteo, capitoli 24 e 25; Marco, capitolo 13 e Luca, capitolo 21). In relazione a quello di cui siamo stati oggi testimoni, Gesù dichiarò: “Veramente vi dico che questa generazione non passerà affatto finché tutte queste cose non siano avvenute”. — Matt. 24:34.
COME RAFFORZARE LA VOSTRA SPERANZA
Volete una speranza forte, che vi sostenga il morale? Allora dovete fare sforzi premurosi e sinceri per ottenerla. È come osservò ironicamente una volta un famoso sociologo americano: “I capi che predicano un messaggio di speranza non sono mai molto graditi, poiché essi esigono . . . sforzo, attività, fedeltà, impegno”. Naturalmente si riferiva ai capi che offrono speranze basate sull’uomo; tuttavia, si applica lo stesso principio alla speranza basata sulla Parola di Dio.
Di primaria importanza è conoscere il Libro della Speranza, la Sacra Bibbia, e le ragioni per avere speranza. Sforzatevi di leggere ogni giorno un brano di quel Libro. La conoscenza è essenziale se si vuole avere fede, e la fede è ciò che rende possibile la speranza.
Certo, la lettura della Bibbia non vi darà la fede; dovete capire quello che leggete. La Bibbia stessa mette in risalto questo punto nel racconto di un funzionario etiope che leggeva la profezia d’Isaia, capitolo 53, ma confessò di non capire a chi si riferiva la profezia. L’evangelizzatore Filippo dovette spiegare che la profezia si riferiva a Gesù Cristo. — Atti 8:27-38.
Chi può aiutarvi a capire la Bibbia? Ovviamente, dovrebbe trattarsi di cristiani che credono realmente che la Bibbia è la Parola di Dio. Da quanto si è detto potete vedere che questa rivista è pubblicata — e distribuita — da coloro che hanno fede nella Bibbia come Parola di Dio. Inoltre, essi, i cristiani testimoni di Geova, si sforzano sinceramente secondo quello che predicano, ciò che ve li raccomanda ulteriormente come sinceri studiosi e insegnanti delle verità bibliche.
Infatti, questo viene riconosciuto da sempre più persone che non sono Testimoni. L’Amsterdam News di New York del 10 agosto 1974, nella pagina dell’articolo di fondo, aveva un grande disegno di una Bibbia posta verticalmente con un testimone di Geova in piedi su di essa, che scrutava il futuro con un telescopio. Il disegno portava la didascalia: “Come mantenere la fede”. Nell’articolo di fondo il giornale dichiarava: “Questo è un gruppo religioso che nel corso degli anni si è attenuto incrollabilmente alle sue credenze con il precetto e l’esempio e che pratica rigorosamente quello che predica in un mondo dove tali cose sono rare. . . . Tali Custodi della Fede sono un bene per la nostra città e un bene per la nostra peccaminosa nazione con l’esempio che danno in mezzo agli scandali, agli omicidi e ai fallimenti morali dei nostri tempi. Benvenuti a New York, Testimoni di Geova!”
Questi cristiani testimoni di Geova sono del tutto preparati ad aiutarvi a rafforzare la vostra fede in Dio e nella Bibbia perché abbiate una luminosa e forte speranza riguardo al futuro. Non solo stampano Bibbie e pubblicazioni di studio biblico ma sono pronti ad aiutarvi a capire la Bibbia conducendo uno studio biblico settimanale in casa vostra assolutamente gratis. Inoltre, vi danno anche il benvenuto nelle loro Sale del Regno. Essi vi tengono ogni settimana cinque adunanze di un’ora dove si spiegano e si inculcano gli insegnamenti e i princìpi della Bibbia.
Non c’è dubbio in merito, poiché Geova Dio il Creatore esiste, poiché ha eccellenti qualità e si interessa delle sue creature terrestri e poiché la sua Parola la Bibbia è verace, avete ampia ragione per sperare. Ma per far vostra tale speranza, dovete applicarvici.
-
-
Le isole del Pacifico odono la “buona notizia”La Torre di Guardia 1975 | 1° agosto
-
-
Le isole del Pacifico odono la “buona notizia”
“ABBANDONATE tutto! Venite nelle soleggiate isole del Pacifico Meridionale”, dicono gli slogan sui manifesti delle agenzie di viaggi in tutto il mondo. E i nove pittoreschi gruppi di isole del Pacifico Meridionale dove l’attività cristiana di predicazione è curata dalla filiale figiana della Società Torre di Guardia sono davvero ‘lontani da gran parte di tutto’.
Il clima caldo delle isole e le terre fertili e produttive si rispecchiano nelle persone indolenti. Si vive ancora molto alla buona. Il tempo e altri fattori che dominano nei paesi dove si conduce una vita più regolata non sono tanto importanti per molti abitanti del luogo. Pare che vivano per la pura gioia di vivere, e di solito sono molto ospitali e amichevoli. Vi
-