BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Il luogo santo portato alla condizione giusta
    La Torre di Guardia 1972 | 15 giugno
    • di esso, e abbatteva il montone e gli rompeva le due corna, e nel montone non c’era la potenza di stargli dinanzi. Lo gettò dunque a terra e lo calpestò, e il montone non ebbe chi lo liberasse dalla sua mano. E il capro, da parte sua, si diede grandi arie fino all’estremo; ma appena fu divenuto potente, il grande corno si ruppe, e invece d’esso ne crescevano notevolmente quattro, verso i quattro venti dei cieli”.

      17. A quale tempo è riservata la visione, e l’angelo che cosa disse che raffiguravano le corna del montone, e quindi le corna che spuntarono al capro?

      17 In quanto al significato di questa visione né Daniele né noi siamo lasciati nell’incertezza. Per mezzo di un angelo è detto a Daniele: “Comprendi, o figlio d’uomo, che la visione è per il tempo della fine. . . . Ecco, ti faccio conoscere ciò che accadrà nella parte finale della denuncia, perché è per il fissato tempo della fine. Il montone che hai visto possedere le due corna rappresenta i re di Media e di Persia. E il capro peloso rappresenta il re di Grecia; e in quanto al grande corno che era fra i suoi occhi, rappresenta il primo re. Ed essendo quello stato rotto, così che quattro infine sorsero invece d’esso, dalla sua nazione sorgeranno quattro regni, ma non con la sua potenza”. — Dan. 8:15-22.

      18. Dopo la caduta di quale potenza mondiale si applicò la visione, chi furono le simboliche corna del “montone”, e chi fu il simbolico unico corno del “capro”?

      18 Questa profezia comincia dunque ad applicarsi dopo che Dario il Medo e Ciro il Persiano fecero cadere Babilonia nell’autunno dell’anno 539 a.E.V. e l’Impero Medo-Persiano fu stabilito come Quarta Potenza Mondiale della storia biblica. Questo Impero, che si estese più di quello di Babilonia, a est e a ovest e a sud, continuò il suo dominio mondiale dal 539 al 331 a.E.V. (Dan. 5:1–6:28; 11:1, 2) La Grecia, al comando del re Alessandro il Macedone, terminò la conquista dell’Impero Persiano verso l’anno 331 a.E.V. Quel grande corno fra gli occhi del capro peloso raffigurava dunque questo “primo re”, Alessandro Magno. In tal modo l’Impero Greco, che si estese rapidamente a est fino al fiume Indo dell’India, fu elevato alla posizione di Quinta Potenza Mondiale della storia biblica.

      19. Come fu rotto il “grande corno” del capro e, al suo posto, chi divennero le simboliche quattro corna?

      19 L’impero di Alessandro ebbe una fine precoce quando egli morì di febbre malarica nell’anno 323 a.E.V. nella città di Babilonia. Pertanto il “grande corno” fu rotto all’apice della sua potenza imperiale. Infine, dopo anni di tentativi da parte dei generali militari di Alessandro, vennero all’esistenza quattro regni ellenici, ma nessuno di essi, naturalmente, aveva la “potenza” di Alessandro. Quindi, verso l’anno 301 a.E.V., il generale Tolomeo Lago regnava sopra l’Egitto e la Palestina, il generale Seleuco Nicatore regnava sulla Mesopotamia e sulla Siria, il generale Cassandro dominava sulla Macedonia e sulla Grecia; e il generale Lisimaco dominava sulla Tracia europea e sull’Asia Minore. Simbolicamente parlando, spuntarono quattro “corna” minori invece dell’unico grande corno, come prova che la profezia biblica è verace, infallibile. — Dan. 11:3, 4.

      20. (a) A quale periodo non era ancora giunto l’adempimento della visione? (b) Che cosa spuntò da una delle quattro corna, e con quale successo agì?

      20 Comunque, l’adempimento della profezia non era allora giunto al “tempo della fine”, alla “parte finale della denuncia”. (Dan. 8:17, 19) Quale storia del mondo mostra ora in anticipo la visione di Daniele? Scrivendo riguardo alle corna dei quattro Regni ellenici, Daniele dice: “E da uno d’essi spuntò un altro corno, piccolo, e si faceva grandissimo verso il sud e verso il sol levante e verso l’Adornamento. E continuò a farsi grande fino all’esercito dei cieli, così che fece cadere a terra parte dell’esercito e parte delle stelle, e le calpestava. E si dava grandi arie fino al Principe dell’esercito, e fu tolto da lui il sacrificio continuo, e fu gettato giù lo stabilito luogo del suo santuario. E gradualmente fu ceduto un esercito stesso, insieme al sacrificio continuo, a causa della trasgressione; e continuò a gettare a terra la verità, e agì ed ebbe successo”. — Da 8:9-12.

      21. Che cosa disse l’angelo che sarebbero state le attività del simbolico piccolo corno, e come sarebbe finito?

      21 Ci è fornito un indizio ispirato sul significato di questa visione profetica, poiché, ancora per mezzo di un angelo, è detto a Daniele riguardo ai quattro regni ellenici: “E nella parte finale del loro regno, allorché i trasgressori agiranno fino al completamento, sorgerà un re d’aspetto fiero e che intenderà detti ambigui. E la sua potenza deve acquistar vigore, ma non per la sua propria potenza. E causerà rovina in maniera meravigliosa, e per certo avrà successo e opererà con efficacia. Ed effettivamente ridurrà potenti in rovina, anche il popolo costituito dei santi. E secondo la sua perspicacia per certo farà anche riuscire l’inganno nella sua mano. E nel suo cuore si darà grandi arie, e durante la libertà dalle ansie ridurrà molti in rovina. E sorgerà contro il Principe dei princìpi, ma sarà rotto senza mano”.

      22. L’angelo che cosa disse a Daniele di fare, che avrebbe influito sull’intendimento della parte finale della visione?

      22 Il significato di questa parte della visione doveva essere chiuso al nostro intendimento, poiché fu detto a Daniele: “E la cosa vista riguardo alla sera e al mattino, che è stata detta, è vera. E tu, da parte tua, tieni segreta la visione, perché è per molti giorni ancora”. — Dan. 8:23-26.

      23. (a) Chi è il “Principe dell’esercito”, e chi è il “Principe dei principi”? (b) Storicamente, da quale simbolico “corno” spuntò il ‘piccolo corno’?

      23 Ora quei “molti giorni” devono essere sicuramente passati. Per cui chiediamo: Che cosa rivela la storia mondiale riguardo all’adempimento di questa profetica visione? L’angelo spiegò che il “Principe dell’esercito” è il “Principe dei principi”. Questi è il celeste Teocrata, Geova Dio. Fra tutti quelli che sono chiamati “principi” sulla terra, egli è Il Principe. Nessuno di essi può paragonarsi a Lui o tenerGli testa. Neppure il simbolico ‘piccolo corno’, quel “re d’aspetto fiero” può tenerGli testa. Chi è dunque questa fiera potenza politica? Secondo la storia, fu un ramo di una delle quattro simboliche “corna”, quello più a ovest, cioè il regno ellenico del generale Cassandro sopra la Macedonia e la Grecia. In seguito, questo regno fu assorbito dal regno del generale Lisimaco re della Tracia e dell’Asia Minore. Ora rimanevano solo tre simboliche “corna”. Ma nel secondo secolo prima della nostra Èra Volgare quei domini ellenici occidentali furono occupati da Roma.

      24. (a) In che modo Roma divenne la Sesta Potenza Mondiale della storia biblica? (b) Nonostante il suo passato anticristiano, perché l’Impero Romano non poteva essere il simbolico ‘piccolo corno’?

      24 Nel primo secolo avanti la nostra Èra Volgare la Roma imperiale occupò i domini ellenici orientali e infine i domini meridionali. Così Roma divenne la Sesta Potenza Mondiale della storia biblica, nell’anno 30 a.E.V. Fu dunque l’Impero Romano quel ‘piccolo corno’, quel “re d’aspetto fiero”? No! Poiché non continuò a esistere fino al “fissato tempo della fine”. Secondo ciò che l’angelo disse a Daniele, allora deve avvenire l’adempimento della profezia. (Dan. 8:19) Certo, l’Impero Romano perseguitò crudelmente i seguaci di Gesù Cristo generati dallo spirito, che adoravano e servivano Geova nel suo “santuario” spirituale. Essi erano nella condizione spirituale raffigurata dal Santo del tempio terrestre. Si dice che Roma mettesse a morte gli apostoli Pietro e Paolo, dopo il grande incendio di Roma di cui l’imperatore Nerone incolpò i cristiani. Inoltre, Rivelazione 1:9 mostra che l’Impero Romano esiliò l’apostolo Giovanni nell’isola penale di Patmos. Ma tale persecuzione cessò poco prima della pretesa conversione dell’imperatore Costantino. Mancavano ancora milleseicento anni al “tempo della fine” che cominciò al termine dei Tempi dei Gentili nel 1914 E.V. Anche il Sacro Romano Impero cessò di esercitare la sua potenza molto tempo prima dell’anno 1914.

      25. (a) Quale relazione ebbe il ‘piccolo corno’ con l’Impero Romano, e che cosa mostrò d’essere? (b) In che modo fu un “re d’aspetto fiero”?

      25 Che cosa mostra, dunque, la storia che è il simbolico ‘piccolo corno’, quell’aggressivo “re d’aspetto fiero”? Fu un ramo nordoccidentale dell’Impero Romano, cioè la Britannia, poiché in quella che è ora l’Inghilterra ci furono province romane fino alla prima parte del terzo secolo E.V. Nel corso dei secoli successivi l’Inghilterra divenne sede di un impero, che, dal diciassettesimo secolo in poi, incluse le colonie del Nordamerica. Nell’anno 1763 l’Impero Britannico aveva sconfitto la Spagna e la Francia, entrambe parti potenti del Sacro Romano Impero. Da allora in poi, l’Impero Britannico fu il padrone dei mari e la Settima Potenza Mondiale della profezia biblica. Anche dopo che le tredici colonie americane si furono staccate per stabilire gli Stati Uniti d’America, l’Impero Britannico crebbe per abbracciare un quarto della superficie terrestre e un quarto della sua popolazione. La Settima Potenza Mondiale ottenne anche maggior potenza quando gli Stati Uniti d’America collaborarono con la Gran Bretagna per formare la Duplice Potenza Mondiale Anglo-Americana. Economicamente e militarmente fu davvero un “re d’aspetto fiero”.

      26. In che modo il simbolico ‘piccolo corno’ si fece grande “verso l’Adornamento”, e quale domanda sorge dunque riguardo a quell’Adornamento come luogo dell’adempimento della profezia?

      26 Nell’anno 1917 questa Duplice Potenza Mondiale Anglo-Americana crebbe effettivamente divenendo ‘grandissima verso l’Adornamento’. Come? Con la presa di Gerusalemme avvenuta il 9 dicembre e mettendo la Palestina sotto il controllo britannico. Nell’anno 1920 la Lega delle Nazioni assegnò alla Gran Bretagna il mandato sulla Palestina, che sarebbe durato fino al 14 maggio 1948. Nei tempi biblici la Terra Promessa che Geova aveva dato al suo popolo eletto era così bella che fu chiamata l’Adornamento, vale a dire dell’intera terra. In Ezechiele 20:6, 15, Geova la chiama “l’adornamento di tutti i paesi”. Fu letteralmente lì che “fu gettato giù lo stabilito luogo del suo santuario” dal simbolico “corno, piccolo”? Per appurarlo dobbiamo esaminare gli avvenimenti fisici di questo “tempo della fine”.

  • Ciò che significa per noi oggi la “condizione giusta”
    La Torre di Guardia 1972 | 15 giugno
    • Ciò che significa per noi oggi la “condizione giusta”

      1. Quale conflitto cominciò nel 1914, e perché non fu una sorpresa per i dedicati, battezzati studenti della Bibbia?

      NELL’ANNO 1914 E.V. il sacro anno lunare cominciò in Gerusalemme il 1º Nisan, corrispondente al 27/28 marzo, da tramonto a tramonto. Nell’estate di quell’anno scoppiò fra il genere umano la prima guerra mondiale. Essa non fu del tutto inaspettata per gli studenti biblici che si erano staccati dalla cristianità, in cui cominciò la prima guerra mondiale. Perché no? Perché questi dedicati,

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi