-
Adunanze per il servizio di campoServizio del Regno 1980 | Maggio
-
-
2-8 GIUGNO
Offerta in corso
1. Perché è utile mostrare al padrone di casa punti specifici delle pubblicazioni?
2. Quali aspetti dell’offerta in corso ritenete opportuno usare?
-
-
Parliamo dall’abbondanza del cuoreServizio del Regno 1980 | Maggio
-
-
Parliamo dall’abbondanza del cuore
1 “L’uomo buono trae il bene dal buon tesoro del suo cuore, . . . poiché dall’abbondanza del cuore la sua bocca parla”. (Luca 6:45) Queste sagge parole furono pronunciate da Gesù, e dovrebbero avere un profondo e durevole effetto su tutti quelli che desiderano l’approvazione del nostro Dio e Creatore, Geova. Giorno dopo giorno l’umanità deve affrontare i problemi della vita, che non aiutano certo a produrre le buone opere caratteristiche dei veri seguaci del Signore Gesù. Il cuore delle persone in generale è stato indurito dall’ambiente, più o meno come il cuore dell’antico Faraone divenne “ostinato” contro Dio.
2 Molti cuori induriti sono stati addolciti dal potere sanatore della Parola di Dio. Il racconto biblico parla addirittura di una grande compagnia mista che lasciò l’Egitto con gli israeliti quando sul paese si abbatté la decima piaga. Probabilmente il loro cuore fu intenerito dalla dimostrazione della potenza di Geova. (Eso. 12:38) Che dire di noi? Dall’abbondanza del nostro cuore scaturiscono cose buone per noi e per chi ci sta vicino? Come facciamo a sapere se nel cuore abbiamo cose buone?
3 Rivolgiti le seguenti domande: Provo oggi la stessa gioia di quando appresi per la prima volta la salvezza di Geova mediante Cristo e cominciai a frequentare il popolo di Geova? Nel 96 E.V. fu detto che la congregazione cristiana di Efeso aveva perso l’amore che aveva in principio, ed ebbe bisogno di vigorosi consigli. — Riv. 2:4.
4 Continuo a studiare personalmente e con interesse la Parola di Geova come quando seppi per la prima volta delle sue grandiose promesse tramite Cristo? L’apostolo Paolo esortò Timoteo a prestare costante attenzione a se stesso e al suo insegnamento. (I Tim. 4:16) Questo includeva il continuare a prestare personalmente attenzione alla Parola di Dio, come Timoteo aveva fatto dall’infanzia.
5 Colgo le opportunità di parlare ad altri della mia salda speranza in Dio e nelle sue promesse per il genere umano? Spessissime volte la Bibbia parla di come i primi cristiani si prodigavano per diffondere la verità. Gesù, Paolo, Pietro, Barnaba, Timoteo, Sila e altri sono splendidi esempi di persone il cui cuore era pieno di cose buone da trasmettere ad altri. — Matt. 4:23; Atti 5:42; 13:1-5.
6 La mia condotta quotidiana è tale da mostrare agli osservatori che io stesso pratico ciò che dichiaro agli altri? Paolo indicò l’inefficacia delle parole di chi non mette in pratica quel che dice. Ai cristiani di Roma scrisse: “Tu, che predichi di ‘non rubare’, rubi? Tu, che dici di ‘non commettere adulterio’, commetti adulterio?” Proseguì spiegando che ciò che conta davanti a Dio è quello che si è interiormente, ed è da questo che anche gli uomini capiscono se siamo veramente seguaci di Cristo. — Rom. 2:21-29.
7 All’inizio dell’articolo si è detto che gli odierni problemi dell’umanità non aiutano certo a compiere opere buone. Dappertutto vediamo che il cuore di molti è pieno di violenza, criminalità e odio. Spesso il messaggio che portiamo è bruscamente respinto e questo potrebbe scoraggiarci. È proprio in quei momenti che abbiamo maggior bisogno di rivolgerci a Geova per ricevere aiuto tramite Cristo. È bene ricordare tutte le buone cose che abbiamo, riempirne il cuore fino a farlo traboccare e poi sforzarci di aiutare altri.
8 Non c’è modo migliore di dar prova di ciò che abbiamo nel cuore che quello di trasmettere ad altri la buona notizia del Regno. Ogni volta che ne sorge l’opportunità, nei contatti quotidiani, di casa in casa, per le strade, nei negozi e in qualsiasi altra occasione adatta, parliamo dall’abbondanza del cuore. Ci sia concesso di estrarre buone cose dal tesoro del nostro cuore, perché dall’abbondanza del nostro cuore la nostra bocca parlerà.
-
-
Presentazione della buona notizia: Facciamo buon uso della nostra letteraturaServizio del Regno 1980 | Maggio
-
-
Presentazione della buona notizia: Facciamo buon uso della nostra letteratura
1 Come siamo grati a Geova per le pubblicazioni che ci provvede tramite la sua organizzazione! Sfogliamo con vivo interesse le nuove pubblicazioni presentate alle assemblee o le riviste che ci giungono per posta. Le leggiamo per acquistare ulteriore conoscenza di Geova e dei suoi propositi. Ma questa letteratura non serve solo a noi. È preziosa nell’opera di predicare e fare discepoli. — Matt. 24:14; 28:19, 20.
2 Anche se quando andiamo in servizio la nostra meta principale non è quella di distribuire letteratura, se conosciamo bene le pubblicazioni siamo ansiosi di darle al maggior numero possibile di persone per aiutarle a imparare le verità bibliche. Se consideriamo le pubblicazioni strumenti che Dio ci dà per diffondere la verità, ci impegneremo coscienziosamente a distribuirle.
3 A volte le persone sono realmente occupate quando bussiamo alla loro porta. Avete mai provato a dire: “Dal momento che ora non ha tempo per parlare, vorrebbe accettare queste due riviste? Può leggerle quando ha un po’ di tempo e sapere di più riguardo a qualcosa di nuovo che Dio promette. Può averle per la contribuzione di 200 lire”. Molte riviste si distribuiscono in questo modo e si sa di persone che sono state aiutate ad accettare la verità dalla lettura di una singola rivista.
4 Certo, ci sono momenti in cui è meglio non offrire letteratura. Ma se ricordiamo che qualcuno, forse un altro membro della famiglia, potrebbe leggerla e trarne beneficio, sarà un incentivo per offrire la letteratura ogni volta che è il caso.
5 In maggio stiamo offrendo Il mio libro di racconti biblici. Potremmo usare la presentazione suggerita al paragrafo 3 di “Presentazione della buona notizia” del Servizio del Regno dello scorso dicembre. Invece del Salmo 72:12-14 si potrebbe usare II Pietro 3:13 con i dovuti adattamenti.
6 A volte incontriamo persone che hanno problemi specifici, per cui può essere il caso di offrire qualche altra pubblicazione più adatta alle loro esigenze. Per esempio, se il padrone di casa ha dubbi sull’esistenza di Dio o sul valore della Bibbia, il libro Evoluzione o È la Bibbia realmente la Parola di Dio? potrà essergli più utile. Se dice di aver perso qualche familiare, potremmo confortarlo con le informazioni del libro È questa vita tutto quello che c’è? Cercate sempre di iniziare uno studio, se possibile alla stessa visita iniziale.
7 Cerchiamo di usare le pubblicazioni come supplemento della nostra testimonianza orale per rispondere a domande o per consentire al padrone di casa di imparare nei momenti in cui è più libero. Possiamo usarle come schema da seguire nelle discussioni e come strumenti di studio. Sì, le pubblicazioni ci sono davvero utili nell’opera di casa in casa, alle visite ulteriori, negli studi biblici, nella testimonianza occasionale e, per quanto concerne le riviste, anche nell’opera per le strade.
8 Che fare se incontriamo persone che mostrano sincero interesse, ma che non possono contribuire per la letteratura? In certi casi potremmo in coscienza ritenere giusto dar loro la pubblicazione gratis. Ma non vorremmo prendere l’abitudine di dar via la letteratura in questo modo, specialmente se non viene mostrato vero interesse. E anche se a volte mettiamo qualche rivista arretrata sotto la porta o nella cassetta di qualche assente, non sarebbe il caso di farlo in territori lavorati di frequente. Quando lo fate, assicuratevi che la rivista non sia visibile, per non indicare a eventuali ladri che in casa non c’è nessuno.
9 Continuate a mostrare apprezzamento per l’eccellente letteratura provveduta dall’organizzazione di Geova e a farne buon uso.
-
-
Rapporto di servizio di febbraioServizio del Regno 1980 | Maggio
-
-
Rapporto di servizio di febbraio
ITALIA
Med. Med. Med. Med.
Procl. Ore V.U. S.B. Riv.
Pion. Spec. 582 138,7 65,6 6,1 111,6
Pion. Reg. 1.628 87,3 40,2 3,3 67,6
Pion. Aus. 2.368 62,4 25,5 1,7 40,1
Proclamatori 77.024 11,7 5,4 0,6 8,5
TOTALE 81.602
Nuovi dedicati battezzati: 253
SAN MARINO
Med. Med. Med. Med.
Procl. Ore V.U. S.B. Riv.
Proclamatori 78 9,1 3,7 0,3 6,0
TOTALE 78
Nuovi dedicati battezzati: 2
-
-
Notizie teocraticheServizio del Regno 1980 | Maggio
-
-
Notizie teocratiche
◆ Nel Venezuela ci sono stati in dicembre 13.869 proclamatori, e 39.300 sono stati i presenti alle tre assemblee di distretto “Speranza viva” che vi sono state tenute.
◆ Il recente terremoto delle Azzorre ha causato ai fratelli alcune perdite materiali, ma nessun testimone di Geova ha perso la vita. La Sala del Regno è rimasta intatta.
-