-
Lettera della FilialeServizio del Regno 1977 | Giugno
-
-
sostegno dell’Onnipotente, che ci dice di non stare zitti. Ubbidiamo a Lui anziché agli uomini. Il prezzo è alto, ma nulla è più importante che servirLo. Gli chiediamo la forza di perseverare sino alla fine, ed Egli risponde in modo meraviglioso. Abbiamo il privilegio di dare al Padre una risposta per Satana. Siamo felici di soffrire per la giustizia’.
Sia dato a tutti noi di manifestare il loro amore e il loro zelo e di rifletterlo nel nostro servizio nei giorni avvenire. Vi ricordiamo nelle nostre preghiere e vi inviamo i nostri affettuosissimi saluti cristiani.
FILIALE DI ROMA
-
-
Il messaggio della Bibbia è alla portata di tuttiServizio del Regno 1977 | Giugno
-
-
Il messaggio della Bibbia è alla portata di tutti
1 Come ci attenderemmo ragionevolmente nel caso di una guida ispirata provveduta a persone di ogni razza, la Bibbia ha avuto vasta distribuzione. Essa è disponibile, per intero o in parte, nelle lingue parlate dal 97 per cento della popolazione del mondo. Grazie alla stampa moderna è stato possibile distribuirne ogni anno milioni e milioni di copie.
2 Una delle ragioni della popolarità della Bibbia è che oggi tocca il cuore dei lettori come in tutti i secoli, perché tratta i problemi dell’uomo. Non importa di che società si tratti — agricola, marinara o industriale — tutti possono afferrarne il messaggio. La natura umana non è cambiata, e la Bibbia tratta i problemi reali che si presentano agli uomini in qualsiasi luogo e tempo vivano.
3 Vi siete mai soffermati a leggere la Bibbia per un’ora o due — ad esempio, i racconti evangelici, il libro di Atti o i libri di Samuele o Re? Quando li leggete, notate come cominciate ad avere la sensazione di vivere a quel tempo. Il vostro cuore ne è toccato. Tale lettura è un’esperienza spiritualmente edificante.
LASCIATE PARLARE LA BIBBIA
4 Quando andiamo dalle persone, il nostro obiettivo è di far loro leggere la Bibbia. La maggioranza non l’ha mai letta. Per questo c’è tanta mancanza di fede, con accresciute difficoltà e dolore.
5 In giugno presenteremo la Traduzione del Nuovo Mondo. Ma il nostro primo obiettivo è di parlare della Bibbia, di farne comprendere il valore alle persone e che hanno bisogno della sua sapienza. Qual è il modo migliore di aiutarle o di incoraggiarle a leggere la Bibbia, e mostrar loro qualcosa del suo contenuto?
6 Per avviare la conversazione, potete chiedere prima se hanno la Bibbia. Molti ce l’hanno già. In questo caso, chiedete se in questo mondo così indaffarato trovano il tempo di leggerla. Hanno difficoltà a capirla? Spesso questo vi darà l’occasione di proseguire e aiutarli a interessarsi della Bibbia. Potete anche chiedere di prendere la loro copia per leggere direttamente in essa.
7 Per esempio, si potrebbe fare riferimento a Salmo 37:37, 38, mostrando ciò che è in serbo per quelli che sono retti agli occhi di Dio, mettendolo in contrasto con ciò che avverrà ai malvagi. La Bibbia mostra che presto Dio farà sparire la malvagità e i malvagi e poi quelli che amano Dio e il prossimo potranno vivere in pace e felicità.
8 Quindi, potete dire loro che i Testimoni di Geova hanno una speciale disposizione di studi biblici che desiderano far conoscere ai loro vicini, mostrando inoltre la Traduzione del Nuovo Mondo e il libro Grande Insegnante. Poiché la Traduzione del Nuovo Mondo usa un linguaggio moderno e ha altre eccellenti caratteristiche, se lo desiderano possono prenderne una copia insieme al libro Grande Insegnante. Ma se rifiutano, forse accontentandosi della traduzione che hanno già, allora possiamo incoraggiarli entusiasticamente a leggere la loro copia della Bibbia. E così facendo, possiamo rivolgere l’attenzione al libro Grande Insegnante, se hanno figli, oppure potremo presentare il libro di formato tascabile che riteniamo più adatto a quella persona.
9 Se la persona è molto attenta, potete mostrare in breve come il libro è fatto per aiutare le persone a capire la Bibbia, dandone poi una dimostrazione con vari paragrafi. Mostrate loro come viene citata ripetutamente la Bibbia a conferma delle cose scritte. Considerate alcuni paragrafi, e dite che tornerete a un’ora adatta.
10 Se la persona a cui parlate non ha la Bibbia, questa è un’ulteriore ragione perché prenda una copia della Traduzione del Nuovo Mondo. Sarà utile considerarne alcuni aspetti.
11 Siamo veramente grati che Geova faccia in modo che l’importante messaggio della Bibbia sia alla portata di tutti quelli che cercano la verità e la via della vita! La sua pazienza ci ha permesso di conoscere la via della salvezza. Facciamo la nostra parte come portatori del messaggio per divulgare la buona notizia della sua Parola ad altri ancora mentre ce ne resta il tempo.
-
-
Possiamo parlare a più persone?Servizio del Regno 1977 | Giugno
-
-
Possiamo parlare a più persone?
1 In molti luoghi è sempre più difficile recare alle persone la buona notizia. Molti non sono a casa quando li visitiamo. È così nel vostro territorio? Cosa possiamo fare per recare a più persone il messaggio del Regno? — 1 Tim. 2:3, 4.
2 Pensate per un momento a quello che fate di solito quando uscite nel servizio di campo. Mentre andate da una casa all’altra, vi soffermate a conversare con le persone che forse lavorano nel giardino, con gli uomini che lavano la macchina di fronte a casa, con quelli che potrebbero essere seduti sui gradini davanti a casa? Oppure vi succede a volte di passare davanti alle persone che sono facilmente accessibili per poi suonare campanelli e non trovare nessuno in casa? Perché non vi prefiggete di conversare con tutti quelli che sono accessibili e parlare così con più persone nel servizio di campo?
3 Quando i padroni di casa sono assenti, probabilmente ne prendiamo nota, ma perseveriamo nei nostri sforzi di trovarli? Per esempio, durante il mese passato, avete dedicato almeno un po’ del tempo del servizio di campo a rivisitare gli assenti? Cerchiamo di fare una seconda e anche una terza visita pur di trovare il padrone di casa se solo è possibile? In altre parole, ci sforziamo veramente di trovare le persone del territorio assegnatoci, o ci limitiamo a percorrerlo?
4 Recentemente, un gruppo di proclamatori ha visitato le case di un certo territorio e ha trovato pochissimi interessati, ma la settimana successiva due proclamatori hanno visitato gli assenti facendo parecchie ottime conversazioni e lasciando letteratura ai padroni di casa che hanno mostrato di apprezzarla.
5 Ora le giornate si stanno allungando e alcuni di noi possono approfittarne per dare testimonianza nelle ore serali prima che faccia buio. In questo tempo si trovano molte persone a casa. Spesso la maggioranza di quelli che non sono a casa in altri momenti si possono trovare in queste ore e molti pare abbiano una buona disposizione mentale in quest’ora del giorno. Inoltre, potete trovare componenti di una famiglia che a un’altra ora probabilmente non ci sarebbero. Alcuni hanno riscontrato che in un’ora di testimonianza serale trovano tante persone quante in parecchie ore nel fine settimana. Naturalmente, può darsi che la sera non sia il tempo in cui uscite regolarmente nel servizio di campo, ma potreste modificare il vostro programma se in questo modo poteste parlare a più persone? Gli anziani della vostra congregazione potranno disporre che si compia la testimonianza in gruppo una o più sere la settimana, da ora fino all’autunno.
6 Quindi, oltre a riservare il tempo da dedicare al servizio di campo e a percorrere il territorio assegnatoci, pensiamo di più a come trovare le persone, trasmettendo loro la buona notizia in qualsiasi luogo le troviamo e a ogni occasione appropriata.
-
-
Adunanze di servizioServizio del Regno 1977 | Giugno
-
-
Adunanze di servizio
SETTIMANA CHE INIZIA IL 12 GIUGNO
Min. 20: Cantico 31. “Predispongono come usare il tempo”. Domande e risposte; leggete le scritture se il tempo lo permette. Dopo avere considerato i paragrafi 3-5, chiedete ad alcuni proclamatori locali qual è il loro programma di servizio. Dite quali sono le disposizioni locali per la testimonianza in gruppo. Poi considerate l’ultimo paragrafo dell’articolo. Rammentate di consegnare questa settimana i rapporti del servizio di campo per la prima metà del mese.
Min. 15: Considerate con l’uditorio con domande e risposte l’articolo “Il messaggio della Bibbia è alla portata di tutti”. Dimostrate la presentazione dei paragrafi 6-8.
Min. 25: Considerate l’inserto sulle assemblee di distretto. Svolgete la parte in modo vario (alcune domande all’uditorio; forse una conversazione in gruppo, o proclamatori esperti che rispondono alle domande di alcuni nuovi). Date risalto all’assemblea a cui assisterà la congregazione locale. Cantico 8.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 19 GIUGNO
Min. 20: Cantico 6. Annunci locali; relazione dei conti. Domande e risposte sull’articolo “Possiamo parlare a più persone?” Spiegate quali disposizioni sono state prese localmente per la testimonianza serale in tutti i mesi prossimi.
Min. 20: Lettera della Filiale; quindi considerate come iniziare studi biblici. Quando troviamo qualcuno che mostra un certo interesse, vogliamo aiutarlo a imprimere la verità nel suo cuore. Mostrate in modo realistico, con la partecipazione dell’uditorio, come iniziare studi (1) nell’opera di casa in casa e (2) quando si fanno visite ulteriori. Usate situazioni locali che si presentano alle porte. Fate in modo che l’uditorio aiuti i proclamatori a sviluppare la presentazione così che susciti veramente l’interesse delle persone del posto. Passate gradualmente dall’introduzione alla considerazione dei paragrafi.
La dimostrazione di casa in casa può essere quella della presentazione diretta, come questa: “Se ha un momento vorrei mostrarle come possiamo conoscere la buona notizia di Dio studiando la Bibbia e vorrei sapere ciò che ne pensa”. Se il padrone di casa ve lo permette, considerate un argomento biblico, usando come base una pubblicazione della Società (o solo la Bibbia). Fate una conversazione non formale. Si può fare una dimostrazione di una visita ulteriore a una persona che, pur essendo occupata, ha accettato la letteratura durante la testimonianza serale. Mettete in risalto la necessità di iniziare subito studi ogni volta che si può per toccare il cuore della persona.
Min. 20: Parliamo a tutte le persone che abitano nel territorio della nostra congregazione. Discorso su come dare testimonianza nel territorio commerciale, che metta in risalto la necessità di far conoscere la buona notizia agli uomini d’affari. Mettete anche in risalto la necessità di parlare ai padroni nei negozi quando si percorre il territorio regolarmente assegnato prima di considerarlo lavorato per intero. Chiedetevi: In armonia con Matteo 9:37, 38 e Giovanni 3:16, come dovremmo considerare la necessità di portare a tutti il messaggio del Regno? Dite con quanta frequenza è percorso il territorio locale. Vuol dire che parliamo veramente a tutti? Perché vogliamo parlare loro? (2 Piet. 3:9) Ci prendiamo il tempo di rivisitare gli assenti? Se no, cosa potrebbe aiutarci a migliorare?
Se cerchiamo davvero le persone, quando troviamo qualcuno che è interessato non ci limitiamo a leggere una scrittura, lasciare la letteratura e andarcene. Noi cerchiamo proprio queste persone! Ogni volta che è appropriato, in qualsiasi luogo troviamo persone che mostrano interesse noi ci prendiamo il tempo di parlare con loro. Siate pronti a scorgere ogni segno di interesse. In una zona dove si lasciava poca letteratura, i proclamatori presero l’abitudine di rivisitare coloro che si mostravano anche solo un po’ amichevoli.
Secondo il rapporto della congregazione, quante visite ulteriori sono state fatte il mese scorso? Ci sforziamo individualmente di toccare il cuore delle persone? Sarebbe utile disporre di fare almeno una visita ulteriore tutte le volte che usciamo in servizio? Come si possono fare visite ulteriori al telefono? In quali modi questo sarebbe efficace?
Considerate con la congregazione cosa si fa per raggiungere coloro che abitano in palazzi col portiere e in altri luoghi difficilmente accessibili. Si può dare risalto all’opera per le vie non solo per segnare il tempo, ma per parlare a coloro che forse altrimenti non riusciremmo a raggiungere. Invece di camminare su e giù per la via tenendo in mano le riviste, avvicinate le persone. Se siamo tutti pronti a cogliere le occasioni, può darsi riusciamo a comunicare il messaggio del Regno a tutti gli abitanti del nostro territorio e adempiere così il nostro sacro incarico. (Prov. 22:29) Cantico 25.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 26 GIUGNO
Min. 20: Cantico 48. L’importanza delle assemblee nella nostra vita. Discorso, con partecipazione dell’uditorio.
Ci riuniamo regolarmente nella congregazione. Nell’antico Israele, Geova stabilì anche che si tenessero assemblee più grandi in varie occasioni. Oggi abbiamo una disposizione simile.
Invitate l’uditorio a fare commenti sui seguenti punti: (1) Assistendo alla vostra prima grande assemblea dei Testimoni di Geova, come avete accresciuto il vostro apprezzamento per il modo in cui Geova guida il suo popolo? Che cosa vi ha colpito? (2) Quanti di voi furono presenti ai seguenti importanti avvenimenti? — Presentazione della Traduzione del Nuovo Mondo delle Scritture Greche Cristiane nel 1963. Presentazione del libro Verità, nel 1968 (da allora oltre un milione di persone sono divenute Testimoni). L’annuncio delle disposizioni relative agli anziani delle congregazioni, nel 1971. (3) Possiamo attenderci ulteriori ricche benedizioni alle prossime assemblee di distretto. Non mancate!
Min. 20: Perseveriamo davanti all’indifferenza. Ci è stata affidata la buona notizia che significa salvezza, ma Satana vuole farci smettere di dire ad altri la verità. Se non con la persecuzione vera e propria, influendo sulla mente delle persone perché siano indifferenti egli cerca di farci scoraggiare e rallentare. (2 Cor. 4:4, Mar. 4:14, 15) Ci lasceremo vincere da lui? Che reazione ebbero Ezechiele e Isaia nel loro territorio? Desisterono? (Ezec. 2:7; Isa. 6:8-10) Oggi la situazione è simile nella cristianità, che è il nostro territorio. Tuttavia, alcune persone sincere accettano la verità, e come siamo lieti di aiutarle! Concludete con Ebrei 10:36. Incoraggiate tutti a partecipare pienamente al servizio questa settimana.
Min. 20: Persistiamo nei nostri sforzi di trarre profitto dai provvedimenti spirituali. Discorso. Ai giorni di Gesù, coloro che facevano il viaggio da Capernaum in Galilea per andare alle assemblee a Gerusalemme percorrevano 120 chilometri solo all’andata, e molti di questi a piedi. Alla Pentecoste del 33 E.V. erano presenti persone di tutti i luoghi elencati in Atti 2:8-11, che potete vedere sulla cartina in fondo alla Bibbia. Similmente i servitori di Geova nei tempi moderni fanno sforzi premurosi. (Citate esempi: g76 8/4 p. 23; g74 8/4 p. 19)
Fate annunci per incoraggiare a partecipare al servizio di campo (chiedete anche: Avete consegnato il rapporto del servizio di campo?) e suscitate viva aspettativa per le prossime adunanze. Cantico 29.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 3 LUGLIO
Min. 15: Cantico 21. La preghiera e la speranza ci aiutano a perseverare. Dopo i commenti introduttivi per stabilire il tema, invitate l’uditorio a leggere le scritture e a farne l’applicazione pratica.
Dobbiamo comportarci in modo da onorare Geova non solo nella Sala del Regno, non solo nel servizio di campo, ma sempre. (1 Cor. 10:31) Quando i familiari non hanno la nostra stessa fede, è una prova. Anche l’imperfezione e la mancanza di considerazione degli altri familiari possono metterci alla prova. Fuori di casa — al lavoro, a scuola, quando si fa la spesa o in viaggio — lo spirito egoistico e spesso sgarbato del mondo mette alla prova il nostro cristianesimo. Possono anche schernirci se cerchiamo di fare quello che è giusto. Come reagiremo? — Giac. 1:2-4; 1 Piet. 3:1, 2; Prov. 15:2.
Cosa ci aiuterà a fare ciò ch’è giusto, anche sotto pressione? La preghiera, la fiducia in Geova. (Rom. 12:12; Col. 1:10, 11; Filip. 4:6, 7) Tenete anche bene in mente la meravigliosa speranza che Geova ci ha posto dinanzi. (Ebr. 12:1, 2; 1 Tess. 1:3) Con l’aiuto che Dio provvede, ognuno di noi può ottenere la condizione approvata che la perseveranza produce. — Rom. 5:1-4; 8:37.
Min. 15: Fate alcune dimostrazioni su come presentare le riviste Torre di Guardia e Svegliatevi! Date enfasi all’offerta dell’abbonamento delle riviste in luglio.
Min. 15: Impariamo a fare conversazioni sulla nostra speranza.
(Min. 5) Discorso che indichi alcuni princìpi della buona conversazione. (Vedi il Manuale per la Scuola, p. 82 § 16; p. 79 § 4; g75 8/9 pagg. 10-13).
(Min. 10) Considerate con l’uditorio come conversare in modo da dare testimonianza con tatto.
Menzionate che il Servizio del Regno ha suggerito come argomento di conversazione la domanda: “Finirà mai la violenza?” Chiedete all’uditorio: (1) Perché persone che non sono Testimoni di Geova si interesserebbero di questo soggetto? (2) Quali altre domande potete fare con tatto per indurre a conversare su questo argomento? (3) Quale scrittura possiamo usare che abbia diretta relazione col soggetto? E quale commento possiamo fare sulla scrittura? (4) Quali altri punti istruttivi possiamo menzionare che ci aiuterebbero a conversare su questo soggetto? (Forse includete punti interessanti di “Uno sguardo al mondo”, “Significato delle notizie”, altre notizie di cronaca; considerate pure come dare un’ulteriore testimonianza se è manifestato interesse).
Ora chiedete all’uditorio di suggerire un altro soggetto che si pensa sarebbe un buon argomento di conversazione al fine di dare testimonianza. Analizzatelo con l’uditorio, servendovi delle stesse domande. Mettete in risalto che è importante considerare la prima delle suddette domande per vedere le cose in modo realistico; anche la quarta domanda, per non doverci fermare dopo una breve presentazione formale. Siate preparati; ma poi parlate spontaneamente, di cuore, aiutando altri a comprendere quanto è veramente meravigliosa la verità.
Min. 15: “Presentazione della buona notizia: Prefiggetevi di iniziare studi biblici”.
(Min. 3) Chiedete ai proclamatori (informati in anticipo) di fare brevi commenti sui nuovi studi biblici che hanno iniziati negli ultimi mesi. Dite quale aspetto del messaggio biblico ha attratto queste persone e menzionate la gioia di aiutarle.
(Min. 10) Un proclamatore va dal sorvegliante degli studi biblici, vorrebbe avere uno studio, non è riuscito a iniziarne uno. Leggono e considerano insieme il materiale di “Presentazione della buona notizia”.
(Min. 2) Incoraggiate tutti a partecipare al servizio di campo questa settimana. Suggerite a quelli che dirigono i gruppi per il servizio di ripassare alle adunanze per il servizio di campo questo materiale di “Presentazione della buona notizia”. Cantico 32.
-
-
Argomento di conversazioneServizio del Regno 1977 | Giugno
-
-
Argomento di conversazione
Finirà mai la violenza? — Sal. 37:8-11.
1. Presto i malvagi saranno eliminati, ci sarà vera pace.
2. Esercitando pazienza nella soluzione dei problemi Dio dà prova di sapienza. (Leggete il par. 17 del libro “Vera pace e sicurezza”, pag. 43).
-