-
IncoraggiamentoRagioniamo facendo uso delle Scritture
-
-
e la Sua giustizia, e tutte queste altre cose [le necessità materiali della vita] vi saranno aggiunte”.
Rom. 8:35, 38, 39: “Chi ci separerà dall’amore del Cristo? Tribolazione o angustia o persecuzione o fame o nudità o pericolo o spada? Poiché sono convinto che né morte né vita né angeli né governi né cose presenti né cose avvenire né potenze né altezza né profondità né alcun’altra creazione potrà separarci dall’amore di Dio che è in Cristo Gesù nostro Signore”.
Vedi anche Ebrei 13:5, 6.
Per chi è scoraggiato a causa delle sue stesse MANCANZE:
Sal. 34:18: “Geova è vicino a quelli che hanno il cuore rotto; e salva quelli che sono di spirito affranto”.
Sal. 103:13, 14: “Come un padre mostra misericordia ai suoi figli, Geova ha mostrato misericordia a quelli che lo temono. Poiché egli stesso conosce bene come siamo formati, ricordando che siamo polvere”.
Nee. 9:17: “Tu sei un Dio di atti di perdono, clemente e misericordioso, lento all’ira e abbondante in amorevole benignità”.
2 Piet. 3:9, 15: “Geova non è lento riguardo alla sua promessa, come alcuni considerano la lentezza, ma è paziente verso di voi perché non desidera che alcuno sia distrutto ma desidera che tutti pervengano al pentimento. Inoltre, considerate la pazienza del nostro Signore come salvezza”.
-
-
IndipendenzaRagioniamo facendo uso delle Scritture
-
-
Indipendenza
Definizione: Condizione di chi non è o afferma di non essere dipendente da altri, soggetto alla loro direttiva o influenza. L’uomo, essendo dotato di libero arbitrio, prova il desiderio naturale di avere un certo grado di indipendenza. Se portato agli estremi, però, questo desiderio conduce alla disubbidienza, perfino alla ribellione.
-