BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • La chiesa iniziò con le Sacre Scritture
    La Torre di Guardia 1961 | 15 maggio
    • varie biblioteche e collezioni di manoscritti.

      14. Da quando si cominciò a copiare il canone delle Scritture Ebraiche, e quali fatti mostrano se i Giudei avevano la loro Bibbia ai giorni di Gesù e dei suoi apostoli?

      14 La Chiesa Cattolica Romana non fu la sola organizzazione religiosa che avesse copisti delle Sacre Scritture. L’opera di copiare le canoniche Scritture Ebraiche proseguì dai giorni dello scriba giudeo, il sacerdote chiamato Esdra, contemporaneo del governatore Neemia di Gerusalemme. Gli scribi giudei fecero copie da usarsi nelle sinagoghe giudaiche stabilite nei paesi dove i Giudei erano stati dispersi. Nella sinagoga di Nazaret, Gesù lesse il rotolo di Isaia. Nella sinagoga di Antiochia di Pisidia l’apostolo Paolo parlò dopo aver ascoltato la lettura pubblica della Legge e dei Profeti. (Atti 13:15) E in Gerusalemme, verso il 49 d.C., l’assemblea degli apostoli e degli anziani dell’intera congregazione disse nel suo decreto: “Dai tempi antichi Mosè ha avuto di città in città quelli che lo predicano, perché egli viene letto ad alta voce nelle sinagoghe ogni sabato”. (Atti 15:21) L’anno seguente i Giudei che udirono l’apostolo Paolo predicare nella loro sinagoga di Berea, in Macedonia, investigarono quotidianamente le Sacre Scritture per vedere se le cose che l’apostolo aveva dette loro erano vere, secondo le profezie della Bibbia. (Atti 17:11) Giunto a Roma verso il 59 d.C., Paolo cercò di persuadere i Giudei che vi dimoravano riguardo a Gesù Cristo mediante le loro stesse copie della legge di Mosè e dei profeti. (Atti 28:16-23) È innegabile che i Giudei avevano in quel tempo la loro Bibbia.

      15. Dopo che fu scritta la completa Bibbia di sessantasei libri, che cosa avvenne dell’opera dei copisti delle Scritture Ebraiche?

      15 Anche dopo che fu completato il canone biblico di sessantasei libri ispirati verso la fine del primo secolo, gli scribi giudei continuarono a fare copie manoscritte delle loro Sacre Scritture, i trentanove libri ebraici ispirati. Col passar del tempo l’opera di copiatura fu assunta dagli scribi masoreti, che furono scrupolosissimi nel preservare il testo canonico delle Scritture Ebraiche. I masoreti, diretti da Ben Naftali dell’Oriente e da Ben Asher dell’Occidente, furono attivi dal sesto al nono secolo della nostra èra volgare.

      16. Durante le tenebre medievali della cristianità come furono considerati i Giudei e i loro tesori delle Scritture Ebraiche, ma quale opera di copiatura continuò?

      16 Le tenebre medievali della cristianità cattolica romana aumentarono, e la persecuzione scatenata contro i Giudei dalla gerarchia cattolica romana continuò con le sue terribili crociate e inquisizioni religiose. Le sinagoghe giudaiche furono incendiatea con i loro tesori delle Scritture Ebraiche, e i Giudei furon cacciati dai paesi, essendo espulsi dalla Spagna nel 1492, l’anno che Colombo scoprì l’America. Essi furono rinchiusi nei ghetti, e al ghetto giudaico della Roma papale fu posto fine nel 1870 quando i liberatori italiani invasero la città e tolsero il governo al papa. Nonostante tutto questo terribile trattamento che la cristianità fece ai Giudei, questi continuarono a copiare le Sacre Scritture Ebraiche per provvederne le copie alle sinagoghe giudaiche e per uso privato.

      17, 18. (a) Come i Giudei si valsero subito dell’invenzione della stampa? (b) Quando e da chi si pubblicò la prima Bibbia Ebraica completa, e come un riformatore protestante usò una copia della Bibbia Ebraica?

      17 Nel 1450 vi fu in Germania l’invenzione della stampa. Il primo libro che si stampò fu la Bibbia Vulgata latina. I Giudei si valsero dell’invenzione per stampare la loro Bibbia ebraica, per uso privato, sebbene i Giudei continuassero a scrivere a mano i rotoli per il servizio delle sinagoghe. Nel 1473 fu costruita una stamperia ebraica, e nel 1477 furono stampate 300 copie di parti della Bibbia.

      18 Il 23 febbraio 1488, la stamperia giudaica di Joshua Solomon Israel Nathan di Soncino, nel ducato di Milano, pubblicò la prima edizione completa della Bibbia ebraica, con vocali e accenti. A Brescia fu aperta una stamperia da Gerson Ben Moses Soncino, e nel maggio 1494 pubblicò una Bibbia ebraica completa. Fu una copia di questa Bibbia ebraica che il riformatore Martin Lutero usò per fare la sua traduzione della Bibbia in tedesco nel 1534.

      19. Quindi quale opera religiosa hanno fino a questo giorno i Giudei, e a chi non devono rendere grazie di questo?

      19 Fino a questo giorno gli Ebrei hanno la loro Bibbia, che è identica alla sezione del Vecchio Testamento delle Bibbie protestanti o acattoliche. Di questa preservazione del testo ispirato delle Scritture Ebraiche essi non devono ringraziare la Chiesa Cattolica Romana, che pretende d’essere stata divinamente incaricata di possedere, interpretare e preservare la Sacra Bibbia. Essa pretende questo, nonostante la vergognosa storia delle Bibbie che ha distrutte.

      20. A chi si deve attribuire la preservazione del testo ispirato della Sacra Bibbia, e per mezzo di chi fu prodotto e per chi preservato?

      20 No, la preservazione della Sacra Bibbia non si deve attribuire a nessuna organizzazione religiosa della cristianità. La preservazione del testo ispirato della sacra Parola deve attribuirsi a Geova Dio, poiché Egli ne è l’unico Autore. Nel rotolo d’Isaia (40:8) egli fece scrivere: “La parola del nostro Dio sussiste in eterno”. (VR) Egli compose la completa Sacra Bibbia per mezzo dei suoi fedeli testimoni. Egli l’ha preservata perché oggi sia usata in tutto il mondo dai testimoni di Geova. (1 Piet. 1:25) Ogni ringraziamento sia rivolto a lui mediante Gesù Cristo!

  • Autenticità
    La Torre di Guardia 1961 | 15 maggio
    • Autenticità

      ● Moderne scoperte archeologiche han mostrato che “bisogna affermare che l’intera storia di Giuseppe corrisponde, perfino nei particolari, al reale stato di cose dell’antico Egitto”. — Cyclopedia of Religious Knowledge di Schaaf e Herzog.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi