BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • La mosca è proprio senza pregi?
    Svegliatevi! 1977 | 8 luglio
    • svolazziamo qua e là nell’adempimento dei nostri doveri di custodi, raccogliamo i germi che pullulano in questa materia in decomposizione. In queste condizioni di inquinamento create dagli uomini, è un fatto che noi mosche possiamo divenire nemiche della vostra salute.

      Giacché i germi che trasportiamo possono danneggiarvi, sarebbe saggio da parte vostra mettere i rifiuti dove noi non possiamo arrivare. I bidoni con l’immondizia dovrebbero avere il coperchio. Inoltre, se solo è possibile, mettete la zanzariera alle finestre. Se non l’avete, chiudete le finestre prima che sorga il sole e che noi cominciamo a muoverci. Altrettanto importante è che non lasciate cibo scoperto, poiché noi potremmo considerarlo un invito a pranzo.

      Come facciamo a diffondere i germi

      Non abbiamo mandibole per masticare, quindi il cibo che consumiamo è tutto sotto forma di liquido. Sciogliamo il cibo in un liquido che espelliamo e poi risucchiamo. Questo liquido è la nostra saliva o liquido ingoiato in precedenza che rigurgitiamo. Tuttavia, nel liquido che lasciamo in giro possono esserci germi.

      Possiamo lasciare germi anche dove passiamo. In fondo alle nostre sei zampe abbiamo cuscinetti appiccicosi, ottimi per salire sulle pareti, o per camminare capovolte sui soffitti. Ma quando posiamo una zampa, i germi che sono su di essa si possono depositare. Tuttavia è essenziale che mettiamo i piedi per terra, perché è mediante gli organi del gusto che abbiamo sulla punta dei piedi che possiamo stabilire se il cibo è di nostro gradimento.

      Inizio poco promettente

      Alcuni della vostra razza possono pensare che non valiamo nulla solo per il modo in cui trascorriamo l’infanzia, su un mucchio di sterco di mucca o letame di cavallo. Le nostre femmine scelgono questo luogo poco simpatico per farci nascere, deponendo le minuscole uova nel letame caldo. Poiché le uova sono piccole, potete trovare centinaia di larve di mosche tutte nello stesso posto.

      Le larve sono senza zampe, senza piedi, e quasi senza testa. Nascono affamate. Uscite dall’uovo, cominciano immediatamente a divorare la loro casa. Dopo soli sei giorni di vita, quando hanno raggiunto il completo sviluppo, pesano 800 volte di più che alla nascita! Le abitudini carnivore delle larve hanno destato l’interesse dei vostri medici, che le hanno messe apposta nelle ferite così che queste creaturine le puliscano, mangiando il tessuto morto o sul punto di morire.

      Il periodo larvale della mosca domestica durerà solo una settimana circa. In questo periodo muta parecchie volte, raggiungendo la lunghezza di un centimetro circa. Poi sale alla superficie del mucchio, dove si trasforma in pupa. Dopo altri tre giorni, la pupa esce dall’involucro, ed ecco un’altra mosca domestica, dotata di tutti gli organi necessari per volare e mangiare.

      Organi straordinariamente adatti

      Il nostro corpo misura complessivamente poco più di mezzo centimetro. Il maschio si riconosce dal colore giallo-bruno del corpo. La femmina invece è di colore rossiccio. Gli organi più rimarchevoli del nostro corpo sono gli occhi, che coprono la maggior parte della nostra testa. Costruiti in modo meraviglioso, sono come piccoli telescopi l’uno vicino all’altro. Ci permettono di guardare contemporaneamente in tutte le direzioni e questo, tra parentesi, spiega perché gli uomini fanno così fatica ad acchiapparci.

      Nel corpo abbiamo muscoli motori che danno alle nostre ali la spinta necessaria per muoverci nell’aria, ciò che ci pone tra i migliori volatori nel mondo degli insetti. Quelle della mia specie possono volare avanti e indietro, rimanere sospese in un punto o volare capovolte. Le nostre ali robuste, che battono al ritmo di oltre 300 volte al secondo, ci permettono di percorrere lunghe distanze con un volo ininterrotto.

      Grandi procreatori

      Oltre a essere brave volatrici, le mosche possono vantare d’essere fra i più grandi procreatori nel mondo degli insetti. La mosca ha meno di sessanta ore quando deposita le prime uova. Secondo stime scientifiche, in condizioni ideali una coppia di mosche che cominciassero a riprodursi in aprile potrebbero entro agosto coprire la terra con uno strato dei loro insetti alto più di tre piani, se tutte le mosche vivessero.

      Ma questo, naturalmente, non potrebbe mai accadere. Anzitutto, d’estate le mosche vivono solo trenta giorni circa. Inoltre, i nemici ci sterminano in gran numero.

      Ciò nondimeno, molte di noi sopravvivono fino all’autunno, o anche oltre nelle zone temperate. Possiamo continuare a riprodurci durante l’inverno, benché con minore rapidità. Il fatto che possiamo resistere ai climi rigidi assicura che di anno in anno ci saranno altre generazioni di mosche. Questo richiede che stiate attenti di continuo per proteggere la vostra casa e i vostri cibi e impedirci di diffondere le malattie.

      Naturalmente, se l’ambiente non fosse inquinato e non ci fossero i bassifondi nelle città, probabilmente non dovreste preoccuparvi della nostra presenza. Allora potremmo svolgere un lavoro più completo come custodi della terra, nel vostro interesse.

  • Camminare con Dio è molto utile
    Svegliatevi! 1977 | 8 luglio
    • Camminare con Dio è molto utile

      ● Fare passeggiate attraverso bei parchi e foreste è una cosa che può essere veramente piacevole e consente anche di fare un utile esercizio. Molti traggono grande soddisfazione dal camminare insieme a intimi amici o familiari. Il migliore compagno con cui camminare, però, è l’Altissimo. Ma come si può camminare con l’invisibile Dio?

      La Bibbia dice: “Cammineranno due insieme a meno che non si siano incontrati per appuntamento?” (Amos 3:3) Come si applica questo al fatto di camminare con Dio? L’Onnipotente ha invitato gli uomini a camminare con lui quali suoi approvati servitori e amici. Si accetta l’invito o si prende “appuntamento” per camminare con Dio cercando di stringere con lui una relazione. Da quel momento in poi, nelle quotidiane attività della vita, ci si deve sforzare di comportarsi come se si fosse alla letterale presenza di Dio. Si deve seguire l’esortazione biblica: “Sia che mangiate o che beviate o che facciate qualsiasi altra cosa, fate ogni cosa alla gloria di Dio”. (1 Cor. 10:31) Camminando in tal modo, dobbiamo essere modesti. (Mic. 6:8) Ciò significa riconoscere la superiorità delle vie di Dio rispetto alle nostre e conformarsi umilmente a esse.

      Camminando con Dio possiamo essere sicuri che egli continuerà a guidarci e aiutarci. Possiamo anche sperare di camminare modestamente con lui per tutta l’eternità. (Giov. 17:3) Camminare con Dio è veramente della massima utilità, sia ora che in futuro.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi