BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Gli insetti sono una benedizione o una maledizione?
    Svegliatevi! 1973 | 22 febbraio
    • praticamente inadatti per l’agricoltura.

      Poi, nel 1925, furono mandate in Australia dall’Argentina 2.750 uova di tignole che attaccano il fico d’India. Infine milioni di uova di tignole furono distribuite in zone dove il fico d’India aveva preso piede. I bruchi usciti dalle uova delle tignole fecero bene il loro lavoro. Si nascosero nei nodi del fico d’India e così lo distrussero. Alla fine il fico d’India smise d’essere un flagello per l’Australia.

      Un altro esempio di controllo delle piante da parte degli insetti riguarda l’erba di S. Giovanni o pilatro. Quest’erba fu portata negli Stati Uniti dall’Europa. Fu notata la prima volta negli Stati Uniti nel 1793. Nel 1940 migliaia di ettari di terreno da pascolo della California erano stati rovinati da questa erba. In seguito vi furono introdotti insetti europei suoi nemici. Riguardo all’efficacia di questo provvedimento Scientific American dichiara:

      “La distruzione dell’erba di S. Giovanni da parte dei coleotteri è stata seguìta dal ritorno di desiderabili piante da foraggio. In California molte migliaia di ettari hanno ora la capacità notevolmente accresciuta di provvedere al sostentamento del bestiame; il valore dei terreni è aumentato; le spese per il controllo di questa erba sono trascurabili”.

      Ma sono questi insetti divenuti un flagello dal tempo in cui il pilatro fu messo sotto controllo? No. Scientific American continua:

      “Poiché i tratti dove prospera il pilatro non sono più estesi e le zone infestate sono ora molto distanti, tutti gli insetti immigranti, dipendendo interamente dall’erba per sopravvivere, sono diminuiti di numero. Fortunatamente la loro capacità di trovare nuove infestazioni e la loro alta percentuale di riproduzione hanno impedito qualsiasi importante propagazione dell’erba. Secondo ogni indicazione questa nociva pianta dei pascoli sarà tenuta a freno e gli insetti che la controllano si perpetueranno”.

      Non c’è nessun modo di sapere quante piante potrebbero divenire un flagello se non fosse per il controllo degli insetti. Ma i suddetti esempi ben illustrano che l’uomo ha bisogno dell’aiuto degli insetti.

      Anche le attività degli insetti che sembrano distruttive possono recare profitto all’uomo. Nelle foreste, gli insetti svolgono un essenziale lavoro di potatura. Alcuni attaccano e uccidono i rami più bassi degli alberi. Questa naturale potatura dà all’uomo legname di migliore qualità. Altri insetti ancora uccidono gli alberi. Impediscono così che le zone boschive divengano troppo fitte. Gli alberi che sopravvivono possono crescere con maggiore rapidità. L’attività degli insetti della foresta riduce pure i pericoli d’incendio e rende la foresta una dimora più adatta per gli animali selvatici.

      L’uomo ha ancora molto da imparare

      La conoscenza che l’uomo ha degli insetti è ancora molto incompleta. Ogni anno si scoprono da 7.000 a 10.000 nuove specie d’insetti. La relazione fra migliaia d’insetti e la vita vegetale e animale è sconosciuta. Ma quanto si è appreso mostra che gli insetti occupano un posto importantissimo sulla terra. Carl D. Duncan, professore di entomologia e botanica, osservò:

      “Forse è impossibile vedere adeguatamente la totalità dei benefici effetti che gli insetti esercitano direttamente o indirettamente sul benessere umano, ma i vantaggi sono incalcolabilmente grandi”.

      Spesso riceve maggiore attenzione il lato negativo di ciò che fanno gli insetti. La mosca, per esempio, è comunemente messa in relazione con la propagazione di malattie. Ma quanti pensano alla funzione che svolge nell’eliminazione dei rifiuti e nel miglioramento e mantenimento del suolo quando è allo stadio larvale? E sapevate che la colpa delle mosche domestiche non è stata completamente comprovata? Scientific American dice:

      “L’elenco di malattie umane e animali che esse sono accusate di trasmettere è ora di oltre 65. . . . Tuttavia l’evidenza è ancora solo indiretta. La reputazione delle mosche domestiche è simile alla posizione dell’uomo accusato di omicidio perché viene trovato in piedi accanto alla vittima con una pistola carica in mano. Nella maggioranza dei casi non si può provare in maniera definitiva che le mosche in questione abbiano sparato con la pistola”.

      Gli insetti sono una benedizione

      Benché alcuni insetti siano nocivi nelle attuali circostanze, nell’insieme sono una benedizione per il genere umano. Quando gli insetti diventano flagelli, spesso la colpa è degli uomini. L’uomo ha ripetutamente mancato di mantenere un alto tenore di pulizia. Ha turbato l’equilibrio fra la vita vegetale e animale e ha inquinato l’aria, il suolo e l’acqua. Gli squilibri nel suo proprio organismo possono a volte rendere attraente il suo corpo per insetti come le zanzare. È evidente che gli insetti, guidati dall’istinto, non possono essere incolpati di ciò che fanno a causa delle manchevolezze e delle debolezze dell’uomo.

      Quelli che riconoscono l’esistenza di un amorevole Creatore vedono negli insetti una parte della creazione di Dio. Questo impedisce loro di trarre affrettate conclusioni sulla dannosità di qualsiasi creatura. Comprendono pure che le attuali circostanze non si possono prendere come base per stabilire l’effetto che avrebbero gli insetti sugli uomini qualora fossero esenti da ogni imperfezione e debolezza corporale. Hanno fiducia che gli insetti continueranno a essere una benedizione per il genere umano.

  • Che c’è da dire dell’agopuntura?
    Svegliatevi! 1973 | 22 febbraio
    • Che c’è da dire dell’agopuntura?

      “SEMPLICE assurdità”, disse uno specialista inglese di nervi. “Gli Orientali sono molto più suscettibili all’ipnotismo”, spiegò un medico americano. ‘Non rientra nella mia conoscenza dell’anatomia’, dichiarò un professore di una scuola di medicina del Texas.

      D’altra parte, un biologo dell’Università di Yale che l’aveva osservata direttamente narrò: “Bisognava essere molto colpiti”. Uno specialista di malattie di cuore di una scuola di medicina del Missouri che aveva assistito al suo uso dichiarò: “Sono convinto che ci sia un margine di verità”. E un chirurgo nuovayorchese degli orecchi che vi assistette riferì: “Dà risultati”. “Saremmo stolti a non investigarla”.

      Tali commenti così svariati, che vanno dall’aperta condanna alla fervente approvazione, sono stati fatti di recente per descrivere l’agopuntura, l’antica arte medica cinese. Ma perché questo improvviso interesse per l’agopuntura? Dà realmente risultati? In tal caso, come? Si tratta di un caso in cui lo ‘spirito domina la materia’, essendo forse collegata anche con lo spiritismo?

      Che cos’è?

      L’agopuntura è l’arte di curare le malattie

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi