-
Saldi nella fede nei momenti difficiliLa Torre di Guardia 1980 | 15 luglio
-
-
Il fratello ubbidì, e sorrise mentre si burlavano di lui. Comunque, quello che gli aveva detto di porgere l’altra guancia non lo colpì, ma disse con disprezzo: “Sei un pazzo. Vattene!” Ma gli altri ripresero a picchiarlo col calcio dei fucili e a prenderlo a pugni, mentre altri ancora lo prendevano a calci coi pesanti stivali. Lo ridussero proprio male.
Non essendo riusciti a costringerlo al compromesso, riportarono il fratello dal gruppo di prima. Lì continuarono i tentativi di convincerlo a compromettere la sua integrità e a gridare: “Avanti con la guerra!” “Che ci vuole a ripeterlo?” dicevano. Ma il fratello rimase saldo, rifiutando di cedere nonostante ulteriori percosse.
A questo punto arrivò la moglie del fratello. Quando seppero chi era, cercarono di costringerla a convincere il marito a ripetere lo slogan. Ma la sorella tacque. Era ormai mezzanotte passata — i fratelli sopportavano tutto questo dall’inizio della giornata — per cui i persecutori rinunciarono e se ne andarono.
Il giorno appresso i fratelli decisero di andarsene di nascosto, abbandonando tutti i loro averi per non dare nell’occhio. Trovarono altri Testimoni, che ebbero cura di questi loro fratelli che avevano tanto sofferto.
Quale spirito hanno questi fratelli perseguitati? ‘Siamo decisi, se necessario, a morire per il nome di Geova’, dicono. Ed è esattamente quello che dissero in faccia ai persecutori. Qual è stato il risultato di questa prova d’integrità? Per esempio che alcuni che li avevano visti sopportare quel brutale trattamento furono in seguito uditi dire: “Geova è il vero Dio”.
“Felici voi, quando vi biasimeranno e vi perseguiteranno per amor mio e mentendo diranno contro di voi ogni sorta di malvagità. Rallegratevi e saltate per la gioia, poiché la vostra ricompensa è grande nei cieli; giacché in questo modo perseguitarono i profeti prima di voi”. — Matt. 5:11, 12.
-
-
‘La distesa della sua forza’La Torre di Guardia 1980 | 15 luglio
-
-
‘La distesa della sua forza’
Il salmista dichiarò: “Lodate Iah! Lodate Dio nel suo luogo santo. Lodatelo nella distesa della sua forza”. (Sal. 150:1) Il “luogo santo” è evidentemente il luogo di dimora di Dio, i cieli. Poiché l’espressione “luogo santo” è messa in parallelo con “distesa”, tale distesa si riferisce evidentemente all’invisibile reame spirituale. Nei cieli la forza e la potenza di Dio si vedono chiaramente. Giustamente si parla della “distesa della sua forza”. Noi uomini terreni abbiamo quindi ogni ragione per lodare Geova che siede sul suo celeste trono nel “luogo santo”, nella “distesa della sua forza”.
-
-
Programma di studioLa Torre di Guardia 1980 | 15 luglio
-
-
Programma di studio
17 agosto: L’odierna distruzione di Bibbie non ha successo. Pagina 17. Cantici: 100, 7.
24 agosto: Servite il “Re delle nazioni” e sopravvivrete. Pagina 22. Cantici: 9, 72.
-
-
Qual è il rimedio per un mondo dilaniato dalla violenza?La Torre di Guardia 1980 | 15 luglio
-
-
Qual è il rimedio per un mondo dilaniato dalla violenza?
Conoscerete il rimedio, oltre che la causa, leggendo la rivista quindicinale Svegliatevi! Essa guarda oltre le notizie, permettendo ai lettori di capire a fondo avvenimenti altrimenti incomprensibili. Abbonatevi per un anno inviando L. 2.500 a Watch Tower, Via della Bufalotta 1281, 00138 Roma.
-