-
Libro biblico numero 11: 1 Re“Tutta la Scrittura è ispirata da Dio e utile”
-
-
più di sette anni di lavoro, il magnifico tempio è completato. Salomone continua il suo programma edilizio: una casa per sé, la Casa della Foresta del Libano, il Portico delle Colonne, il Portico del Trono e una casa per la figlia del faraone. Fa anche due grandi colonne di rame per il portico della casa di Geova, il mare di metallo fuso per il cortile e i carrelli di rame, i bacini di rame e gli utensili d’oro.c
9. Quale manifestazione di Geova e quale preghiera di Salomone contrassegnano l’introduzione dell’arca del patto nel tempio?
9 Ora i sacerdoti devono portare l’arca del patto di Geova e metterla nella stanza più interna, nel Santissimo, sotto le ali dei cherubini. Allorché i sacerdoti escono, ‘la gloria di Geova riempie la casa di Geova’, così che essi non possono più stare lì a compiere il loro servizio. (8:11) Salomone benedice la congregazione d’Israele, e benedice e loda Geova. Inginocchiato e con le palme aperte verso i cieli, egli riconosce in preghiera che il cielo dei cieli non può contenere Geova, tanto meno questa casa terrena che egli ha edificato. Prega che Geova oda tutti quelli che Lo temono quando pregheranno verso questa casa, sì, anche lo straniero che viene da un paese lontano, “affinché tutti i popoli della terra conoscano il tuo nome in modo da temerti come ti teme il tuo popolo Israele”. — 8:43.
10. Con quale promessa e avvertimento profetico risponde Geova alla preghiera di Salomone?
10 Durante la festa di 14 giorni che segue, Salomone sacrifica 22.000 bovini e 120.000 pecore. Geova gli dice di avere udito la sua preghiera e di aver santificato il tempio ‘ponendovi il Suo nome a tempo indefinito’. Ora, se Salomone camminerà rettamente dinanzi a Geova, il trono del suo regno sussisterà. Se invece Salomone e i suoi figli dopo di lui abbandoneranno l’adorazione di Geova e serviranno altri dèi, allora, dice Geova, “io certamente stroncherò Israele dalla superficie del suolo che ho dato loro; e la casa che ho santificato al mio nome la getterò via d’innanzi a me, e Israele in realtà diverrà un’espressione proverbiale e uno scherno fra tutti i popoli. E questa stessa casa diverrà mucchi di rovine”. — 9:3, 7, 8.
11. Cosa si può dire delle ricchezze e della sapienza di Salomone?
11 Salomone ha impiegato 20 anni per completare le due case, la casa di Geova e la casa del re. Ora prosegue costruendo molte città in tutto il suo dominio, nonché navi per commerciare con paesi lontani. La regina di Saba sente quindi parlare della grande sapienza che Geova ha dato a Salomone e viene a metterlo alla prova con domande tali da rendere perplessi. Dopo aver udito Salomone e aver visto la prosperità e la felicità del suo popolo esclama: “Non mi era stata riferita la metà”! (10:7) Poiché Geova continua a mostrare amore a Israele, Salomone diviene “più grande in ricchezze e sapienza di tutti gli altri re della terra”. — 10:23.
12. (a) In che cosa Salomone viene meno, e quali semi di rivolta cominciano a notarsi? (b) Cosa profetizza Ahia?
12 Infedeltà e morte di Salomone (11:1-43). Contrariamente al comando di Geova, Salomone prende molte mogli da altre nazioni: 700 mogli e 300 concubine. (Deut. 17:17) Il suo cuore si svia, ed egli si mette a servire altri dèi. Geova gli dice che il regno gli sarà strappato, non ai suoi giorni, ma ai giorni di suo figlio. Tuttavia parte del regno, una tribù oltre a Giuda, rimarrà sotto il dominio dei figli di Salomone. Dio comincia a suscitare nelle nazioni vicine persone che si oppongono a Salomone, e anche Geroboamo della tribù di Efraim si leva contro il re. Il profeta Ahia dice a Geroboamo che diverrà re su dieci delle tribù di Israele, e Geroboamo fugge per mettersi in salvo in Egitto. Salomone muore dopo aver regnato 40 anni, e nel 997 a.E.V. suo figlio Roboamo diviene re.
13. Quale divisione si verifica nel regno allorché Roboamo comincia a regnare, e in che modo Geroboamo cerca di rendere sicuro il proprio regno?
13 Diviso il regno (12:1–14:20). Geroboamo torna dall’Egitto e insieme al popolo va da Roboamo per chiedergli di alleggerire tutti i pesi che Salomone aveva posto su di loro. Prestando ascolto ai giovani anziché al saggio consiglio degli anziani d’Israele, Roboamo accresce le difficoltà. Israele insorge e acclama Geroboamo re delle dieci tribù settentrionali. Roboamo, rimasto solo con Giuda e Beniamino, raduna un esercito per combattere i ribelli, ma per ordine di Geova torna indietro. Geroboamo edifica Sichem come sua capitale, ma si sente ancora insicuro. Teme che il popolo torni a Gerusalemme per adorare Geova e si sottometta di nuovo a Roboamo. Per prevenire ciò erige due vitelli d’oro, uno a Dan e l’altro a Betel, e per dirigere l’adorazione sceglie sacerdoti non dalla tribù di Levi, ma fra il popolo in generale.d
14. Quale avvertimento profetico viene dato contro la casa di Geroboamo, e quali avversità iniziano?
14 Mentre Geroboamo sta offrendo un sacrificio sull’altare di Betel, Geova manda un profeta ad avvertirlo che susciterà dalla discendenza di Davide un re chiamato Giosia, che prenderà misure drastiche contro questo altare della falsa adorazione. Come segno premonitore, l’altare immediatamente si spacca. Il profeta stesso viene poi ucciso da un leone per aver disubbidito al comando di Geova di non mangiare né bere durante la missione. Le avversità cominciano ora a piagare la casa di Geroboamo. Suo figlio muore per giudizio di Geova, e Ahia profeta di Dio predice che la sua casa sarà completamente stroncata a causa del grande peccato che ha commesso istituendo in Israele il culto di falsi dèi. Dopo aver regnato 22 anni, Geroboamo muore e suo figlio Nadab diviene re in luogo di lui.
15. Quali avvenimenti hanno luogo in Giuda durante il regno dei successivi tre re?
15 In Giuda: Roboamo, Abiam e Asa (14:21–15:24). Frattanto, sotto Roboamo, anche Giuda fa ciò che è male agli occhi di Geova, praticando l’adorazione degli idoli. Il re d’Egitto invade il paese e porta via molti tesori del tempio. Dopo aver regnato 17 anni, Roboamo muore, e suo figlio Abiam diviene re. Anche lui continua a peccare contro Geova, e muore dopo aver regnato tre anni. Sale quindi al trono suo figlio Asa che, a differenza del padre, serve Geova con cuore completo e rimuove dal paese gli idoli di letame. C’è di continuo guerra fra Israele e Giuda. Asa riceve aiuto dalla Siria, e Israele è costretto a ritirarsi. Asa regna 41 anni e gli succede suo figlio Giosafat.
16. Quali avvenimenti turbolenti si verificano ora in Israele, e perché?
16 In Israele: Nadab, Baasa, Ela, Zimri, Tibni, Omri e Acab (15:25–16:34). Che massa di malvagi! Baasa assassina Nadab, che ha regnato solo due anni, e in seguito annienta l’intera casa di Geroboamo. Continua a praticare la falsa adorazione e combatte contro Giuda. Geova predice che spazzerà via la casa di Baasa, come ha fatto con quella di Geroboamo. Dopo 24 anni di regno, a Baasa succede il figlio Ela, che viene assassinato due anni dopo dal suo servitore Zimri. Appena salito al trono, Zimri abbatte tutta la casa di Baasa. Quando il popolo ode l’accaduto, fa re Omri, capo dell’esercito, e sale contro Tirza, capitale di Zimri. Vedendo che tutto è perduto, Zimri brucia su di sé la casa del re e così muore. Ora Tibni cerca di regnare come re rivale, ma dopo un certo tempo i seguaci di Omri hanno il sopravvento su di lui e lo uccidono.
17. (a) Per che cosa è noto il regno di Omri? (b) Perché durante il regno di Acab la vera adorazione tocca il livello più basso?
17 Omri acquista il monte di Samaria e vi edifica la città di Samaria. Cammina in tutte le vie di Geroboamo, offendendo Geova con l’adorazione degli idoli. Anzi, agisce peggio di tutti i suoi predecessori. Dopo aver regnato 12 anni muore, e Acab suo figlio diviene re. Acab sposa Izebel, figlia del re di Sidone, ed erige un altare a Baal a Samaria. Egli supera in malvagità tutti quelli che lo hanno preceduto. È in questo periodo che Hiel il betelita riedifica la città di Gerico, azione che gli costa la vita del figlio primogenito e del minore. La vera adorazione è scesa al livello più basso.
18. Con quali parole Elia comincia la sua opera profetica in Israele, e come indica la vera ragione dei guai di Israele?
18 Opera profetica di Elia in Israele (17:1–22:40). Improvvisamente appare sulla scena un messaggero di Geova. È Elia il tisbita.e Le prime parole che egli rivolge al re Acab sono davvero sorprendenti: “Come vive Geova l’Iddio d’Israele dinanzi al quale in effetti io sto, durante questi anni non cadrà né rugiada né pioggia, eccetto che per ordine della mia parola!” (17:1) Altrettanto improvvisamente, Elia si ritira per comando di Geova in una valle a est del Giordano. In Israele c’è la siccità, ma i corvi portano da mangiare a Elia. Quando il corso d’acqua della valle si prosciuga, Geova manda il suo profeta a dimorare a Zarefat di Sidone. A motivo della benignità che una vedova ha mostrato a Elia, Geova miracolosamente fa in modo che la piccola provvista di farina e di olio della donna non si esaurisca, affinché lei e il figlio non muoiano di fame. In seguito il figlio si ammala e muore, ma, esaudendo l’invocazione di Elia, Geova restituisce la vita al fanciullo. Quindi, nel terzo anno della siccità, Geova manda di nuovo Elia da Acab. Questi accusa Elia di dare l’ostracismo a Israele, ma Elia gli dice intrepidamente: “L’avete dato tu e la casa di tuo padre” seguendo i Baal. — 18:18.
19. Com’è presentata la contesa della divinità, e come viene dimostrata la supremazia di Geova?
19 Elia invita Acab a radunare tutti i profeti di Baal sul monte Carmelo. Non sarà più possibile zoppicare su due differenti opinioni. Viene presentata la contesa: Geova contro Baal! Dinanzi a tutto il popolo i 450 sacerdoti di Baal preparano un toro, lo pongono sulla legna dell’altare e pregano che il fuoco scenda a consumare l’offerta. Dalla mattina fino a mezzogiorno invocano inutilmente Baal, fra gli scherni di Elia. Strillano e si fanno incisioni, ma non c’è nessuna risposta! Poi il profeta Elia, da solo, edifica un altare nel nome di Geova e prepara la legna e il toro per il sacrificio. Per tre volte ordina al popolo di inzuppare d’acqua l’offerta e la legna, e prega quindi Geova: “Rispondimi, o Geova, rispondimi, affinché questo popolo conosca che tu, Geova, sei il vero Dio”. Allora fuoco scende dal cielo e consuma l’offerta, la legna, le pietre dell’altare, la polvere e l’acqua. Vedendo ciò, tutto il popolo cade immediatamente sulla propria faccia e dice: “Geova è il vero Dio! Geova è il vero Dio!” (18:37, 39) Morte ai profeti di Baal! Elia si occupa personalmente dell’uccisione così che non ne sfugge nemmeno uno. Geova dà quindi la pioggia, facendo cessare la siccità in Israele.
20. (a) In che modo Geova si manifesta a Elia in Horeb, e quale comando e conforto gli dà? (b) Quale peccato e quale delitto commette Acab?
20 Avuta notizia dell’umiliazione subita da Baal, Izebel cerca di far uccidere Elia. Spaventato, egli fugge con il suo servitore nel deserto, e Geova lo guida all’Horeb. Lì Geova gli si manifesta, ma non in maniera spettacolare come in un vento, in un terremoto o in un fuoco, bensì con “una voce calma, sommessa”. (19:11, 12) Geova gli dice di ungere Azael come re di Siria, Ieu come re di Israele ed Eliseo come profeta al posto suo. Geova inoltre conforta Elia con la notizia che 7.000 in Israele non si sono inchinati a Baal. Elia va direttamente a ungere Eliseo gettandogli addosso la sua veste ufficiale. Acab riporta ora due vittorie sui siri, ma viene rimproverato da Geova per aver fatto un patto con il loro re invece di ucciderlo. C’è poi la questione di Nabot, la cui vigna Acab desidera avidamente. Izebel fa accusare Nabot da falsi testimoni e lo fa mettere a morte, così che Acab può prendersi la vigna. Quale imperdonabile delitto!
21. (a) Quale condanna pronuncia Elia contro Acab e la sua casa, e contro Izebel? (b) Quale profezia si adempie alla morte di Acab?
21 Elia si fa di nuovo avanti. Dice ad Acab che là dove Nabot è morto i cani leccheranno anche il suo sangue, e che la sua casa sarà sterminata completamente come quelle di Geroboamo e di Baasa. I cani divoreranno Izebel nel pezzo di terra di Izreel. “Senza eccezione nessuno ha mostrato d’essere come Acab, che si è venduto per fare ciò che è male agli occhi di Geova, che Izebel sua moglie ha istigato”. (21:25) Comunque, siccome udendo le parole di Elia Acab si umilia, Geova dice che la calamità non verrà ai suoi giorni, ma ai giorni di suo figlio. Acab si allea ora con Giosafat re di Giuda contro la Siria e, contrariamente al consiglio di Micaia profeta di Geova, i due escono per combattere. Acab muore per le ferite riportate in battaglia. Mentre il suo carro viene lavato presso la piscina di Samaria, i cani leccano il suo sangue, proprio come Elia aveva profetizzato. Acazia suo figlio diviene re d’Israele in luogo di lui.
22. Cosa caratterizza i regni di Giosafat in Giuda e di Acazia in Israele?
22 Giosafat regna in Giuda (22:41-53). Giosafat, che ha accompagnato Acab in battaglia contro la Siria, è fedele a Geova come suo padre Asa, ma non elimina completamente gli alti luoghi della falsa adorazione. Dopo avere regnato 25 anni muore, e Ieoram suo figlio diviene re. A nord, in Israele, Acazia segue le orme del padre, offendendo Geova con l’adorazione di Baal.
PERCHÉ È UTILE
23. Quale assicurazione e incoraggiamento fornisce 1 Re riguardo alla preghiera?
23 Le istruzioni divine contenute in 1 Re sono molto utili. Innanzi tutto viene dato risalto alla preghiera, menzionata molto spesso in questo libro. Salomone, dinanzi all’enorme responsabilità di regnare su Israele, pregò umilmente Geova come un fanciullo. Chiese solo discernimento e un cuore ubbidiente, ma Geova, oltre a concedergli sapienza in misura sovrabbondante, gli diede pure ricchezze e gloria. (3:7-9, 12-14) Possano anche le nostre umili preghiere per ottenere sapienza e guida nel servizio di Geova non restare inesaudite! (Giac. 1:5) Ci sia concesso di pregare sempre ardentemente, di cuore, con profonda gratitudine per tutta la bontà di Geova, come fece Salomone alla dedicazione del tempio! (1 Re 8:22-53) Le nostre preghiere esprimano sempre assoluta fiducia e fede in Geova, come le preghiere di Elia nel momento della prova e quando si trovò a faccia a faccia con una nazione che adorava i demoni! Geova provvede in maniera meravigliosa per quelli che lo cercano in preghiera. — 1 Re 17:20-22; 18:36-40; 1 Giov. 5:14.
24. Quali esempi ammonitori sono contenuti in 1 Re, e perché, in particolar modo, dovrebbero prenderne nota i sorveglianti?
24 Inoltre, gli esempi di quelli che non si umiliarono dinanzi a Geova dovrebbero servirci di monito. “Dio si oppone ai superbi”! (1 Piet. 5:5) Ci fu Adonia, che pensò di poter scavalcare la nomina teocratica di Geova (1 Re 1:5; 2:24, 25); Simei, che pensò di poter oltrepassare i confini e rientrare (2:37, 41-46); Salomone, per la cui disubbidienza nei suoi ultimi anni Geova suscitò degli oppositori (11:9-14, 23-26); e i re d’Israele, la cui falsa religione risultò disastrosa (13:33, 34; 14:7-11; 16:1-4). Per giunta, ci fu la malvagia e avida Izebel, che esercitava il potere dietro il trono di Acab, il cui esempio tristemente noto fu usato mille anni dopo per dare questo avvertimento alla congregazione di Tiatira: “Tuttavia ho questo contro di te, che tolleri quella donna, Izebel, che si dice profetessa, e insegna e svia i miei schiavi a commettere fornicazione e a mangiare cose sacrificate agli idoli”. (Riv. 2:20) I sorveglianti devono mantenere le congregazioni pure e libere da ogni influenza paragonabile a quella di Izebel! — Confronta Atti 20:28-30.
25. Quali profezie di 1 Re hanno avuto un rimarchevole adempimento, e in che modo il ricordarle può esserci oggi di aiuto?
25 La capacità profetica di Geova è chiaramente dimostrata dall’adempimento di molte profezie che si trovano in 1 Re. Per esempio, c’è la rimarchevole previsione, fatta con più di 300 anni di anticipo, che Giosia sarebbe stato colui che avrebbe spaccato l’altare di Geroboamo a Betel. E Giosia lo abbatté davvero! (1 Re 13:1-3; 2 Re 23:15) Comunque, le profezie più notevoli sono quelle relative alla casa di Geova, costruita da Salomone. Geova annunciò a Salomone che, se Israele si fosse allontanato da Lui per seguire falsi dèi, lo avrebbe stroncato dalla superficie del suolo e avrebbe rigettato la casa che Egli aveva santificato al suo nome. (1 Re 9:7, 8) In 2 Cronache 36:17-21 leggiamo come questa profezia si avverò completamente. Per di più, Gesù indicò che il tempio costruito in seguito nello stesso luogo da Erode il Grande avrebbe subìto la stessa sorte, e per la stessa ragione. (Luca 21:6) Anche questo si avverò! Dovremmo ricordare queste catastrofi e la ragione per cui avvennero, ed esse dovrebbero rammentarci di camminare sempre nelle vie del vero Dio.
26. Quale stimolante visione anticipata del tempio e del Regno di Geova è contenuta in 1 Re?
26 La regina di Saba venne dal suo lontano paese per meravigliarsi della sapienza di Salomone, della prosperità del suo popolo e della gloria del suo regno, compresa la magnifica casa di Geova. Comunque, Salomone stesso confessò a Geova: “I cieli, sì, il cielo dei cieli, essi stessi non ti possono contenere; quanto meno, quindi, questa casa che io ho edificato!” (1 Re 8:27; 10:4-9) Secoli dopo, però, Cristo Gesù venne a compiere un’opera di edificazione spirituale che riguardava in special modo il ripristino della vera adorazione presso il grande tempio spirituale di Geova. (Ebr. 8:1-5; 9:2-10, 23) Con Gesù, che è più grande di Salomone, si avvera questa promessa di Geova: “Io stabilirò veramente il trono del tuo regno su Israele a tempo indefinito”. (1 Re 9:5; Matt. 1:1, 6, 7, 16; 12:42; Luca 1:32) Il libro di 1 Re contiene una stimolante visione anticipata della gloria del tempio spirituale di Geova e della prosperità, dell’allegrezza e della splendida felicità di cui godranno tutti quelli che vivranno sotto il saggio governo del Regno di Geova retto da Cristo Gesù. Siamo così aiutati a comprendere sempre meglio l’importanza della vera adorazione e il meraviglioso provvedimento preso da Geova, cioè il suo Regno per mezzo del Seme!
-
-
Libro biblico numero 12: 2 Re“Tutta la Scrittura è ispirata da Dio e utile”
-
-
Libro biblico numero 12: 2 Re
Scrittore: Geremia
Dove fu scritto: Gerusalemme ed Egitto
Quando fu completato: 580 a.E.V.
Tempo a cui si riferisce: ca. 920–580 a.E.V.
1. Cosa viene narrato in 2 Re, e a rivendicazione di che cosa?
IL LIBRO di 2 Re continua a descrivere la turbolenta storia dei regni di Israele e di Giuda. Eliseo raccolse il mantello di Elia e fu benedetto con due parti dello spirito di Elia, compiendo 16 miracoli contro gli 8 di Elia. Egli continuò a profetizzare la condanna dell’apostata Israele, dove solo con Ieu si ebbe un breve lampo di zelo per Geova. I re d’Israele si impantanarono sempre più nella malvagità, sino a quando il regno settentrionale si sgretolò infine dinanzi all’Assiria nel 740 a.E.V. Nel regno meridionale di Giuda alcuni re importanti, in particolare Giosafat, Ioas, Ezechia e Giosia, respinsero per qualche tempo l’ondata di apostasia, ma Nabucodonosor alla fine eseguì il giudizio di Geova devastando Gerusalemme, il suo tempio e il paese di Giuda nel 607 a.E.V. Così le profezie di Geova si adempirono e la sua parola fu rivendicata!
2. Che si può dire dello scrittore e della canonicità di 2 Re, e a quale periodo si riferisce?
2 Poiché in origine 2 Re formava un unico rotolo con 1 Re, ciò che è già stato detto per dimostrare che Geremia fu lo scrittore di quel libro vale anche per 2 Re, e lo stesso può dirsi delle prove della sua canonicità e autenticità. Fu completato verso il 580 a.E.V., e si riferisce al periodo che comincia con il regno di Acazia d’Israele verso il 920 a.E.V. e finisce nel 37º anno dell’esilio di Ioiachin, nel 580 a.E.V. — 1:1; 25:27.
3. Quali importanti scoperte archeologiche sostengono 2 Re?
3 Alcune scoperte archeologiche forniscono ulteriori prove dell’autenticità di 2 Re. Per esempio, c’è la famosa Stele moabita, la cui iscrizione presenta la versione di Mesa, re di Moab, sulla guerra fra Moab e Israele. (3:4, 5) C’è anche l’Obelisco di calcare nero del re assiro Salmaneser III, ora al British Museum di Londra, che menziona per nome Ieu re d’Israele. Ci sono poi le iscrizioni del re assiro Tiglat-Pileser III (Pul), che nominano diversi re di Israele e di Giuda, fra cui Menaem, Acaz e Peca. — 15:19, 20; 16:5-8.a
4. Cosa dimostra che 2 Re è parte integrante delle Scritture ispirate?
4 Una chiara prova dell’autenticità del libro è la grande sincerità con cui viene descritta l’esecuzione del giudizio di Geova sul suo stesso popolo. Mentre il regno d’Israele e poi il regno di Giuda cadono nella rovina, comprendiamo la forza espressiva del giudizio profetico di Geova contenuto in Deuteronomio 28:15–29:28. Quando quei regni furono distrutti, “l’ira di Geova divampò contro quel paese facendo venire su di esso l’intera maledizione scritta in questo libro”. (Deut. 29:27; 2 Re 17:18; 25:1, 9-11) Altri avvenimenti narrati in 2 Re sono commentati altrove nelle Scritture. In Luca 4:24-27 Gesù, dopo aver fatto riferimento a Elia e alla vedova di Zarefat, parla di Eliseo e di Naaman per spiegare perché egli stesso non era accettato come profeta nel proprio territorio. Così si vede che entrambi i libri dei Re sono parte integrante delle Sacre Scritture.
CONTENUTO DI 2 RE
5. Quale riprensione e sentenza pronuncia Elia contro Acazia, e perché?
5 Acazia, re d’Israele (1:1-18). Questo figlio di Acab, essendo rimasto infermo in seguito a una caduta avvenuta in casa, manda a chiedere a Baal-Zebub, dio di Ecron, se si rimetterà. Elia intercetta i messaggeri e li rimanda dal re, riprendendolo perché non ha interrogato il vero Dio e dicendogli che, siccome non si è rivolto all’Iddio d’Israele, sicuramente morirà. Quando il re manda un capo con 50 uomini a prendere Elia per condurlo davanti a lui, Elia invoca fuoco dal cielo perché li divori. La stessa cosa accade al secondo capo con i suoi 50 uomini. Viene mandato un terzo capo con altri 50 uomini, e questa volta Elia risparmia loro la vita grazie alla supplica rispettosa del capo. Elia va con loro dal re e di nuovo pronuncia la sentenza di morte su Acazia. Il re muore, proprio come Elia aveva detto. Quindi Ieoram fratello di Acazia diviene re su Israele, poiché Acazia non ha nessun figlio che prenda il suo posto.
6. In quali circostanze Elia si separa da Eliseo, e come viene subito mostrato che “lo spirito di Elia” si è posato su Eliseo?
6 Eliseo succede a Elia (2:1-25). È giunta l’ora in cui Elia dev’essere portato via. Eliseo lo accompagna nel viaggio da Ghilgal a Betel, poi a Gerico e infine al di là del Giordano. Elia divide le acque del Giordano colpendole con la sua veste ufficiale. Eliseo, mentre vede un carro da guerra di fuoco e cavalli di fuoco frapporsi fra lui ed Elia, e quest’ultimo salire in un turbine, riceve le promesse due parti dello spirito di Elia. Di lì a poco mostra che “lo spirito di Elia” si è posato su di lui. (2:15) Raccolta la veste di Elia, che era caduta, la usa per dividere di nuovo le acque. Sana quindi l’acqua cattiva di Gerico. Mentre si reca a Betel, dei ragazzini cominciano a burlarsi di lui, dicendo: “Sali, testa pelata! Sali, testa pelata!” (2:23) Eliseo invoca Geova, e due orse escono dal bosco e uccidono 42 di questi giovani delinquenti.
7. A motivo di che cosa Geova libera Giosafat e Ieoram?
7 Ieoram, re d’Israele (3:1-27). Questo re continua a fare ciò che è male agli occhi di Geova, attenendosi ai peccati di Geroboamo. Il re di Moab, che pagava un tributo a Israele, ora si rivolta, e Ieoram chiede l’aiuto di Giosafat re di Giuda e del re di Edom per muovere contro Moab. Mentre sono in marcia per sferrare l’attacco, i loro eserciti giungono in una zona senz’acqua e stanno per perire. I tre re vanno da Eliseo per interrogare Geova suo Dio. A motivo del fedele Giosafat, Geova li libera e dà loro la vittoria su Moab.
8. Quali ulteriori miracoli compie Eliseo?
8 Ulteriori miracoli di Eliseo (4:1–8:15). Poiché i creditori stanno per prendere i suoi due figli e farli schiavi, la vedova di uno dei figli dei profeti chiede aiuto a Eliseo. Egli moltiplica miracolosamente la piccola provvista d’olio che la donna ha in casa, così che essa ne può vendere abbastanza da pagare i debiti. Una sunamita riconosce che Eliseo è un profeta del vero Dio, e insieme al marito prepara una stanza perché il profeta se ne serva quando è a Sunem. A motivo della benignità mostrata dalla donna, Geova la benedice dandole un figlio. Alcuni anni dopo il fanciullo si ammala e muore. La donna cerca immediatamente Eliseo, il quale l’accompagna a casa e con la potenza di Geova riporta in vita il fanciullo. Tornato dai figli dei profeti a Ghilgal, Eliseo elimina miracolosamente “la morte nella pentola”, rendendo innocue delle zucche velenose. Egli quindi sfama cento uomini con 20 pani d’orzo, eppure ‘ne resta’. — 4:40, 44.
9. Quali miracoli sono compiuti in relazione a Naaman e al ferro di una scure?
9 Naaman, capo dell’esercito siro, è lebbroso. Una ragazza israelita prigioniera dice alla moglie di Naaman che in Samaria c’è un profeta che lo può guarire. Naaman si reca da Eliseo, ma questi, invece di accoglierlo personalmente, gli manda a dire solo di andare a bagnarsi sette volte nel Giordano. Naaman si indigna per questa apparente mancanza di rispetto. Non sono i fiumi di Damasco migliori delle acque di Israele? Ma poi viene persuaso a ubbidire a Eliseo, e viene guarito. Eliseo si rifiuta di accettare un compenso, ma poi il suo servitore Gheazi corre dietro a Naaman e gli chiede un dono a nome di Eliseo. Quando torna e cerca di ingannare Eliseo, Gheazi viene colpito dalla lebbra. Eliseo compie un altro miracolo ancora facendo galleggiare il ferro di una scure.
10. Come viene mostrata la superiorità delle forze di Geova, e in che modo Eliseo manda indietro i siri?
10 Eliseo avverte il re d’Israele di un complotto dei siri per ucciderlo. Allora il re di Siria invia forze militari a Dotan per catturare Eliseo. Vista la città circondata dagli eserciti siri, il servitore di Eliseo si spaventa. Eliseo lo rassicura, dicendo: “Non aver timore, poiché quelli che sono con noi sono più numerosi di quelli che sono con loro”. Prega quindi Geova perché il suo servitore veda le ingenti forze che sono con lui. “Ed ecco, la regione montagnosa era piena di cavalli e di carri da guerra di fuoco tutt’intorno a Eliseo”. (6:16, 17) Quando i siri attaccano, il profeta prega di nuovo Geova, ed essi vengono colpiti da cecità psichica e condotti dal re d’Israele. Tuttavia, invece di farli mettere a morte, Eliseo dice al re di dar loro da mangiare e di mandarli a casa.
11. Come si adempiono le profezie di Eliseo riguardo ai siri e a Ben-Adad?
11 In seguito Ben-Adad re di Siria assedia Samaria, e c’è una grande carestia. Il re d’Israele dà la colpa a Eliseo, ma il profeta predice abbondanza di cibo per il giorno dopo. Durante la notte Geova fa udire ai siri il rumore di un grande esercito, così che fuggono, lasciando tutte le loro vettovaglie agli israeliti. Dopo qualche tempo Ben-Adad si ammala. Udita la notizia che Eliseo è giunto a Damasco, egli manda Azael a chiedere se si rimetterà. La risposta di Eliseo indica che il re morirà e che Azael diverrà re al posto suo. Azael fa in modo che ciò avvenga, uccidendo egli stesso il re e impadronendosi del regno.
12. Che specie di re si dimostra Ieoram figlio di Giosafat?
12 Ieoram, re di Giuda (8:16-29). Nel frattempo in Giuda regna Ieoram figlio di Giosafat. Egli non si dimostra migliore dei re di Israele, in quanto fa il male agli occhi di Geova. Sua moglie è Atalia figlia di Acab. Il fratello di lei, anch’egli di nome Ieoram, regna in Israele. Alla morte di Ieoram re di Giuda, a Gerusalemme diviene re suo figlio Acazia.
13. Quale campagna lampo compie Ieu dopo la sua unzione?
13 Ieu, re d’Israele (9:1–10:36). Eliseo manda uno dei figli dei profeti a ungere Ieu perché sia re su Israele e ad affidargli l’incarico di abbattere l’intera casa di Acab. Ieu non perde tempo. Va in cerca di Ieoram, re d’Israele, che si trova a Izreel per riprendersi dalle ferite riportate in guerra. La sentinella vede l’ondeggiante massa di uomini che si avvicina, e alla fine riferisce al re: “Il modo di guidare è come il modo di guidare di Ieu nipote di Nimsi, poiché guida come un pazzo”. (9:20) Ieoram d’Israele e Acazia di Giuda chiedono a Ieu che intenzioni abbia. Ieu risponde con la domanda: “Che pace ci potrebbe essere finché ci sono le fornicazioni di Izebel tua madre e le sue molte stregonerie?” (9:22) Ieoram si volta per fuggire, ma Ieu tira una freccia e gli trapassa il cuore. Il suo corpo viene gettato nel campo di Nabot, come ulteriore ricompensa per il sangue innocente sparso da Acab. Ieu e i suoi uomini inseguono poi Acazia e lo abbattono, così che muore a Meghiddo. Due re muoiono nella prima campagna lampo di Ieu.
14. Come si adempie la profezia di Elia riguardo a Izebel?
14 Ora è la volta di Izebel! Mentre Ieu entra a Izreel cavalcando trionfalmente, Izebel si affaccia alla finestra con il trucco più ammaliante. Ieu non si fa impressionare. “Fatela cadere!” dice ad alcuni servitori. Izebel viene gettata giù, e il suo sangue schizza sul muro e sui cavalli, che la calpestano. Quando vanno a seppellirla, trovano solo il teschio, i piedi e le palme delle mani. In adempimento della profezia di Elia, ‘i cani l’hanno mangiata, ed essa è divenuta letame nel tratto di terra di Izreel’. — 2 Re 9:33, 36, 37; 1 Re 21:23.
15. Quali incontri diversi fa Ieu mentre si dirige a Samaria?
15 Ieu ordina poi l’uccisione dei 70 figli di Acab e ammucchia le loro teste alla porta di Izreel. Tutti i cortigiani di Acab a Izreel vengono abbattuti. E ora alla capitale di Israele, Samaria! Lungo la via Ieu incontra 42 fratelli di Acazia, diretti a Izreel, ignari di quanto sta accadendo. Essi vengono catturati e uccisi. Ma ora assistiamo a un incontro diverso. Gionadab figlio di Recab viene incontro a Ieu. Alla domanda di Ieu: “È il tuo cuore retto verso di me, come il mio proprio cuore lo è verso il tuo cuore?” Gionadab risponde: “Lo è”. Ieu lo invita quindi a salire sul suo carro per vedere con i suoi propri occhi come ‘non tollera nessuna rivalità verso Geova’. — 2 Re 10:15, 16.
16. Fino a che punto arriva Ieu agendo contro la casa di Acab e contro Baal?
16 Arrivati a Samaria, Ieu annienta tutto ciò che rimane di Acab, secondo la parola che Geova aveva detto a Elia. (1 Re 21:21, 22) Comunque, che ne sarà della detestabile religione di Baal? Ieu dichiara: “Acab, da una parte, ha adorato Baal un poco. Ieu, d’altra parte, lo adorerà molto”. (2 Re 10:18) Ieu invita tutti questi adoratori dei demoni alla casa di Baal, fa indossare loro le vesti caratteristiche e si assicura che non ci sia fra loro nessun adoratore di Geova. Quindi fa entrare i suoi uomini, che li abbattono dal primo all’ultimo. La casa di Baal viene demolita e trasformata in latrine, ancora esistenti ai giorni di Geremia. ‘Così Ieu annienta Baal da Israele’. — 10:28.
17. In che cosa Ieu viene meno, e in che modo Geova comincia a recare la punizione su Israele?
17 Comunque, anche lo zelante Ieu viene meno. In che modo? In quanto continua a seguire i vitelli d’oro che Geroboamo aveva posto a Betel e a Dan. Egli non ha “cura di camminare nella legge di Geova l’Iddio d’Israele con tutto il suo cuore”. (10:31) Tuttavia Geova promette a Ieu che, per ciò che ha fatto contro la casa di Acab, i suoi discendenti regneranno su Israele fino alla quarta generazione. Ai giorni di Ieu Geova comincia a recidere la parte orientale del regno, facendo venire Azael di Siria contro Israele. Dopo aver regnato 28 anni, Ieu muore e gli succede il figlio Ioacaz.
18. Come viene sventata la cospirazione di Atalia in Giuda, e quali avvenimenti contraddistinguono il regno di Ioas?
18 Ioas, re di Giuda (11:1–12:21). La regina madre, Atalia, è figlia di Izebel sia in senso carnale che spirituale. Udito che suo figlio Acazia è morto, fa mettere a morte l’intera famiglia reale e si impadronisce del trono. Solo il piccolo Ioas, figlio di Acazia, sfugge alla morte perché è stato tenuto nascosto. Nel settimo anno del regno di Atalia, il sacerdote Ieoiada fa ungere Ioas come re e fa giustiziare Atalia. Ieoiada guida il popolo nell’adorazione di Geova, istruisce il giovane re nei suoi doveri dinanzi a Dio e dispone che la casa di Geova sia riparata. Per mezzo di doni, Ioas respinge un attacco di Azael re di Siria. Dopo aver regnato 40 anni a Gerusalemme, Ioas viene assassinato dai suoi servitori e Amazia suo figlio comincia a regnare in luogo di lui.
19. (a) Quale falsa forma di adorazione continua durante i regni di Ioacaz e Ioas in Israele? (b) Come termina la vita di Eliseo quale profeta di Geova?
19 Ioacaz e Ioas, re di Israele (13:1-25). Ioacaz figlio di Ieu continua ad adorare gli idoli, e Israele finisce sotto la dominazione della Siria, benché Ioacaz non venga detronizzato. A suo tempo Geova libera gli israeliti, ma essi continuano a seguire l’adorazione dei vitelli di Geroboamo. Alla morte di Ioacaz, in Israele diviene re suo figlio Ioas, mentre l’altro Ioas regna in Giuda. Ioas di Israele continua a praticare l’adorazione idolatrica di suo padre. Alla sua morte diviene re il figlio Geroboamo. Durante il regno di Ioas, Eliseo si ammala e muore, dopo aver pronunciato la sua ultima profezia secondo cui Ioas abbatterà la Siria tre volte, profezia che si adempie puntualmente. L’ultimo miracolo attribuito ad Eliseo avviene dopo la sua morte. Un morto viene gettato nello stesso luogo di sepoltura di Eliseo, ma appena tocca le sue ossa si alza in piedi vivo.
20. Descrivete il regno di Amazia in Giuda.
20 Amazia, re di Giuda (14:1-22). Amazia fa ciò che è retto agli occhi di Geova, ma non distrugge gli alti luoghi usati per l’adorazione. Viene sconfitto in guerra da Ioas di Israele. Dopo un regno durato 29 anni, viene ucciso in una cospirazione. Azaria suo figlio è fatto re al suo posto.
21. Cosa accade durante il regno di Geroboamo II in Israele?
21 Geroboamo II, re d’Israele (14:23-29). Il secondo Geroboamo che regna in Israele continua a seguire la falsa adorazione praticata dal suo antenato. Regna a Samaria per 41 anni e riesce a riconquistare i territori perduti da Israele. Gli succede sul trono suo figlio Zaccaria.
22. Cosa apprendiamo circa il regno di Azaria in Giuda?
22 Azaria (Uzzia), re di Giuda (15:1-7). Azaria regna 52 anni. Pur essendo retto dinanzi a Geova, non distrugge gli alti luoghi. In seguito Geova lo colpisce con la lebbra, e suo figlio Iotam si occupa degli affari reali, divenendo re alla sua morte.
23. Da quali mali è piagato Israele mentre si profila la minaccia assira?
23 Zaccaria, Sallum, Menaem, Pecachia e Peca, re d’Israele (15:8-31). Secondo la promessa di Geova, il trono di Israele rimane nella casa di Ieu fino alla quarta generazione, cioè fino a Zaccaria. (10:30) Questi infatti diventa re a Samaria, e sei mesi dopo viene assassinato. Sallum, l’usurpatore, dura solo un mese. Falsa adorazione, assassini e intrighi continuano a piagare Israele mentre si succedono i re Menaem, Pecachia e Peca. Durante il regno di Peca l’Assiria stringe il paese in una morsa micidiale. Oshea assassina Peca e diviene l’ultimo re d’Israele.
24. Dopo Iotam, come pecca Acaz re di Giuda in quanto all’adorazione?
24 Iotam e Acaz, re di Giuda (15:32–16:20). Iotam pratica la pura adorazione, ma lascia che continuino a esistere gli alti luoghi. Suo figlio Acaz imita i re del vicino Israele praticando ciò che è male agli occhi di Geova. Attaccato dai re di Israele e di Siria, Acaz si rivolge al re d’Assiria per avere aiuto. Gli assiri vengono in suo aiuto e catturano Damasco. Acaz va a Damasco per incontrare il re d’Assiria. Lì vede un altare e ne fa erigere uno identico a Gerusalemme, e comincia a sacrificare su di esso anziché sull’altare di rame situato nel tempio di Geova. Gli succede sul trono di Giuda il figlio Ezechia.
25. Come e perché Israele viene portato in esilio?
25 Oshea, ultimo re d’Israele (17:1-41). Israele viene ora a trovarsi sotto il potere dell’Assiria. Oshea si ribella e chiede aiuto all’Egitto, ma nel nono anno del suo regno Israele viene conquistato dall’Assiria e portato in esilio. Così finisce il regno delle dieci tribù d’Israele. Perché? “Perché i figli d’Israele avevano peccato contro Geova loro Dio . . . E continuarono a servire gli idoli di letame, circa i quali Geova aveva detto loro: ‘Non dovete fare questa cosa’; perciò Geova si adirò moltissimo contro Israele, tanto che li tolse dalla sua vista”. (17:7, 12, 18) Gli assiri portano gente dall’oriente per popolare il paese, ed essa ha “timore di Geova”, benché continui ad adorare i propri dèi. — 17:33.
26, 27. (a) Quali cose rette agli occhi di Geova compie Ezechia re di Giuda? (b) In che modo Geova esaudisce la preghiera di Ezechia e fa tornare indietro gli assiri? (c) Quale ulteriore adempimento ha la profezia di Isaia?
26 Ezechia, re di Giuda (18:1–20:21). Ezechia fa ciò che è retto agli occhi di Geova, secondo tutto quello che aveva fatto Davide suo antenato. Estirpa
-