-
I giapponesi, gente laboriosaSvegliatevi! 1982 | 22 giugno
-
-
loro zelante predicazione evangelica, ma in Giappone questo zelo è particolare. Il manipolo di Testimoni che c’erano in Giappone trent’anni fa è cresciuto diventando un esercito di 64.000 persone. Un terzo di loro dedicano da 60 a 150 ore al mese per insegnare la Bibbia agli interessati e compiere l’attività missionaria di casa in casa.
Avendo studiato la Bibbia e conoscendo quello che dice su come Dio considera la famiglia, molti Testimoni mettono ora la famiglia prima della ditta. Alcuni hanno rifiutato una promozione o rinunciato anche a lavori redditizi per dedicare più tempo alla famiglia e partecipare ad altre attività cristiane.
Molti figli di Testimoni hanno riscontrato di rendere di più a scuola studiando la Bibbia insieme ai genitori. Invece di imparare semplicemente a memoria una gran quantità di informazioni per gli esami, studiano in modo sistematico e ragionano sulle cose che imparano. Quindi anche molti giovani mostrano grande zelo per le attività religiose.
No, non c’è nulla di misterioso nell’operosità dei giapponesi. Essi nascono in un sistema in cui lavorano sodo sin da piccoli. Niente riposo a scuola, non troppo riposo durante le vacanze; ce la mettono tutta nel fare le cose, stirano i muscoli pigri all’inizio della giornata, fanno attenzione ai particolari, sono scrupolosi nell’igiene, fedeli alla ditta che si prende cura di loro, e, alla fine della giornata, quel delizioso bagno caldo!
Vi piace questo tipo di vita? Forse in parte sì e in parte no. Comunque sia, probabilmente siete d’accordo che c’è molto da imparare dai laboriosi giapponesi.
-
-
Dove occorrono più avvocati?Svegliatevi! 1982 | 22 giugno
-
-
Dove occorrono più avvocati?
Gli Stati Uniti, che hanno appena il doppio della popolazione del Giappone, avrebbero circa cinquanta volte più avvocati. Perché una differenza così grande? I delegati a una recente conferenza di avvocati tenuta a Washington hanno fatto notare che parte del lavoro svolto normalmente da avvocati negli Stati Uniti è sbrigato in Giappone da notai, mediatori speciali e altri professionisti. Ma “anche tenendo conto di ciò, il Giappone ha sempre meno avvocati di noi”, dice “The Wall Street Journal”, “e, in particolare, molte cause in meno. I giapponesi preferiscono per tradizione appianare le dispute attraverso mediazioni o trattative informali. . . . I dirigenti di società in lite preferiscono risolvere i loro problemi attraverso la fiducia e la comprensione”. L’esistenza di tali qualità in una società non cristiana, in contrasto con la loro assenza in una società che si definisce cristiana, dovrebbe dare di che pensare. Le nazioni della cristianità si sono molto allontanate dai principi insegnati da Gesù Cristo! — Matteo 5:25, 37, 40, 41; I Corinti 6:1-8.
-