BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Uno sguardo al mondo
    Svegliatevi! 1979 | 22 agosto
    • Corte Suprema del Missouri “la quale sostiene che un giudice non può determinare a chi affidare un bambino in base a se approva o disapprova le credenze, le dottrine o i dogmi della religione dell’una o dell’altra parte”. Questa sentenza annullava quella di una corte inferiore che aveva assegnato due bambini al padre, soprattutto perché disapprovava le credenze religiose della madre, una testimone di Geova. Tuttavia, la Corte Suprema ha dichiarato che “lo stato non mostrerà preferenza a nessuna fede ma deve favorire i migliori interessi di quei figli in merito al cui affidamento decide”.

      Anormale essere vergini nelle università

      ◆ Nelle odierne università molte ragazze si sentono colpevoli e si vergognano d’essere vergini, a causa della dissolutezza morale ora prevalente in quegli istituti. Molti consulenti universitari riferiscono che ragazze dai 20 ai 24 anni vanno da loro lamentando perdita dell’appetito, stanchezza, insonnia e irritabilità. Dopo aver interrogato le ragazze, un consulente ha detto della paziente tipica: “Si sente piuttosto anormale o addirittura pensa che le manchi qualcosa, non solo perché non usa qualche contraccettivo, ma anche perché non è sessualmente attiva con uno o più maschi come dicono di essere le altre studentesse”.

      Orologi svizzeri da Hong Kong?

      ◆ Solo otto anni fa gli orologiai svizzeri controllavano il 70 per cento del mercato mondiale. Ora le vendite sono scese al di sotto del trenta per cento. L’aumento di valore del franco svizzero e la competizione degli orologi digitali a basso prezzo avrebbero contribuito a questo calo. Una ditta starebbe trasferendo la sua divisione di moduli elettronici a Hong Kong perché in Svizzera i costi di produzione sono alti. Altre potrebbero fare altrettanto. L’industria si sta occupando anche di altri campi come strumenti di precisione, pace-maker e sistemi elettronici d’allarme antincendio.

      Censimento sovietico

      ◆ Un milione di addetti al censimento visiteranno le case dei cittadini sovietici per il conto della popolazione nazionale del 1979. Anziché servirsi della posta per il censimento, come fanno alcuni altri paesi, ciascuna casa è visitata personalmente. Alcuni addetti dovranno percorrere chilometri a piedi per raggiungere villaggi isolati sulle montagne e nelle immense distese della tundra settentrionale, che copre oltre 10 milioni di chilometri quadrati. Si calcola che verranno contati 260 milioni di sovietici.

      Poliziotto artificiale

      ◆ La polizia dello Stato dell’Idaho (U.S.A) ha recentemente sperimentato un metodo eccezionale per risparmiare manodopera. Anziché tenere poliziotti seduti nelle auto lungo le strade per tutto il giorno, allo scopo di rallentare il traffico, ha deciso che poteva servire altrettanto bene allo scopo una macchina con un finto poliziotto, un manichino preso a prestito. Dopo il primo giorno di servizio, la presenza del manichino vestito da poliziotto è stata definita un successo. Le auto rallentavano da una media di 108 chilometri orari a 89 chilometri orari, il limite di velocità, quando passavano davanti al manichino nella macchina della polizia. Ma il sovrintendente della polizia dello Stato, Tom Proctor, ha delle riserve. “Saremmo veramente in imbarazzo se qualcuno lo rubasse”, ha detto.

      Non c’è misericordia?

      ◆ A Norristown (Pennsylvania) è stata aperta la caccia al cervo con la spietata uccisione di una femmina incinta rinchiusa in una gabbia dello zoo. È stata ferita da una pallottola che le è rimasta incastrata nel collo. Si è tentato di salvare il piccolo. “Se avesse resistito ancora un po’ poteva partorire”, ha detto con rammarico il direttore dello zoo. Mancava anche un cervo dallo zoo, e si presume sia stato ucciso. Per colmo dell’ironia, il quotidiano del giorno prima aveva pubblicato una fotografia del cervo in gabbia con la didascalia che questo almeno sarebbe stato al sicuro durante la stagione della caccia.

      Ingannati i delfini

      ◆ L’anno scorso, quando i pescatori giapponesi uccisero migliaia di delfini che, secondo loro, rovinavano le zone di pesca si levò un grido di protesta in tutte le nazioni. L’ente governativo per la pesca ha effettuato delle ricerche per vedere se era possibile cacciare i delfini dalle zone di pesca senza ucciderli. Il risultato: Un modello in plastica a grandezza naturale del loro principale nemico, l’orca marina. Comunque, la semplice presenza della copia non ha apparentemente disturbato queste creature intelligenti. Ma secondo il Sig. Shiniki Yajima, responsabile delle ricerche, quando sono state trasmesse attraverso un altoparlante sott’acqua le grida registrate di un’orca affamata, “essi hanno dato visibili segni di panico”.

      Rifiuti sulle montagne

      ◆ Nel disperato tentativo di costringere gli alpinisti a smettere di lasciare rifiuti sulle montagne, l’Ente Giapponese per l’Ambiente ha rivolto un appello al Club Alpino Giapponese degli Scalatori. L’Ente ha detto che se dopo il disgelo della prossima primavera si troveranno rifiuti sui monti, saranno costretti a invitare gli alpinisti a pagare le spese per ripulirli, forse pagando una quota prima di proseguire per le aree di salita. Un elicottero ha dovuto portar giù due tonnellate e mezzo di rifiuti raccolti sul monte Mae Hotaka.

      “Attività extrascolastiche”

      ◆ A Osaka (Giappone) sono stati scoperti di recente una sessantina di studenti dell’ultimo anno delle scuole superiori che avevano costituito un circolo i cui iscritti partecipavano ad attività sessuali dopo la scuola. La polizia ha cominciato a indagare quando ha avuto notizia di studenti che frequentavano un particolare albergo e ha appreso che si dedicavano ad attività sessuali da circa un anno in tali “alberghi dell’amore”. Gli studenti sono stati denunciati alle scuole, dato che “non si trattava né di prostituzione né di furto”, scrive il Mainichi Daily News. Il gruppo raccoglieva denaro per pagare l’aborto alle iscritte che rimanevano incinte.

      I sacerdoti e il celibato

      ◆ La Nazione di Firenze del 16 marzo 1979 dopo aver affermato che “non v’è dubbio che la legge sul celibato è solo una legge di diritto ecclesiastico, formulata definitivamente piuttosto tardi, nel primo e nel secondo Concilio lateranense (1123 e 1139), che sanzionarono però un uso ormai affermato da secoli”, accenna ai risultati di un’indagine sui religiosi italiani e sulle loro opinioni del voto di castità. Secondo questo sondaggio un religioso su cinque ritiene il voto impraticabile, mentre uno su tre lo vorrebbe solo temporaneamente.

      “Il saccheggio di un pianeta”

      ◆ Questo è il titolo di un libro del deputato tedesco Herbert Gruhl su cui L’Avvisatore Marittimo del 16 marzo 1979 ha pubblicato una breve recensione. Il citato quotidiano afferma che “entro la fine di quest’anno gli uomini della terra avranno consumato altri 3 miliardi di tonnellate di petrolio, ossia di un prodotto che la natura ha impiegato 3 milioni di anni a fabbricare. Alla fine dell’anno i mari del mondo saranno più poveri di milioni di tonnellate di pesci. Alla terra saranno strappati oltre 700 milioni di tonnellate di minerali di ferro. Altre immense estensioni di boschi e di terre coltivabili saranno sacrificate al progresso. Sul globo saremo in 60 milioni di anime in più. I popoli della terra saranno più armati dell’anno scorso, aumenteranno i consumi, produrremo una enorme maggior quantità di cascami e di rifiuti. Nel libro si denuncia la ‘infernale spirale’ nella quale il mondo si è gettato.

      “L’autore profetizza che, in un prossimo avvenire, i popoli della terra si scanneranno non più in nome di ideologie, ma per il controllo e il possesso delle risorse naturali e dei mari ‘e sarà, naturalmente, la fine’”.

  • Desiderate una vita migliore?
    Svegliatevi! 1979 | 22 agosto
    • Desiderate una vita migliore?

      Questo è il desiderio di molti. E non è irrealizzabile.

      Apprendete come Dio soddisferà il desiderio dell’uomo di vivere in condizioni migliori. Leggete La Torre di Guardia e Svegliatevi! Queste riviste sono stampate allo scopo di darvi un’accurata conoscenza della Bibbia e delle promesse che Dio ha fatto scrivere in essa. Inviate L. 3.600.

      Vogliate inviarmi La Torre di Guardia e Svegliatevi! in abbonamento annuo. Speditemi in omaggio sei opuscoli su temi biblici. Invio L. 3.600.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi