BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Il Libro delle veraci date storiche
    La Torre di Guardia 1969 | 1° febbraio
    • DISTRUTTA GERUSALEMME, 607 A.E.V.

      20. (a) Ricorre il nome “Dario” nelle iscrizioni cuneiformi? (b) Ma di che cosa siamo sicuri?

      20 Coloro che credono nell’Iddio di Daniele, Geova, sanno che l’accuratezza storica della Bibbia non dipende da sconosciuti, incompleti, imperfetti documenti mondani non ispirati. Il semplice fatto che nelle iscrizioni cuneiformi pagane scoperte finora non si trova da nessuna parte il nome “Dario” non altera in alcun modo la veracità della testimonianza biblica. I fatti storici scritti sotto ispirazione divina sono chiari: “In quella medesima notte Baldassarre il re Caldeo fu ucciso, e Dario il Medo stesso ricevette il regno, avendo circa sessantadue anni”. (Dan. 5:30, 31) Alcuni investigatori credono e sostengono vigorosamente che Dario fosse lo stesso Gubaru, il governatore di Ciro, che entrò con lui in Babilonia e che costituì governatori nella città.f Comunque, Daniele parla ripetutamente di Dario il Medo, non come di governatore, ma come di re, rivolgendoglisi anche personalmente come tale. — Dan. 6:1, 6-9, 12-25.

      21. Nel primo anno del regno di Dario quale emozionante scoperta fece Daniele?

      21 Nei pochi mesi che Dario fu sul trono Daniele fece una sensazionale scoperta cronologica: “Nel primo anno di Dario figlio di Assuero del seme dei Medi, che era stato fatto re sul regno dei Caldei; nel primo anno del suo regno io stesso, Daniele, compresi dai libri il numero degli anni riguardo ai quali la parola di Geova era stata rivolta a Geremia il profeta, per compiere le devastazioni di Gerusalemme, cioè settant’anni”. (Dan. 9:1, 2) Senza dubbio la domanda su quando sarebbe scaduto questo limite di tempo di settant’anni tormentò la mente di Daniele. Fortunatamente, non dovette aspettare a lungo la risposta.

      22. Per quanto tempo regnò Dario, e chi gli successe come re di Babilonia?

      22 Il regno di Dario I fu breve; la menzione del “primo anno” del suo regno fa supporre che regnò almeno per un anno intero. (Dan. 9:1; 11:1) Ciro lo seguì sul trono alla fine del 538 e il profeta di Geova, Daniele, rimase nella sua alta carica. “In quanto a questo Daniele, egli prosperò nel regno di Dario e nel regno di Ciro il Persiano”. (Dan. 6:2, 28) Che ci fosse uno strettissimo legame fra questi due re e i loro regni è indicato dalla ripetuta espressione: “La legge dei Medi e dei Persiani”. — Dan. 6:8, 12, 15.

      23. (a) Quale grande profezia stava per adempiersi? (b) Per quale data i Giudei erano di ritorno nel loro paese natale? A motivo di quali rapidi avvenimenti?

      23 Due secoli prima, per bocca del suo profeta Isaia, Geova aveva dichiarato: “[Io sono] Colui che dico di Ciro: ‘Egli è il mio pastore, e tutto ciò in cui io mi diletto adempirà completamente’; perfino nel mio dire di Gerusalemme: ‘Sarà riedificata’, e del tempio: ‘Saranno gettate le tue fondamenta”’. (Isa. 44:28) Senza ulteriore indugio questa profezia di duecent’anni prima stava per adempiersi. Ciro ascese al trono e nel “primo anno” del suo regno, almeno prima della primavera del 537, “Geova destò lo spirito di Ciro”. Egli emanò il famoso editto che permetteva ai Giudei di tornare a riedificare il tempio di Geova, editto di cui furono scritte e diffuse copie in tutto il reame. Questo diede ai Giudei il tempo sufficiente per ristabilirsi nel loro paese natale, ‘stabilire fermamente l’altare nel suo proprio posto’, e “dal primo giorno del settimo mese” cominciare a offrire sacrifici bruciati a Geova. Si calcola che questa data, il “primo giorno del settimo mese”, secondo le migliori tavole astronomiche disponibili,g fosse il 5 ottobre (c. giuliano) o il 29 settembre (c. gregoriano) del 537 a.E.V. — Esd. 1:1-4; 3:1-6.

      24. Quando cominciarono dunque i settant’anni di desolazione, e quando finirono?

      24 Ecco dunque stabilita in modo del tutto definitivo un’altra pietra miliare: il tempo in cui finirono i settant’anni di desolazione del paese di Giuda, verso il 1º ottobre del 537. (Ger. 25:11, 12; 29:10) Ora è semplice determinare quando cominciarono i settant’anni. Si deve solo aggiungere 70 a 537 per arrivare al 607. Verso il 1º ottobre 607 a.E.V. il paese di Giuda era stato completamente desolato e svuotato dei suoi abitanti.

      25. La risposta a quale domanda è in relazione all’anno 607 a.E.V.?

      25 L’importanza dell’anno 607 a.E.V. in questa cronologia biblica sarà più chiara nel seguente articolo, mentre cercheremo la risposta all’entusiasmante domanda: Quando fu creato Adamo?

  • Perché attendete il 1975?
    La Torre di Guardia 1969 | 1° febbraio
    • Perché attendete il 1975?

      1, 2. (a) Che cos’ha destato speciale interesse nell’anno 1975, e con quali risultati? (b) Ma quali domande sorgono?

      PERCHÉ si fa tanto parlare dell’anno 1975? Animate conversazioni, alcune basate su speculazione, sono state fatte in questi ultimi mesi fra seri studiosi della Bibbia. Il loro interesse è stato suscitato dalla credenza che il 1975 segnerà la fine di 6.000 anni di storia umana dalla creazione di Adamo. L’approssimarsi di tale importante data accende davvero l’immaginazione e presenta illimitate possibilità di conversazione.

      2 Ma un momento! Come sappiamo che i loro calcoli sono corretti? Che base c’è per dire che Adamo fu creato circa 5.994 anni fa? L’unico Libro che si può implicitamente accettare per la sua verace accuratezza storica, cioè l’Ispirata Parola di Geova, la Sacra Bibbia, sostiene e appoggia tale conclusione?

      3. La data della creazione di Adamo che si trova in molte copie della Bibbia fa parte delle Scritture ispirate, e sono tutti d’accordo su tale data?

      3 Nei riferimenti marginali della Versione Autorizzata o del Re Giacomo (inglese) protestante, e nelle note in calce di certe edizioni della versione cattolica Douay (inglese), è detto che la data della creazione dell’uomo fosse il 4004 a.E.V. Questa data marginale, comunque, non fa parte dell’ispirato testo delle Sacre Scritture, poiché fu suggerita per la prima volta oltre quindici secoli dopo la morte dell’ultimo scrittore della Bibbia, e non fu aggiunta ad alcuna edizione della Bibbia che nel 1701 E.V. È un’aggiunta basata sulle conclusioni di un prelato irlandese, l’arcivescovo anglicano James Ussher (1581-1656). La cronologia di Ussher fu solo uno dei molti sinceri sforzi fatti nei secoli passati per determinare il tempo della creazione di Adamo. Cento anni fa quando venne fatto un conto, erano stati pubblicati da seri studiosi non meno di 140 diversi calcoli del tempo. In tali cronologie i calcoli su quando fu creato Adamo variano dal 3616 a.E.V. al 6174 a.E.V., e un’esagerata congettura stabilisce il 20.000 a.E.V. Tali contraddittorie risposte contenute nei numerosi volumi delle biblioteche del mondo contribuiscono per certo ad accrescere la confusione

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi