BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Domande dai lettori (1)
    La Torre di Guardia 1953 | 1° gennaio
    • tali adunanze, o che partecipano a dimostrazioni, o narrano esperienze o rispondono a domande dall’uditorio, non hanno bisogno di mettere un tal copricapo.

      Le sorelle che dicono la preghiera nelle adunanze della congregazione dovrebbero tenere il capo coperto. I capelli della donna non bastano per coprire il capo. Se così fosse, la questione non sarebbe mai stata sollevata.

      Ma quando una sorella trova degli interessati nel campo, li rivisita e stabilisce un suo proprio studio biblico, ella non diviene per questo conduttrice di un’adunanza della congregazione. Soltanto se è presente suo marito deve coprirsi il capo quando prega, poiché la presenza di lui mette in causa il secondo principio, quello di mostrare sottomissione al capo della sua famiglia. Naturalmente, se il marito è nella verità dovrebbe pregare lui, e fatto ciò la sorella, sua moglie, può condurre quindi l’adunanza senza coprirsi il capo.

      In quanto alla preghiera all’ora dei pasti, la dovrebbe fare il capo della famiglia. S’egli per un motivo o l’altro non la fa, e invita sua moglie a farla, la sua testa dovrebbe esser coperta per mostrare riconoscimento del principio teocratico della direttiva dell’uomo nei rapporti familiari. Se suo marito non è presente, ella potrebbe pregare a capo scoperto, come fa nelle sue preghiere personali pronunziate privatamente. Se la sorella che prega al tempo dei pasti è nubile, non avendo un marito come suo capo, ella non ha bisogno di mettere alcun copricapo, sia che si trovi nella propria casa o in casa d’amici o in una casa missionaria. S’intende, in ogni caso se c’è un fratello presente deve pregare lui.

      Così la questione si risolve in questo modo: È un’adunanza della congregazione dove la sorella presiede o prega? In tal caso essa dovrebbe avere il capo coperto. Se non è un’adunanza della congregazione, esiste una relazione coniugale per cui ella debba mostrare riconoscimento del suo capo, se egli è presente? In caso affermativo, ella dovrebbe avere il capo coperto. Ella non dovrebbe mostrare questo segno di sottomissione verso il marito di un’altra donna. Né una sorella nubile o vedova dovrebbe mostrare questo segno di sottomissione verso il marito di un’altra donna. Queste sorelle non maritate non hanno alcun capo maschile come l’ha una donna maritata. L’unico caso in cui la sorella nubile dovrebbe preoccuparsi di coprire la sua testa è quando viene a trovarsi in circostanze della congregazione che lo esigono.

      A questo è stato risposto in modo esauriente, dato che viene sottoposto spesso negli Stati Uniti. Questo non riguarda molti paesi, dove abitualmente le donne vanno a capo coperto o velate. In considerazione di tutto quello che è stato detto su questo soggetto, suggeriamo che ogni sorella d’ora innanzi decida da se stessa quando è necessario il copricapo, facendo ciò che coscienziosamente crede sia giusto nelle situazioni non specificamente esposte qui, ma che possono essere determinate sulla base dei principi qui esposti. Se ella è in dubbio e turbata nella coscienza in una particolare situazione, dovrebbe mettere il copricapo per essere sicura e sentirsi tranquillizzata nella mente e nella coscienza.

      Conoscendo ora i princìpi relativi, dimostriamo maturità cristiana e applichiamoli per nostro conto, coscienziosamente, senza dover interpellare altri in ogni situazione immaginabile. La Società dovrebbe presto compilare una serie di regolamenti tanto voluminosi quanto il Talmud se cercasse di prescrivere regole specifiche per ogni diverso caso. Nell’uomo caduto sotto l’influenza di Satana c’è sempre la tendenza di sostituire regole ai princìpi. È molto più facile conformare la condotta a una regola che non uniformare l’intera vita a un principio. Mosè prescrisse delle regole; Cristo inculcò dei princìpi. Le regole sono per i fanciulli; i princìpi per gli uomini e le donne mature nella crescita cristiana. Ora dunque mostrate maturità applicando i princìpi qui indicati riguardo al coprire la testa, prendendo le vostre decisioni coscienziosamente, e non sarete appropriatamente criticati da altri.

  • Testi per febbraio
    La Torre di Guardia 1953 | 1° gennaio
    • Testi per febbraio

      1 I principi m’hanno perseguitato senza ragione, ma il mio cuore ha timore delle tue parole. — Sal. 119:161. TG 15/11/51 9

      2 Non dovrei bere io ad ogni costo il calice che il Padre mio mi ha dato? — Giov. 18:11, NW. TG 1/3/51 13a

      3 Voi avete udito che fu detto: “Occhio per occhio e dente per dente.” Tuttavia, io vi dico: Non resistete a colui che è malvagio. — Matt. 5:38, 39, NW. TG 1/4/51 3a

      4 Gerusalemme sarà abitata come una città senza mura, tanta sarà la quantità di gente e di bestiame che si troverà in mezzo ad essa. — Zacc. 2:4. TG 15/2/51 4-6a

      5 E nell’Ades alzò gli occhi, esistendo egli nei tormenti, e vide Abrahamo molto lontano e Lazzaro. — Luca 16:23, NW. TG 15/8/51 4, 5a

      6 Ecco lo sposo! Uscite a incontrarlo. — Matt. 25:6, NW. TG 1/10/51 15a

      7 Tuttavia ancora vi sarà in essa un decimo, sebbene ancora sarà consumata, come una quercia e come un terebinto, che, quando sono abbattuti, hanno un ceppo in loro, una santa progenie ne sarà il ceppo. — Isa. 6:13, Ro; AS. TG 15/9/51 17a

      8 Dio è per noi . . . un aiuto sempre pronto nelle distrette. — Sal. 46:1. TG 1/9/51 5-7, 9

      9 Iddio è un Dio, non di disordine, ma di pace. Come in tutte le congregazioni dei santi. — 1 Cor. 14:33, NW. TG 15/2/52 16, 17b

      10 Olà! Sion, liberati tu che abiti con la figliuola di Babilonia. Poiché così dice Yahweh degli eserciti: Per il suo proprio onore egli mi ha mandato alle nazioni che vi spogliano. — Zacc. 2:7, 8, Ro. TG 15/2/51 18, 19a

      11 Il calice di benedizione che noi benediciamo, non è un prendere parte al sangue di Cristo? — 1 Cor. 10:16, NW. TG 1/3/51 14, 15a

      12 Se il ladro è colto a forzare la porta, o a rompere la muraglia della casa, e muore per la ferita ricevuta, il feritore non è reo di omicidio. Ma se il fatto avvenne dopo levato il sole, il feritore dovrà morire, perché ha commesso un omicidio. — Eso. 22:2, 3, Ti. TG 1/4/51 7a

      13 Trai la tua gioia dalla moglie della tua giovinezza. Perché, figlio mio, t’invaghiresti della moglie di un altro, e abbracceresti il seno di un’adultera? — Prov. 5:18, 20, AT. TG 1/10/51 19a

      14 Quivi Iddio ha posto una tenda per il sole, ed egli . . . gioisce come un prode a correre l’arringo. — Sal. 19:4, 5. TG 1/12/51 16a

      15 L’amore non viene mai meno. — 1 Cor. 13:8, NW. TG 15/10/51 11, 12

      (Indicazione dei luoghi di ulteriori commenti su questi testi: I numeri dopo la data de “La Torre di Guardia” si riferiscono ai paragrafi nel primo articolo di studio. Quando il numero del paragrafo è seguito da “a”, il commento è nel secondo articolo di studio, quando vi è “b”, si riferisce al terzo articolo di studio.)

  • Annunzi
    La Torre di Guardia 1953 | 1° gennaio
    • Annunzi

      YEARBOOK E CALENDARIO DEL 1953

      Sono ora pronti per la distribuzione lo Yearbook of Jehovah’s Witnesses e il nuovo calendario del 1953, entrambi in inglese soltanto. Ogni anno che passa vede un crescente aumento nella predicazione della buona notizia in tutto il mondo e l’espansione del ministero ad altro territorio. L’Yearbook dedica molto spazio a interessanti e ricchi rapporti dell’attività dei testimoni di Geova, paese per paese. Sono anche presentate per la considerazione in ogni giorno dell’anno appropriate scritture bibliche e commenti che le spiegano. Il calendario dipinge in modo notevole le varie maniere nelle quali il popolo di Geova lo adora, conforme al testo dell’anno. Per ogni mese ci sono temi biblici sul blocchetto del calendario. Lo Yearbook si può ottenere alla contribuzione di 50c o Lit. 300, e i calendari per 25c o Lit. 150 l’uno, oppure cinque o più calendari a uno stesso indirizzo al prezzo di 20c o Lit. 125 l’uno. Richiedete il vostro Yearbook e il vostro calendario ora.

      “CITTÀ DI TRAILERS” PER IL CONGRESSO DEL 1953

      Eccolo! Ci sarà un campo di trailers in occasione del Congresso Internazionale del 1953. I poderi di Butterworth e di Marks, situati sulla via di Old New Brunswick, presso New Market, New Jersey, saranno ancora il luogo del campo. Queste proprietà che la Società ha affittate per questo scopo comprendono da trentaquattro a trentasei ettari di terreno, che dovrebbero bastare per provvedere ampio spazio a tutti quelli che desiderano usar tende o portare trailers. Altra proprietà sarà disponibile se ne viene richiesta di più.

      Mentre questo si trova circa sessantaquattro chilometri lontano dallo Yankee Stadium, sono state costruite durante gli ultimi due anni migliori autostrade che renderanno più facile il viaggio per lo Yankee Stadium. La New Jersey Turnpike è un’autostrada che porta direttamente al ponte George Washington. Inoltre, sono stati apportati miglioramenti alle autostrade a quattro passaggi che presentemente portano allo Holland Tunnel.

      Potete cominciare a fare i vostri piani personali se desiderate stare nella “Città di trailers”. Il campo sarà fornito di un negozio, di provviste, di acqua corrente, ecc., per renderlo comodo. Può darsi che per alcuni sia possibile ottenere materiale da campo ora e tenerlo per l’inverno fino alla prossima estate. In ogni caso, le disposizioni dovrebbero cominciare ora, in modo che quando viene il luglio prossimo sarete pronti per il viaggio.

      Suggeriamo, però, che non scriviate fino a che non avete ricevuto il modulo per gli accomodamenti nel campo di trailers per mezzo del vostro gruppo locale nella primavera. Ci sarà una registrazione di pagamento nominale per ciascuna unità, per sopperire alle spese delle forniture e degli edifici temporanei necessari. Riteniamo che il campo venga collegato direttamente con lo stadio in maniera che tutti i programmi possano essere uditi come nel 1950.

      Missionari pionieri che vivete in trailers, proclamatori che avete famiglie numerose e voi che pensate che otto giorni di vita in città sia troppo costosa, qui è la vostra risposta. La “Città di trailers” dei testimoni di Geova vi dà il benvenuto!

      TIMORE DEL SOVRANO GEOVA — “Tutta la terra tema Geova”.— Sal. 33:8, AS.

      Nemmeno una nazione sulla terra è oggi libera dal timore. Infatti, il mondo è ora in uno stato accuratamente descritto da Gesù, il quale predisse per questo tempo che gli uomini verrebbero “meno per la paura e l’aspettazione delle cose che sopravvengono sulla terra abitata”. (Luca 21:26, NW) Ma c’è un altro timore che è salutare, edificante, e che rassicura e conduce a giusta condotta e lunga vita. Questo è il timore di Geova, che è puro. Esso fa servire per amore della sua bontà, e Geova protegge gli eterni interessi di quelli che lo temono. (Sal. 34:7) Milioni di persone hanno bisogno d’imparare che questo timore di Geova è la via della vita, e che, in breve, è lo scopo della rivista Torre di Guardia. In gennaio 1953 i lettori de La Torre di Guardia potranno partecipare alla presentazione di questo giornale al popolo per un abbonamento annuo di $1 o L. 500. Tre opuscoli saranno dati in dono. Aiutate le persone a temere Geova come Sovrano facendo rivolgere la loro attenzione alla sua Parola. Ogni edizione de La Torre di Guardia fa questo fedelmente.

  • Studi “Torre di Guardia”
    La Torre di Guardia 1953 | 1° gennaio
    • Studi “Torre di Guardia”

      Settimana del 1 febbraio: Società patriarcale; ed anche, Ombre del passato, §§ 1-4.

      Settimana dell’8 febbraio: Ombre del passato, §§ 5-26.

  • Domande dai lettori (2)
    La Torre di Guardia 1953 | 1° gennaio
    • Domande dai lettori

      ◆ Luce (Secondo Volume) dice che il legamento e l’inabissamento di Satana riferito in Apocalisse 20:2, 3 significa la sua morte. “Questo significa vita eterna” (inglese), a pagina 271, parla di Satana e dei suoi demoni che sono “scagliati nell’abisso della totale inattività simile alla morte”. Perché quest’ultimo libro ne parla in questo modo? —  R. S., California.

      “La verità vi farà liberi” paragona l’abisso di Apocalisse 20:3, nel quale Satana è gettato, all’abisso di Romani 10:7 (NW), in cui Gesù giacque morto per tre giorni. Quindi conclude: “L’abisso in cui Satana il Diavolo sarà gettato per mille anni è il medesimo luogo o la condizione dove fu messo Cristo Gesù per tre giorni, e cioè, nella morte”. (Pagine 353, 354) È un fatto che Satana è completamente fuori dell’esistenza durante il suo millenniale legamento nell’abisso, ma la più recente espressione su questo punto com’è esposto nel libro “Questo significa vita eterna” lascia una maggiore ampiezza di significato. Dicendo che Satana è “scagliato nell’abisso della totale inattività simile alla morte” si fa pensare che il corpo di Satana possa non essere interamente dissolto, ma si dà adito alla possibilità che esso possa essere preservato in qualche maniera appropriata per i corpi spirituali, come noi possiamo conservare un corpo di carne e sangue in un refrigerante o, sotto gelo. La creatura Satana è, naturalmente, morta per quanto la concerne, essendo del tutto senza vita e incosciente, e non solamente in una specie di coma durante il quale i processi della vita continuano. Il corpo di quella creatura spirituale potrebbe facilmente esser preservato da Dio e solo risuscitato alla fine dei mille anni, per il predetto “po’ di tempo”. A proposito, il corpo umano di Gesù non vide la corruzione quando andò nell’abisso, ma Geova Dio ne dispose miracolosamente. (Sal. 16:10; Atti 2:31) Il metodo specifico che sarà seguito per legare Satana nell’abisso non dovrebbe costituire un punto di controversia. Il punto importante è che egli dev’essere completamente allontanato e impossibilitato di ostacolare le benedette attività del Millennio. Dopo la sua risurrezione per il “po’ di tempo”, la sua definitiva morte e dissoluzione corporale sono quindi complete e permanenti, come è simbolizzato dal fatto che viene gettato, non nell’abisso questa volta, ma nel “lago di fuoco e zolfo”. — Apoc. 20:10, NW.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi