BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Giovanni Battista, precursore di Gesù
    La Torre di Guardia 1952 | 15 luglio
    • condizione per ricevere il Messia quando sarebbe apparso. Volendo apprendere maggiormente dei giusti comandi del Signore Dio, Giovanni lietamente li istruì come discepoli, insegnando loro come digiunare e pregare dovutamente. — Matt. 9:14; Luca 5:33; 3:18; 11:1.

      Invece di esaltar se stesso, Giovanni richiamò costantemente l’attenzione sul fatto che egli era solo colui che precedeva Cristo, proclamando e annunziando a tutte le persone di buona volontà che si preparassero per ricevere e accettare il Messia quando sarebbe apparso. Riguardo a questo precursore l’apostolo Giovanni scrive: “Quest’uomo [Giovanni] venne allo scopo di una testimonianza, per rendere testimonianza riguardo alla luce, affinché persone di tutte le specie credessero per mezzo di lui. Egli non era quella luce, ma doveva recare testimonianza di quella luce. La vera luce che illumina ogni specie di uomini stava per venire nel mondo. (Giovanni ne diede testimonianza, sì, egli effettivamente gridò — questo era l’oratore — dicendo: ‘Colui che viene dietro di me è andato davanti a me, perché egli esistette prima di me.’)” — Giov. 1:7-9, 15, NM.

      Perché “persone di tutte le specie” e “ogni specie di uomini” avessero l’opportunità di accettare i benefici della vita che sono elargiti mediante Cristo, Giovanni “predicò a tutto il popolo d’Israele il battesimo di quelli che si pentivano”. (Atti 13:24, NM) Gli esattori di tasse li ammonì contro il ricorrere all’estorsione. Avvertì i soldati di non far violenza o saccheggio. E anche quando i Farisei e i Sadducei, quei pii, ipocriti ecclesiastici, vennero fuori Giovanni parlò solo nel più schietto linguaggio, dicendo loro che era necessaria la visibile, tangibile prova del pentimento, e non soltanto un affidamento sul carnale fatto che essi erano i discendenti naturali di Abrahamo. “Quando scorse molti dei Farisei e dei Sadducei che venivano al battesimo,” legge il racconto, “egli disse loro: ‘Progenie di vipere, chi vi ha mostrato come fuggire dall’ira avvenire? Producete dunque frutto conforme al pentimento; e non presumete di dire a voi stessi: “Per padre abbiamo Abrahamo”. Poiché io vi dico che Iddio può suscitare figli ad Abrahamo da queste pietre”. — Matt. 3:7-9; Luca 3:7-14, NM.

      Come una classe, comunque, il clero e i principali del loro gregge non accettarono l’avvertimento di Giovanni e non ne trassero beneficio. Essi rifiutarono di credere che l’opera di Giovanni era ordinata da Dio e lo accusarono falsamente di essere indemoniato. Essi rifiutarono la via della giustizia che conduce alla vita eterna nel glorioso regno di Dio. D’altra parte, i peccaminosi esattori di tasse e le prostitute che credettero alla testimonianza di Giovanni si pentirono e furono battezzati, e a suo tempo accettarono Cristo e la sua provvisione per la vita. — Luca 7:31-33; Matt. 21:25-32.

      IL RE PRESENTATO DA GIOVANNI

      Giovanni il fedele testimone di Dio aveva fatto un’opera meravigliosa nel paese nei sei brevi mesi dalla primavera all’autunno del 29 d.C. L’opera di preparazione della nazione d’Israele per il Messia era quasi completata. Era giunto il tempo per l’apparizione del Re. Ma quando apparve, con sorpresa dello stesso Giovanni, Gesù venne a quelle medesime acque del Giordano e chiese di essere battezzato. Non comprendendo il nuovo significato che l’immersione in acqua ivi ricevette, Giovanni protestò che egli era colui che aveva bisogno d’esser battezzato da Gesù. Il Maestro spiegò quindi che il battesimo in acqua è una necessità anche per i Cristiani per l’adempimento di tutti i giusti propositi di Dio, perciò Giovanni accondiscese e lo spirito santo di approvazione di Dio venne sopra Gesù. — Matt. 3:13-17; Mar. 1:9-11.

      Da ora in poi sarebbe stato privilegio di Giovanni presentare i suoi discepoli a questo Unto, ed egli non ci perdette tempo appena terminarono i quaranta giorni di permanenza di Gesù nel deserto. “Vedete, l’Agnello di Dio che toglie il peccato del mondo!” affermò Giovanni. “Questo è colui del quale ho detto: Dopo di me viene un uomo che è andato davanti a me, perché egli esistette prima di me. Nemmeno io lo conoscevo, ma la ragione per cui venni a battezzare in acqua fu perché fosse reso manifesto a Israele”. — Giov. 1:29-37, NM.

      L’opera di Giovanni non cessò immediatamente con l’inizio del ministero di Gesù ma continuò assieme ad esso per circa sei mesi. E mentre l’attività dei due fianco a fianco nel campo causò qualche incomprensione tra i male informati, ciò nonostante non c’era nessun disaccordo o confusione tra Giovanni e Gesù. Essi compresero perfettamente l’opera che l’altro faceva. Giovanni spiegò che egli era l’amico dello sposo Cristo, e che la sua gioia era quella di vedere lo sposo aumentare mentre lui e la sua opera diminuivano. — Giov. 3:22-30.

      Similmente Gesù identificò Giovanni come il suo precursore raffigurato da Elia. “Chi ha orecchi per udire oda”. (Matt. 11:12-15; 17:12, NM) “La Legge e i Profeti sono stati fino a Giovanni. Da allora in poi il regno di Dio è annunziato come buona notizia, e ogni specie di persona si spinge verso di esso”. (Luca 16:16, NM) Quindi, dopo che Giovanni fu gettato nella fortezza prigione di Machaerus Gesù spiegò l’opera iniziata da Giovanni, dicendo: “Il tempo stabilito è stato compiuto e il regno di Dio si è avvicinato. Siate pentiti e abbiate fede nella buona notizia”. — Mar. 1:14, 15; Matt. 4:12, NM.

      E perché Giovanni fu arrestato e imprigionato? Perché impavidamente egli dichiarò la verità a tutti gli uomini, ai piccoli e ai grandi similmente. Giovanni non si sottrasse alla sua responsabilità persino di dire a Erode che egli viveva in adulterio e peccava con la moglie di suo fratello, Erodiade, in violazione della legge di Dio, e Giovanni fece questo onde l’uomo si pentisse, ottenesse la misericordia di Dio, ricevesse Cristo il Redentore e vivesse.

      Qual esempio fu Giovanni di fede e amore! Fedeltà a Dio come suo testimone. Amore verso i propri simili al costo della libertà personale e della vita. Sì, alla fine Giovanni perdette la sua vita, poiché dopo un anno di carcere fu decapitato mediante un diabolico piano ispirato dal Diavolo e attuato dalla malvagia donna Erodiade. Ma ciò ch’è importantissimo è che il precursore di Cristo, il fedele testimone di Geova, Giovanni, mantenne la sua integrità fino alla stessa morte, e fra breve sarà risuscitato dai morti per godere la benedetta vita nel nuovo mondo di giustizia di Dio. — Matt. 14:3-12; Mar. 6:16-19.

  • Testi per agosto
    La Torre di Guardia 1952 | 15 luglio
    • Testi per agosto

      16 Noè aveva cinquecento anni: e Noè generò Sem, Cam, e Jafet. E Noè andò dentro, con i suoi figli, e la sua moglie, e le mogli dei suoi figli. — Gen. 5:32; 7:7, RG. TG 15/6/52 28-30

      17 Combattete per i vostri fratelli. — Neh. 4:14. TG 1/4/51 8, 9

      18 La messe è passata, l’estate è finita, e noi non siamo salvati. — Ger. 8:20. TG 15/11/51 15a

      19 Col misericordioso tu ti mostrerai misericordioso. — Sal. 18:25, RG. TG 15/1/52 13b

      20 L’amore . . . non tiene conto del torto — 1 Cor. 13:4, 5, NM TG 15/5/52 13, 15, 16a

      21 Egli deve regnare come re fino a che Dio abbia posto tutti i nemici sotto i suoi piedi. Come ultimo nemico, sarà distrutta la morte — 1 Cor. 15:25, 26, NM. TG 1/11/51 10b

      22 Lo scettro dell’empietà non sempre rimarrà sulla eredità dei giusti, onde i giusti non mettan mano all’iniquità. — Sal. 125:3. TG 1/7/52 11a

      23 Le terre non si venderanno per sempre; perché la terra è mia, . . . Poiché i figliuoli d’Israele son servi miei; sono miei servi, e ho tratto dal paese d’Egitto. — Lev. 25:23, 55. TG 1/1/52 20, 24, 19

      24 Come renderà il giovane la sua via pura? Col badare ad essa secondo la tua parola. lo mi diletterò nei tuoi statuti, non dimenticherò la tua parola. — Sal. 119:9, 16. TG 15/2/52 34b

      25 In questo caso ti prego, o padre, di mandarlo alla casa di mio padre, perché io ho cinque fratelli, affinché dia loro una completa testimonianza, onde non vengano essi pure in questo luogo di tormento. — Luca 16:27, 28, NM. TG 15/8/51 15, 17a

      26 Non sapete voi che giudicheremo gli angeli? — 1 Cor. 6:3, NM. TG 1/3/52 10b

      27 Non farai alleanza di sorta con loro, né coi loro dèi. — Eso. 23:32. TG 1/6/52 15, 16

      28 Ma liberaci dal malvagio. — Matt. 6:13, NM. TG 15/1/52 26, 27, 30b

      29 Alzerò la mia bandiera verso i popoli, ed essi ti ricondurranno i tuoi figliuoli in braccio, . . . re saranno tuoi balii, e le loro regine saranno tue balie. — Isa. 49:22, 23. TG 15/3/52 18-20a

      30 Chiunque divorzia da sua moglie se non a causa di fornicazione e ne sposa un’altra commette adulterio. — Matt. 19:9, NM. TG 1/10/51 11, 12a

      31 Ciò che corrisponde a questo sta ora salvando anche voi, vale a dire, il battesimo, (non il togliere la sozzura della carne). — 1 Piet. 3:21, NM. TG 15/6/52 6-8a

      (Indicazione dei luoghi di ulteriori commenti su questi testi: I numeri dopo la data de “La Torre di Guardia” si riferiscono ai paragrafi nel primo articolo di studio. Quando il numero del paragrafo è seguito da “a”, il commento è nel secondo articolo di studio. quando vi è “b”, si riferisce al terzo articolo di studio.)

  • Annunzi
    La Torre di Guardia 1952 | 15 luglio
    • Annunzi

      DIAMO ALLA PAROLA DI DIO IL PRIMO POSTO NELLA NOSTRA VITA

      “Come renderà il giovane la sua via pura? Col badare ad essa secondo la tua parola. Io mi diletterò nei tuoi statuti, non dimenticherò la tua parola”. (Sal. 119:6, 16) Questo è un ottimo consiglio sia per i giovani che per i vecchi e mostra l’attitudine che si deve avere verso la Parola di Dio. Persone sincere e oneste cercano oggi di conoscere e fare la volontà di Dio. Lo studio della Parola di Dio è per queste essenziale. Esse imparano preziose verità dall’attento esame delle sue pagine, e poi cercano anche di condividere la conoscenza acquistata con altri, vicini e lontani. Conformemente, durante i mesi di giugno, luglio e agosto, i testimoni di Geova in tutto Il mondo, faranno uno sforzo speciale per andare in luoghi isolati e più difficili a raggiungere col messaggio del regno di Dio. Anche voi potreste condividere la conoscenza che avete con altri, visitando i vostri amici e vicini. Se desiderate ulteriori particolari, mettetevi in contatto con i testimoni di Geova che sono nelle vostre vicinanze oppure scrivete alla Società. Dando alla Parola di Dio il primo posto nella vostra vita in questo modo ne riceverete grande gioia e benedizione.

      GRANDE APPROVAZIONE PUBBLICA!

      La pubblicazione nel 1950 della Traduzione del Nuovo Mondo delle Scritture Greche Cristiane ha avuto grande approvazione pubblica. La traduzione davvero notevole e attenta fu subito accettata da accorti studenti della Bibbia. Comprensibile e accurata, questa insuperata traduzione soddisfece un bisogno da lungo tempo sentito, e fu ansiosamente accolta da sinceri cercatori della verità della Parola di Dio in ogni luogo. La prima edizione, quasi mezzo milione di copie, fu presto esaurita; e questa fu solo il principio di una richiesta senza precedenti che continua fino a questo giorno. Voi potreste essere i felici possessori di una copia di questa traduzione dei più vecchi manoscritti esistenti ordinandola alla Società e inviando la contribuzione di $1.50 che aiuterà a sostenere le spese. Sarà inviata in qualsiasi luogo, franca di porto. È disponibile solo in inglese.

      VI PIACEREBBE FARE IL LAVORO MISSIONARIO?

      Avete mai sognato di essere un missionario? o bramato di servire Dio in un tal modo? Non è soltanto andando in paesi stranieri che si può far questo. Voi potete fare il lavoro missionario portando il messaggio del regno di Dio in territorio isolato che può esser raggiunto, possibilmente alla fine di settimana, dal luogo dove vivete. Ci potrebbero essere parti del territorio nelle vostre vicinanze dove “questo evangelo del regno” è stato predicato solo in modo limitato, o forse affatto. Durante giugno, luglio e agosto, potreste partecipare a uno speciale sforzo missionario per raggiungere tali luoghi Isolati e provar la gioia di portare buone notizie ad alcuni che finora non sono informati riguardo a queste importanti cose. Siate “missionari” durante il periodo delle vostre vacanze estive, o alla fine delle settimane. Scrivete all’ufficio della Società (indirizzo nella facciata interna della copertina), se non c’è un gruppo di testimoni di Geova nella vostra vicinanza al quale possiate rivolgervi.

      RISOLVERÀ LA RELIGIONE LA CRISI MONDIALE?

      La serietà della situazione mondiale ha fatto riesaminare a molte persone la religione e le sue pretese di essere la soluzione dei problemi assillanti che vi sono implicati. La parte che la religione ha fatto nel passato, come anche il suo stato presente, richiede una imparziale considerazione. L’opuscolo Risolverà la religione la crisi mondiale? fa una considerazione schietta di queste cose. Non sono formulate pretese ingiustificate e non sono espresse infondate asserzioni. È esposta un’analisi ben presentata e ampiamente sostenuta del soggetto, che porta a una ragionevole e soddisfacente conclusione. Tutte le persone assennate dovrebbero leggerlo. È disponibile anche in italiano alla contribuzione di 5c o Lit. 25.

  • Studi “Torre di Guardia”
    La Torre di Guardia 1952 | 15 luglio
    • Studi “Torre di Guardia”

      Settimana del 24 agosto: Allevare i figli per la vita nel nuovo mondo, ¶ 1-20.

      Settimana del 31 agosto: Allevare i figli per la vita nel nuovo mondo, ¶ 21-23; ed anche, Opposizione all’influenza del vecchio mondo sul figli, ¶ 1-15.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi