BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Presentazione della buona notizia: Conduciamo studi biblici efficaci
    Servizio del Regno 1977 | Maggio
    • Presentazione della buona notizia: Conduciamo studi biblici efficaci

      1 Durante lo scorso anno di servizio si tennero in media, regolarmente, 1.339.466 studi biblici in tutto il mondo, alcuni con parecchie persone presenti. È un’opera che reca molta gioia.

      2 Anche voi potete partecipare a quest’opera se lo desiderate e siete volenterosi, in grado di dedicare il tempo e fare lo sforzo necessario. Gesù disse che si doveva compiere l’opera di fare discepoli, e quello di condurre studi biblici è un modo per farla. Conducete un tale studio con la vostra famiglia? Potreste studiare anche con qualcun altro? — Matt. 28:19, 20.

      3 Come indica l’interessante esperienza narrata nel Servizio del Regno del settembre 1976, è chiaro che alcuni hanno più successo di altri nel fare discepoli. L’articolo menzionava due coppie che avevano avuto un eccezionale successo in questo campo; infatti, ciascuna coppia aveva aiutato da 250 a 300 persone a divenire dedicati lodatori di Geova. Possiamo fare qualcosa per avere più successo in quest’opera?

      4 Queste coppie cercarono di far partecipare l’intera famiglia. Essi collaborarono, e gli studi non erano mai semplici considerazioni con domande e risposte, ma entusiastiche conversazioni sulla verità, che aiutavano gli studenti a capire il valore pratico di quello che imparavano. Mettevano in risalto l’importanza di rispettare gli appuntamenti per lo studio. Cercavano di far venire le persone alle adunanze e far loro conoscere l’organizzazione. Comprendevano la necessità di fare vera amicizia con le persone. Avete provato questi suggerimenti?

      5 Otterrete la benedizione di Geova se vi sforzerete con tutta l’anima di aiutare gli studenti a fare progresso. Ricordate che sono pecore di Geova, non nostre, quindi saranno spiritualmente aiutate se faremo loro conoscere altri della congregazione, come mostra I Corinti 3:6, 10. Tuttavia, possiamo avere il privilegio di aiutare a porre il fondamento della verità nel cuore di alcuni. Specialmente agli inizi è bene considerare le cose che interessano in modo particolare allo studente. Lasciategli scegliere il soggetto che vuole discutere. Quando avrà imparato l’utilità di quello che studia vorrà continuare per approfondire il suo intendimento di altri argomenti presi dalla Parola di Dio.

      6 È di grande aiuto essere flessibili nella conversazione. Cercate di sapere cosa pensa la persona dell’argomento prima di cominciare. Molti trovano opportuno parafrasare certe domande, perché questo incoraggia la persona a esprimersi con le proprie parole, anziché con le parole delle pubblicazioni. Ogni tanto è utile fare qualche domanda per vedere se la persona è d’accordo con quello che si dice. Questo servirà a stabilire se occorre considerare più a fondo con le Scritture certi argomenti.

      7 Aiutate il padrone di casa a capire come le informazioni lo riguardano e saranno utili a lui e alla sua famiglia. Non esitate a indicare con tatto la differenza che c’è fra gli insegnamenti della Bibbia e le tradizioni religiose. Cercate di vedere se state spronando il cuore dello studente. È sensibile ai vostri sforzi, accetta il vostro invito di venire alle adunanze della congregazione nella Sala del Regno o allo studio di libro? Parla con gli amici di quello che impara? Se no, forse potete cercare di fargli conoscere meglio l’organizzazione, parlandogli delle assemblee, dell’opera di istruzione mondiale e di come le adunanze sono istruttive per ciascun componente della famiglia.

      8 Quando pensate sia appropriato cominciare e terminare la conversazione con preghiera, lo studente sarà aiutato a comprendere ancora meglio l’importanza dello studio. Nelle vostre preghiere, chiedete a Geova la sua guida e il suo spirito affinché gli studi che conducete portino frutto e i vostri sforzi di fare discepoli siano da lui benedetti.

  • Fate rapporto del servizio di campo due volte al mese
    Servizio del Regno 1977 | Maggio
    • Fate rapporto del servizio di campo due volte al mese

      A volte i proclamatori di congregazione dimenticano di fare rapporto del servizio di campo alla fine del mese. Sarà pratico che consegnino un rapporto verso il 15 del mese e poi di nuovo alla fine del mese. Si userà il normale foglietto di rapporto. Gli anziani della congregazione disporranno di rammentare a tutti i proclamatori della congregazione che devono fare rapporto del servizio di campo all’adunanza più vicina al 15 e alla fine del mese. Alcuni, essendosi dimenticati di consegnare il rapporto, vengono ora considerati come proclamatori irregolari, quando in effetti hanno proclamato ogni mese la buona notizia. Se alcune congregazioni desiderano chiedere ai conduttori degli studi di libro di congregazione di raccogliere i rapporti due volte al mese e consegnarli al sorvegliante del campo, non c’è nulla in contrario. Fate quello che sarà del massimo aiuto per i proclamatori e per la congregazione.

  • Annunci
    Servizio del Regno 1977 | Maggio
    • Annunci

      ◆ Offerta per luglio: Abbonamento alla rivista “Torre di Guardia” o “Svegliatevi!” per L. 1.500, con tre opuscoli gratuiti per i nuovi abbonati.

  • Notizie teocratiche
    Servizio del Regno 1977 | Maggio
    • Notizie teocratiche

      ◆ La prima sala delle assemblee in Giappone fu ultimata alla fine di novembre e il primo fine settimana di dicembre si cominciò a usare. Circa 200 persone in media parteciparono ogni giorno ai lavori per rimettere a nuovo questo ex locale di bowling. La buona volontà e il duro lavoro di tutti i fratelli e le sorelle che diedero una mano nel periodo della costruzione, portata a termine in tre mesi, sono stati un’ottima testimonianza. La sala, con 1.500 posti e situata alla periferia di Tokyo, è l’ideale per grandezza e posizione.

  • Risposta a domande
    Servizio del Regno 1977 | Maggio
    • Risposta a domande

      ◆ Perché i genitori dovrebbero interessarsi di tenere a freno i figli nella Sala del Regno e alle assemblee, e cosa dovrebbero fare gli anziani se i genitori hanno l’abitudine di non tenerli a freno?

      La condotta dei figli è un diretto riflesso dell’educazione impartita dai genitori e del profondo rispetto inculcato nel cuore dei figli verso le leggi di Geova e dell’uomo. (Prov. 29:15) “Per ogni cosa c’è un tempo fissato”, incluso il correre e il giocare; ma il tempo di far questo non è alle adunanze cristiane, né alla Sala del Regno né alle assemblee. — Eccl. 3:1.

      Alcuni ragazzi sono per natura più vivaci e irrequieti di altri. Comprendendo il cuore dei figli, i genitori si rendono conto di doverne sorvegliare alcuni più attentamente di altri. Se alcuni non sono attentamente sorvegliati dai genitori e sono trovati a correre in giro urtando le persone, o anche rovinando la Sala del Regno, ecc., gli anziani o altri faranno bene a parlare al ragazzo o ad accompagnarlo da uno dei genitori, affinché siano prese misure correttive. I genitori dovrebbero essere lieti di questa amorevole assistenza affinché la condotta dei figli non rechi loro disonore.

      Nei rari casi in cui i genitori mancano regolarmente di tenerli a freno nonostante i benevoli consigli dei singoli anziani, vari anziani possono incontrarsi con la famiglia nel tempo e nel luogo appropriato, parlando con loro dei princìpi scritturali attinenti e della necessità di tenere una giusta condotta a casa e nella Sala del Regno.

  • Rapporto di servizio di febbraio
    Servizio del Regno 1977 | Maggio
    • Rapporto di servizio di febbraio

      ITALIA

      Med. Med. Med. Med.

      Procl. Ore V.U. S.B. Riv.

      Pion. Spec. 482 130,5 55,4 5,4 79,7

      Pionieri 1.045 85,6 38,1 3,5 57,3

      Pion. Aus. 1.646 62,1 26,4 1,6 45,1

      Proclamatori 60.447 10,9 5,4 0,6 8,2

      TOTALE 63.620

      Nuovi dedicati battezzati: 1.736

      QUOTA PER L’ITALIA NEL 1977 62.980 PROCLAMATORI

      SAN MARINO

      Med. Med. Med. Med.

      Procl. Ore V.U. S.B. Riv.

      Pionieri 3 100,0 37,0 4,7 43,7

      Proclamatori 54 9,5 4,0 0,4 5,8

      TOTALE 57

      Nuovi dedicati battezzati: —

      QUOTA PER SAN MARINO NEL 1977 57 PROCLAMATORI

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi