-
Numerosissimo uditorio a un discorso pubblico nel GhanaLa Torre di Guardia 1959 | 15 marzo
-
-
Numerosissimo uditorio a un discorso pubblico nel Ghana
PER predicare “questa buona notizia del regno” i testimoni di Geova fanno discorsi pubblici. Se, in seguito ai loro sforzi per annunciarli, ne deriva un aumento del 10 per cento nel numero dei partecipanti alla loro Sala del Regno, essi ne sono riconoscenti. E se il pubblico dovesse accettare l’invito fino al punto di esservi un aumento del 100 per cento nel numero dei partecipanti, come si è verificato recentemente all’assemblea di distretto di São Paulo, in Brasile, essi ne gioiscono. Ma quando un rappresentante viaggiante della Società Torre di Guardia nel Ghana registrò un aumento del 4.000 per cento ad un discorso pubblico, la cosa fu ritenuta così insolita da esigere una spiegazione. In breve, si trattava di questo:
● L’adunanza pubblica fu tenuta nel paese di B—, nei Territori Settentrionali del Ghana, nella primavera del 1957. In passato, il capo supremo aveva rifiutato il permesso di tenere adunanze pubbliche all’aperto. Alla gente stessa, un poco primitiva ed amichevole, piace parlare delle condizioni sociali e dell’alto costo della vita. Ma quando si giunge alla religione, la maggior parte fa a modo suo e segue l’adorazione degli antenati. C’è stata notevole opposizione ai testimoni di Geova qui per il fatto che i testimoni adorano solo Geova.
● In un villaggio vicino la loro opera era stata messa al bando perché una donna aveva abbandonato le abitudini africane per condurre una vita scritturalmente morale e pura quale testimone di Geova, e per questo era stata scacciata dal villaggio. In un altro villaggio la sala dove tenevano lo studio era stata confiscata dal capo e dagli anziani del villaggio. Perché? Perché il terreno su cui sorgeva apparteneva ai loro defunti antenati e questi non avrebbero tollerato l’adorazione di alcun rivale come Geova! Anche la Sala del Regno centrale era stata invasa da una turba nel corso di un’adunanza; la turba era guidata da un cattolico che si era infuriato a causa del fatto che sua sorella aveva deciso di divenire testimone di Geova.
● Tuttavia, durante questa visita il rappresentante della Società riuscì ad intervistare le varie autorità e i vari capi, e come risultato si ebbe che non solo la sala dove si teneva lo studio, che era stata presa ai testimoni, fu restituita, ma venne assicurata una bella località per tenervi un discorso pubblico la domenica mattina. Egli esortò i testimoni a cooperare pienamente per annunciare il discorso.
● La domenica mattina di buon’ora, alle otto, essi vennero insieme, anche se alcuni avevano dovuto percorrere più di venti chilometri, senza l’ausilio dei moderni mezzi di trasporto, per radunarsi ivi. Capitò che era il “Giorno di mercato”, che nei Territori Settentrionali attrae molti dai villaggi vicini, perché vi si fanno molti festeggiamenti oltre alle compre e alle vendite; è anche il tempo in cui un giovane può procurarsi una moglie prendendo una ragazza con la forza e portandola via sulle spalle fino alla casa dello ‘sposo’ con l’aiuto dei suoi amici!
● Alle 8,30 i testimoni andarono fuori a predicare. Ne venne assegnato uno a ciascuno dei quindici sentieri e strade che conducono al paese affinché tutti potessero essere informati del discorso. Altri andarono di casa in casa nei quartieri commerciali e delle abitazioni, pronunciando sermoni, offrendo letteratura biblica e distribuendo volantini. Nonostante il cattivo tempo, i fratelli diedero una diligente testimonianza per due ore e mezzo.
● Il discorso pubblico cominciò prontamente alle 11, e a quell’ora vi erano 300 presenti, che comprendevano trentacinque testimoni e i loro compagni di buona volontà. Un testimone tradusse le osservazioni nella lingua frafra. In dieci minuti l’uditorio era raddoppiato e al culmine del discorso vi erano 1448 presenti, un aumento del 4.000 per cento, o quaranta volte quello precedente.
-
-
AggiornatoLa Torre di Guardia 1959 | 15 marzo
-
-
Aggiornato
◆ “Il Libro dei Proverbi”, disse una volta l’educatore americano William Lyon Phelps, “è più aggiornato del giornale di questa mattina”.
-