BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Lettera della Filiale
    Servizio del Regno 1978 | Maggio
    • Lettera della Filiale

      Cari proclamatori del Regno,

      Negli ultimi mesi, oltre alla normale attività, siamo stati molto occupati per predisporre che tutti gli anziani di questa nazione frequentino il nuovo corso della Scuola di Ministero del Regno.

      Ben 73 sorveglianti di circoscrizione e di distretto hanno partecipato alle prime classi del nuovo corso, tenute il 28 febbraio e il 1º marzo, e se ne sono rallegrati immensamente. Il corso vuole aiutare gli anziani a servire meglio i loro fratelli nell’opera pastorale, nell’insegnamento, nel dare un’utile direttiva nel servizio di campo, nel consigliare e giudicare e nel lavorare insieme come corpo.

      Uno ha osservato: “Il corso supera di gran lunga ogni mia aspettativa”. Un altro: “Quante volte ci è stato ricordato di predicare la Parola nel dare consigli e nel rispondere a domande”. E un altro ha soggiunto: “Abbiamo un’idea più chiara di cosa possiamo fare in modo positivo per aiutare i nostri fratelli”.

      Quindi l’1 e il 2 aprile altri 110 fratelli, che avranno una parte nell’insegnare al corso della Scuola di Ministero del Regno nelle proprie circoscrizioni, hanno frequentato il corso onde esser in grado di insegnare. Oltre 165 fratelli vi prenderanno parte come insegnanti.

      In aprile e nella prima parte di maggio tutti gli anziani di questa nazione avranno frequentato il nuovo corso nella propria circoscrizione.

      È chiaro che ‘Geova, il Pastore e Sorvegliante delle nostre anime’, continua ad aver cura del suo popolo in modo meraviglioso. — 1 Piet. 2:25.

      In questi mesi ci attendiamo che le congregazioni intensifichino l’opera di diffusione delle riviste. Vi farà piacere apprendere che la congregazione di Mentana, vicino a Roma ha distribuito, mediante l’attività di 22 proclamatori e 11 pionieri ausiliari, ben 7.513 riviste.

  • Lo studio di libro favorisce la crescita spirituale
    Servizio del Regno 1978 | Maggio
    • Lo studio di libro favorisce la crescita spirituale

      1 Gesù richiamò l’attenzione dei suoi seguaci sull’importanza della spiritualità, cioè di pensare come pensa Dio, i cui pensieri sono più elevati di quelli degli uomini. Egli disse: “Felici quelli che si rendono conto del loro bisogno spirituale”. — Matt. 5:3; 6:19-21.

      2 Ci sono molti modi in cui tutti noi possiamo conseguire la spiritualità. Uno di questi è lo studio di libro della congregazione. Ultimamente vi siete soffermati a riflettere sui molti benefici che ricevete da questa disposizione?

      MATERIALE PRATICO CONSIDERATO

      3 Prima di tutto il materiale che consideriamo negli studi di libro ci aiuta a ponderare i pensieri di Dio, ed elevando regolarmente la nostra mente e i nostri pensieri al di sopra di quelli degli uomini siamo aiutati a mettere tutti gli aspetti della nostra vita in più stretta armonia con le esigenze di Dio per il popolo che porta il suo nome. Da qualche tempo allo studio di libro leggiamo i paragrafi prima, e si è osservato che questo ci permette di trarre maggior profitto dalla lezione. In maggio, nello studio del libro Spirito santo, considereremo l’opera della primitiva congregazione cristiana guidata dallo spirito di Dio. In modo particolare traiamo beneficio dallo studio di libro perché partecipando in piccoli gruppi abbiamo più opportunità di commentare personalmente.

      4 La nostra crescita spirituale include anche il progresso nell’apprezzare il privilegio che abbiamo di parlare ad altri delle verità bibliche, imitando i primi cristiani. Ciascuno di noi può incoraggiare altri del gruppo a partecipare pienamente alla predicazione della buona notizia del Regno. In che modo? Invitando altri ad accompagnarci nel servizio di casa in casa, magari usando la nostra automobile per andare in servizio, o forse portando qualcuno con noi a una visita ulteriore o a uno studio biblico particolarmente interessante. Abbiamo le necessarie attenzioni per i più anziani tra noi? Quale incoraggiamento diamo ai più giovani che partecipano allo studio di libro? Il nostro genuino interesse gli uni per gli altri contribuirà molto alla buona crescita spirituale. — 1 Tim. 4:15, 16.

  • Come considerate le riviste?
    Servizio del Regno 1978 | Maggio
    • Come considerate le riviste?

      1 Ogni volta che ricevete un nuovo numero della Torre di Guardia, cosa ne fate? La vostra prima reazione è quella di sfogliare semplicemente la rivista leggendone i titoli? Oppure vi piacciono le illustrazioni e vi affrettate a guardare le figure? O vi attirano particolarmente speciali rubriche come “Domande dai lettori” o “Significato delle notizie”? Come considerate la rivista?

      2 Senz’altro ogni numero della Torre di Guardia suscita una certa aspettativa, e si prova la più grande soddisfazione nello sfogliarne le pagine quando sono ancora fresche. Ma ora poniamoci la domanda: E poi? Cosa fate della rivista dopo aver appagato l’iniziale barlume d’interesse? Viene semplicemente ficcata in un cassetto e dimenticata? Oppure la mettete via con cura per sapere esattamente dov’è quando verrà il momento di prepararvi per lo studio Torre di Guardia della congregazione, e così pensate di aver fatto il vostro dovere? Oppure, la lasciate fuori da qualche parte, pensando di leggerla in seguito, solo per scoprire che ad un certo punto è stata sepolta tra altre cose e non è più in vista?

      3 Questi esempi possono forse applicarsi anche a te, ma certo riguardano alcuni di noi, non è vero? Magari non abbiamo l’intenzione di essere così negligenti, ma con tante cose che richiedono ogni giorno il nostro tempo prezioso, potremmo anche pensare che, dopo tutto, il “cibo a suo tempo” si trova negli articoli che saranno trattati nello studio Torre di Guardia della congregazione. In quanto agli altri articoli, alcuni potrebbero considerarli una semplice ripetizione di materiale già noto a quelli di noi che sono nella verità da tempo. Quindi, non perdiamo poi molto, non è vero?

      4 Ebbene, forse perdiamo più di quanto pensiamo. Come mai? Non tutto in quegli articoli più brevi è una semplice ripetizione. C’è anche del nuovo. A volte ci sono commenti su versetti biblici che non sono stati considerati nelle pubblicazioni della Società da trent’anni o più. Possiamo anche trovare un nuovo aspetto di un argomento familiare, o particolari espressi con chiarezza che ci permettono di afferrarne per la prima volta il vero

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi