BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Bada a te stesso e al tuo insegnamento
    La Torre di Guardia 1969 | 15 giugno
    • metti in ordine i tuoi pensieri così che siano capiti? Cerchi parole poco usate per poterle usare nel modo giusto e pronunciare correttamente? Quando leggi il riassunto allo studio Torre di Guardia, ti accerti di saper pronunciare tutte le parole senza incespicare? Quando vai di casa in casa, fai troppo affidamento sull’idea che noi sappiamo di più intorno alla Bibbia di quelli che visitiamo, così che riduci o elimini la preparazione? Voi, genitori, rinunciate a crescere un po’ ogni giorno insieme ai vostri figli, lasciando che siano addestrati dalla televisione, perché voi non vi sentite di comunicare? È come imparare un’altra lingua; se fate un piccolo sforzo ogni giorno, arricchendo di una parola o due il vostro vocabolario e quindi usando queste parole, non passerà molto prima che ne conosciate alcune centinaia e possiate parlare quella lingua. Mentre continuate a imparare espressioni e parole, il vostro discorso diverrà più vivido, pieno di significato, espressivo e molto utile per altri. Siate pazienti e rallegratevi per ogni piccolo progresso. Ricordate, col tempo e col regolare addestramento, i bambini che non sanno parlare diventano adulti in grado di parlare.

      18. (a) Dove possiamo trovare il vero riflesso di noi stessi? (b) Quale cautela si deve esercitare?

      18 Bada a te stesso guardando nello specchio che Geova ha provveduto per studiare se stessi, “la legge perfetta che appartiene alla libertà”. (Giac. 1:25) Sii giusto con te stesso, non esigendo tanto da spingerti all’esasperazione ed essere continuamente esausto. Il consiglio scritturale è di usare la Parola di Dio come uno specchio, non facendo come alcuni che si servono di altri individui come misura per tutto quello che fanno. L’unico che seguiamo è Cristo Gesù ed egli disse che il suo carico era leggero. (Matt. 11:30) Se fai del tuo meglio, non ti preoccupare di ciò che gli altri dicono o fanno. D’altra parte, non sarebbe saggio avere l’apatica attitudine che tanti hanno verso il progredire in conoscenza e il migliorare la propria capacità. Per molti, il progresso è lavoro. In questo mondo moderno, il lavoro non suscita sempre interesse. Per mantenere il giusto equilibrio a questo riguardo occorre ulteriore investigazione, ciò che faremo nel prossimo articolo.

  • La crescita viene da Geova
    La Torre di Guardia 1969 | 15 giugno
    • La crescita viene da Geova

      1. Descrivete come l’uomo considera la crescita.

      OVUNQUE vi sono cose che crescono: animali, piante, alberi, vegetazione d’ogni sorta, genere umano, organizzazioni, città, paesi, condizioni, progetti. Infatti, dove c’è una qualsiasi specie di cambiamento, si può dire che c’è crescita. Situazioni o condizioni possono andare di male in peggio. In quest’èra moderna l’uomo si attende grandi passi avanti e drastici cambiamenti. Nelle comunicazioni, nei trasporti, nella moda, nell’architettura, nello spettacolo, e nelle quotidiane norme di vita, l’uomo è stato istruito ad aspettarsi e a cercare straordinari cambiamenti. I cambiamenti comportano spesso avventura ed eccitazione che tengono viva l’attenzione dell’uomo e lo sottraggono momentaneamente alla sua noiosa veduta della vita quotidiana. Tuttavia, giorno dopo giorno

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi