BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Domande dai lettori (1)
    La Torre di Guardia 1967 | 1° settembre
    • Domande dai lettori

      ● Giacché milioni di persone in Cina e in altri luoghi non hanno mai udito il messaggio del Regno, queste persone saranno preservate durante la distruzione di Babilonia la Grande e la guerra di Armaghedon, o forse verranno risuscitate in seguito? — H. S., U.S.A.

      È importante capire che cosa dice la Bibbia della distruzione che verrà alla fine di questo sistema di cose. Nella sua illustrazione delle pecore e dei capri Gesù indicò che sarebbe stata fatta un’opera di separazione “quando il Figlio dell’uomo sarà venuto nella sua gloria”, e che le persone sarebbero state classificate come “pecore” o “capri”. (Matt. 25:31-46) In parte, la base della separazione sarebbe stata la reazione delle persone alla predicazione della buona notizia del regno istituito. Quella predicazione è ora compiuta dai testimoni di Geova. Gesù spiegò che quelli sulla terra che avrebbero reagito favorevolmente a quel messaggio e avrebbero trattato con benignità coloro che l’avrebbero portato sarebbero stati classificati come “pecore” e sarebbero entrati nella “vita eterna”. Gli altri del genere umano che non avrebbero reagito favorevolmente all’opera di predicazione e non avrebbero prestato nessun aiuto a quelli che portavano il messaggio del Regno sarebbero stati classificati come “capri” e sarebbero andati, non in una morte temporanea, ma allo “stroncamento eterno” al tempo in cui si fosse eseguito il giudizio.

      Ma alcuni, comprendendo che milioni di persone devono essere risuscitate e ricevere l’opportunità di servire Dio, si chiedono se i milioni di individui oggi viventi che apparentemente non hanno mai udito la predicazione del messaggio del Regno saranno distrutti in eterno senza aver mai ricevuto testimonianza in merito ai propositi di Dio. È vero che attualmente sembra ci sia una gran parte del genere umano che non ha udito la predicazione del Regno. E da ciò che dice la Bibbia e dalle condizioni del mondo, sappiamo di essere negli “ultimi giorni”. Ma non sappiamo quanto si compirà ancora nella predicazione del messaggio del Regno prima che venga la fine. (2 Tim. 3:1-5; Matt. 24:3-13) Se alla fine della seconda guerra mondiale qualcuno avesse detto che la predicazione del Regno sarebbe stata compiuta da oltre un milione di proclamatori, in più di 190 paesi, compresi i paesi comunisti, molti avrebbero stentato a crederlo. Eppure, Geova ha benedetto il suo popolo, e questo è esattamente ciò che viene fatto. Perciò, se è volontà di Geova che questo messaggio sia portato personalmente ai milioni di persone della terra che apparentemente non l’hanno ancora udito, questo sarà fatto. Se egli vuole, può far sì che questo messaggio sia diffuso in modi che non possiamo neppure immaginare. Gesù predisse effettivamente che “questa buona notizia del regno sarà predicata in tutta la terra abitata, in testimonianza a tutte le nazioni; e allora verrà la fine”. (Matt. 24:14) Possiamo star certi che Dio farà in modo che l’opera di predicazione sia compiuta a sua soddisfazione. Dopo ciò verrà “la fine”.

      Quindi coloro che corrisponderanno ai “capri”, sia in Cina che altrove, saranno dichiarati “maledetti” e non sarà loro permesso di sopravvivere a quella “fine” ed entrare nel nuovo ordine di cose di Dio. Giacché questi andranno nel “fuoco” simbolico (come il Diavolo e i suoi angeli), la loro punizione sarà eterna. Essi non saranno mai risuscitati. — Matt. 25:41-46.

  • Domande dai lettori (2)
    La Torre di Guardia 1967 | 1° settembre
    • Domande dai lettori

      ●Chi fu il padre di Zorobabele? La Bibbia sembra indicare sia Pedaia che Sealtiel. — J. B., U.S.A.

      Pedaia fu il padre carnale di Zorobabele. Questo è indicato da 1 Cronache 3:17-19, che dichiara: “E i figli di Ieconia [Ioiachin] come prigioniero [a Babilonia] furono Sealtiel suo figlio e Malchiram e Pedaia . . . E i figli di Pedaia furono Zorobabele e Simei”. Comunque, Zorobabele è chiamato figlio di Sealtiel altrove nella Bibbia, come in Esdra 3:2, 8 e nelle genealogie di Gesù Cristo in Matteo 1:12 e Luca 3:27. Perché questo?

      Secondo Primo Cronache 3, capitolo terzo, Pedaia fu padre di Zorobabele, mentre Sealtiel era suo zio, fratello di suo padre. Tuttavia, per qualche ragione che non è rivelata nella Bibbia, Zorobabele fu considerato come figlio di Sealtiel. Evidentemente Zorobabele era considerato suo figlio ed erede legale. Naturalmente, è possibile che Sealtiel morisse senza figli e che suo fratello, Pedaia, si conformasse alla legge del matrimonio per levirato, sposando la vedova di suo fratello. (Deut. 25:5-10) Il primo figlio nato da tale unione sarebbe stato considerato erede legale di Sealtiel. D’altra parte, forse, a causa della morte di Pedaia, Sealtiel ottenne la custodia di Zorobabele, allevandolo come suo figlio. Comunque, le Scritture stesse mantengono il silenzio sulla cosa.

      Indipendentemente dalle circostanze non rivelate, la Bibbia mostra che Zorobabele fu letteralmente figlio di Pedaia. (1 Cron. 3:19) Ma, giacché le Scritture lo chiamano anche figlio di Sealtiel, a pagina 160 del libro “Babilonia la Grande è caduta!” Il regno di Dio domina! (inglese) fu detto appropriatamente: “Infatti, Ioiachin ebbe figli a Babilonia, Sealtiel, Malchiram, Pedaia, Senazzar, Iecamia, Osama e Nedabia. Di questi figli Sealtiel fu considerato come padre di Zorobabele, che divenne governatore di Giuda sotto la Persia e che ricostruì il tempio nella Gerusalemme restaurata”.

  • Scritture per ottobre
    La Torre di Guardia 1967 | 1° settembre
    • Scritture per ottobre

      Predicate la liberazione ai prigionieri di Babilonia. — Luca 4:18.

      1 Chi manderò, e chi andrà per noi? — Isa. 6:8. TG 1/5/67 2-7a

      2 Io faccio un patto con voi, come il Padre mio ha fatto un patto con me, per un regno. — Luca 22:29. TG 1/8/66 23, 24a

      3 Raccoglierà gli agnelli in braccio, se li torrà in seno, e condurrà pian piano le pecore che allattano. — Isa. 40:11, VR. TG 15/8/66 7, 8a

      4 [Dio] vi dia uno spirito di sapienza e rivelazione nell’accurata conoscenza di lui. — Efes. 1:17. TG 1/9/66 12-15a

      5 Persevera in queste cose, perché, facendo così, salverai te stesso e quelli che ti ascoltano. — 1 Tim. 4:16, VR. TG 1/11/66 10, 11a

      6 La mia dottrina discenda come la pioggia, la mia parola stilli come la rugiada, come la pioggerella sull’erbetta. — Deut. 32:2, Ga. TG 1/12/66 8a

      7 Se siete biasimati per il nome di Cristo, felici voi, perché . . . lo spirito di Dio, riposa su di voi. — 1 Piet. 4:14. TG 1/1/67 23a

      8 Andate dunque e fate discepoli delle persone di tutte le nazioni, battezzandole nel nome del Padre e del Figlio e dello spirito santo. — Matt. 28:19. TG 15/1/67 9-12a

      9 Appressatevi a Dio, ed egli si appresserà a voi. — Giac. 4:8. TG 1/2/67 17a

      10 Verissimamente vi dico: Chiunque pratica il peccato è schiavo del peccato. — Giov. 8:34. TG 15/6/67 21, 23

      11 Siate miei imitatori, come anch’io lo sono di Cristo. — 1 Cor. 11:1, Ga. TG 15/7/66 3, 4a

      12 Lo spirito del Signore è su di me; per questo egli mi ha unto, per . . . annunziare ai prigionieri la libertà. — Luca 4:18, Na. TG 1/6/67 9, 10a

      13 Hai visto l’uomo sollecito nel suo lavoro, esso starà al servizio del re e non starà al servizio di persone oscure. — Prov. 22:29, Na. TG 15/9/66 13-15a

      14 Coltiva l’intendimento e la riflessione, ed essi saranno vita per la tua anima e grazia per il tuo collo. — Prov. 3:21, 22, Na. TG 15/12/66 3, 4a

      15 Il frutto dello spirito è amore. — Gal. 5:22. TG 15/2/67 15a

  • Annunci
    La Torre di Guardia 1967 | 1° settembre
    • Annunci

      MINISTERO DI CAMPO

      La pace è una cosa molto desiderabile, e tutte le persone la desiderano vivamente, come mostrano gli sforzi degli uomini di fare la pace. Benché l’uomo sia nell’incapacità di stabilire la pace sulla terra, il popolo di Geova ha conseguito la pace nelle sue file, e per questa ragione cerca di mantenere il suo possesso della pace cristiana. (Isa. 32:18) Per aiutare tutte le persone che amano la pace a ricevere la pace di Dio, a riconciliarsi con Lui, anche nel mese di settembre i testimoni di Geova continueranno a visitare le persone nelle loro case per condividere il loro messaggio di pace. Per far questo useranno la pubblicazione ‘Cose nelle quali è impossibile che Dio menta’. Se desiderate ricevere questo libro, scrivete all’indirizzo del vostro paese, indicato nella parte interna della copertina di questa rivista.

      STUDI “TORRE DI GUARDIA” PER LE SETTIMANE

      del 1º ottobre: Imparate per contrasto ad apprezzare le vere ricchezze. Pagina 521.

      dell’8 ottobre: Gli alteri contro gli umili. Pagina 527.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi