-
Uno sguardo al mondoSvegliatevi! 1976 | 22 agosto
-
-
con crescente insistenza la parità dei diritti; di conseguenza hanno avuto meno inibizioni anche nei riguardi del bere. Tuttavia, i figli pagano il prezzo di questo eccesso. Secondo un esperto, ecco uno degli aspetti negativi: “È possibile che moltissimi bambini siano stati gravemente menomati perché le madri bevevano. Vi sono indicazioni secondo cui i ragazzi mentalmente ritardati vengono prevalentemente da case di alcolisti. Dev’esserci qualche relazione”.
Gioco d’azzardo in Giappone
◆ Secondo i funzionari federali del Giappone, nel 1975 furono spesi in quel paese oltre 12 miliardi di dollari nel gioco d’azzardo. Secondo le stime, questa somma fu spesa in lotterie dello stato, scommesse sui cavalli e cose simili. In media, ogni Giapponese spende annualmente 110 dollari nel gioco d’azzardo legale. In quella nazione prospera anche il gioco d’azzardo illegale.
Scettici nei riguardi del governo
◆ The Wall Street Journal scrive che la gente è più scettica nei riguardi dei capi politici. Secondo sondaggi dell’opinione pubblica, un gran numero di persone crede ora che “non ha importanza chi vince le elezioni”. Considerano le elezioni come “un esercizio per soddisfare le ambizioni degli uomini politici, una lotta di potere che non ha essenzialmente nulla a che fare con i problemi dell’inflazione e della disoccupazione, problemi che toccano da vicino il pubblico”. Patrick Caddell, che ha partecipato al sondaggio, ha detto: “Vi è il convincimento che il processo (politico) sia così insensibile e disonesto che gli elettori non lo possono impiegare per i propri fini”.
Longevi ‘non per caso’
◆ Il dott. Robert Samp dell’Università del Wisconsin è pervenuto alla conclusione che il fatto di vivere fino a una veneranda età non è un incidente genetico. Dopo avere studiato il modo di vivere di alcuni che erano vissuti più a lungo della media, disse: “È il risultato di abitudini seguite per tutta la vita. Tra queste persone vissute a lungo c’è un tipo di personalità precisa. Riscontriamo che sono vissute con equilibrata moderazione, serenità, interesse per gli altri e interesse per il futuro.
-
-
Qual è il rimedio per un mondo dilaniato dalla violenza?Svegliatevi! 1976 | 22 agosto
-
-
Qual è il rimedio per un mondo dilaniato dalla violenza?
Apprendete non solo qual è il rimedio ma anche la causa. Potete trovare entrambe le cose nella grande varietà di articoli stampati nella rivista “Svegliatevi!”
Tutti nella famiglia possono trarre profitto dai suoi articoli informativi e incoraggianti. Anzi, Svegliatevi! è utile anche ai bambini per i compiti di scuola.
Richiedete oggi stesso Svegliatevi! Si pubblica due volte al mese. Per ricevere l’abbonamento annuo, inviate L. 1.500.
Vogliate inviarmi per posta in abbonamento annuo la rivista Svegliatevi! Poiché spedisco il seguente tagliando dovrò ricevere in omaggio tre interessanti opuscoli biblici. Vi invio L. l.500.
-