BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Il fulmine, spettacolare manifestazione di energia nel cielo
    Svegliatevi! 1978 | 8 aprile
    • specie su spiagge e campi di golf. In tali luoghi gli alberi isolati sono facili bersagli dei fulmini. Se siete sorpresi da un temporale, non cercate riparo sotto un albero isolato. Nei boschi, state lontani dagli alberi alti. Ed evitate i reticolati metallici, le condutture e i binari della ferrovia. Siete più al sicuro in una valle che in cima a un colle.

      Se abitate in una zona dove i temporali elettrici sono frequenti, fate bene a proteggere la vostra casa con un parafulmine. Per essere efficaci, devono avere una buona messa a terra. Aste appuntite collegate tramite un filo spesso (isolato dall’edificio) con un cavo metallico o una lastra ben interrata attireranno il fulmine e lo dirigeranno senza danno verso il suolo. Le antenne della televisione e i fili elettrici che entrano in casa si possono proteggere con scaricatori di sovratensione di carattere atmosferico.

      Se durante un temporale siete in macchina o in treno non avete nulla da temere. La carrozzeria dell’auto distribuisce la corrente elettrica e la conduce al suolo. Allo stesso modo, i passeggeri di un aereo sono al sicuro dai fulmini. Non è raro che gli aerei ne siano colpiti e a volte il corpo metallico dell’aeromobile ne esce con piccoli fori, ma non si è a conoscenza di nessun caso di sciagura aerea causata direttamente dal fulmine. Naturalmente, la violenta turbolenza dei venti durante i temporali rappresenta un pericolo da cui il pilota saggio fa bene a tenersi alla larga.

      Prendendo queste precauzioni, la prossima volta che scoppia un temporale nella vostra zona potete ammirare tranquillamente questa stupenda dimostrazione di potenza del Creatore. E sapendo qualcosa su come si forma il fulmine dovreste apprezzare di più quella spettacolare manifestazione di energia nel cielo.

  • Racconto di testimoni oculari: Terza alluvione di Johnstown
    Svegliatevi! 1978 | 8 aprile
    • Racconto di testimoni oculari: Terza alluvione di Johnstown

      JOHNSTOWN, in Pennsylvania: La “Città delle alluvioni”. Questo epiteto evocava lontane immagini di disastri, locomotive a vapore rovesciate, gente sui tetti. Ma quelle erano cose d’altri tempi. Le nuove autorità cittadine decisero che il suddetto soprannome nuoceva all’immagine della città e lo cambiarono in “Città dell’amicizia”. Ma i vecchi ricordi sono duri a morire. Gli anziani e saggi abitanti ascoltavano, e aspettavano.

      Il 20 luglio 1977, verso le 21,30, cominciò a piovigginare. Un uomo e la sua famiglia tentarono di erigere una tenda per vedere se teneva l’acqua. Verso le 22, pioveva sul serio.

      Verso mezzanotte in una zona bassa della città l’acqua alta cominciò a creare problemi. Solomon Run, che di solito è un corso d’acqua tranquillo, andava gonfiandosi e dai ripidi colli l’acqua scendeva a ruscelli. In Arthur Street, il vicino

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi